La cessione di Kessie all’Al-Ahli riconosce al Milan un cospicuo contributo di solidarietà. Buone notizie anche per l’Atalanta
Furlani può sicuramente sorridere. Il trasferimento di Kessie in Arabia Saudita fa incassare anche il Milan.
L’accordo con l’Al-Ahli prevede un guadagno di circa 14 milioni di euro netti a stagione per l’ivoriano.
Quanto al club italiano, questo ottiene il contributo di solidarietà che spetta alle società che hanno avuto come tesserato il calciatore in questione dal 12° al 23° anno di età, e consiste nel 5% della cifra di ogni trasferimento.
Nel dettaglio, i rossoneri otterrebbero poco più di 187mila euro, ma ci sarebbero dei contributi anche per Atalanta (62.500 euro)
e Cesena ( 62.500 euro), e per il club ivoriano in cui Kessie ha militato prima di trasferirsi in Italia(312.500 euro).Il club rossonero potrebbe ricevere un contributo anche per il giocatore Paquetà, oltre che per Kessie.
Secondo quanto riportano in Inghilterra, Pep Guardiola sarebbe pronto a portarlo a Manchester con un’offerta da 70 milioni di sterline.
Se Paquetà si trasferisse ai Cityzens per 80 milioni, i rossoneri andrebbero a incassare l’1% della cifra totale, cioè 800.000 euro che sarebbe a carico della società cedente.
Aggiornato al 10/08/2023 12:52
Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…
Rúben Amorim ammette le difficoltà: "Il mio lavoro è così, così difficile qui, ma resto…
Lotta molto avvicente quella in vetta della Liga. Real e Atletico Madrid non hanno affondato…
Lotta scudetto: chi la spunterà tra Napoli e Inter? L'ex giocatore Lorenzo Minotti cerca di…
Milan, Mike Maignan suona la carica: "Contro il Feyenoord serve grinta e determinazione per vincere…
Continua la crisi senza precedenti del Manchester United che perde anche contro il Tottenham e…