Calciomercato
Milan: ecco i nomi nella lista di Rangnick
Il Milan si appresta a compiere una rivoluzione, un passo epocale che comporta di certo grossi rischi, ma che fa parte di un progetto ambizioso della proprietà Elliott che in prima persona si sarebbe mossa per assoldare già a dicembre il futuro direttore tecnico ed allenatore Ralf Rangnick. Il tedesco viene considerato uno dei migliori talent scout al mondo, lui ed i suoi collaboratori infatti hanno scoperto e valorizzato decine di giocatori che da giovani sconosciuti sono stati venduti a suon di milioni ai principali club europei. La galassia Red Bull creata dallo stesso dirigente tedesco è sotto gli occhi di tutti ed Elliott scommette che Rangnick sappia replicare cotanta storia di successo. Il budget messo sul mercato sarà di 75 milioni di euro più il 50% del ricavato dalle cessioni.
Nomi nuovi in ogni reparto
I nomi nella lista di Rangnick sono parecchi, tutti non arriveranno, ma si è appunto al lavoro per cercare di soddisfare il tedesco che considera i profili prescelti propedeutici allo sviluppo del suo gioco e delle sue ambiziose quanto complesse idee. Il primo nome, un po’ a sorpresa, è quello di Sandro Tonali fino a ieri accostato all’Inter. I rossoneri si starebbero intromettendo nella trattativa approfittando dell’incertezza dei neroazzurri che non starebbero trovando l’accordo con il presidente Cellino. La cifra è intorno ai 30-35 milioni, questo è quello che il Milan sarebbe disposto a pagare nonostante le richieste del Brescia che si aggirano sui 50 milioni.
Un suo “vecchio” pupillo
Nella lista di Rangnick non possiamo non elencare Dominik Szoboszlai, talentuoso centrocampista ungherese in forza al Salisburgo che sta facendo vedere di cosa è capace con una costanza di prestazioni davvero incredibile. Il tedesco è il suo mentore e l’ungherese lo seguirebbe ovunque andasse, resta solamente da trovare l’accordo economico e battere la concorrenza del Napoli che vorrebbe mettere le mani sul ragazzo in tempi stretti. La cifra è fissata a 25 milioni di euro.
Due colpi importanti
Oltre ai suddetti giocatori, Rangnick avrebbe dato l’ok per due giocatori di assoluto livello e dal potenziale importante di crescita, mi riferisco a Patrick Schick e Milot Rashica. Per quanto riguarda il primo profilo, il Lipsia non procederà al riscatto, nonostante l’ottima stagione disputata in Germania, pertanto il Milan tenterà la Roma con un’offerta intorno ai 20 milioni di euro sfruttando le esigenze dei capitolini di fare cassa. Per Rashica esiste invece una clausola rescissoria fissata a 20 milioni di euro, l’operazione quindi risulterebbe più semplice per portarsi a casa il talentuoso centrocampista offensivo del Werder Brema.
Obiettivo sistemare anche la difesa
Anche in difesa ci saranno da effettuare dei cambiamenti ad iniziare dalla corsia destra con Davide Calabria sicuro partente e Conti in bilico. Preso Kalulu, l’obiettivo rimane Denzel Dumfries del Psv Eindhoven. Per quanto riguarda la zona centrale della difesa si pensa a Nikola Milenkovic della Fiorentina con conseguente cessione in prestito di Matteo Gabbia che piace moltissimo al Parma. Attenzione anche ad Ajer ed Upamecano, profili seguiti, ma non di facile acquisizione.
Calciomercato
Florentina, è saltato Rafa Mir
Salta Rafa Mir per la Fiorentina. La Viola ha provato a chiudere il colpo last minute in attacco ma è stato impossibile rientrare nel tempo limite.
La Fiorentina chiude il mercato senza riuscire a regalarsi Rafa Mir. Nell’ultima ora c’è stata una vera e propria corsa contro il tempo per cercare di completare la documentazione per l’arrivo del classe ’97 alla corte di Palladino, ma pochi minuti fa l’esperto di mercato Gianluca Di Marzio ha annunciato che la trattativa è saltata per le tempistiche troppo brevi.
#Calciomercato | #Fiorentina, saltata l’operazione Rafa #Mir per questioni di tempo
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) February 3, 2025
Calciomercato
Napoli, UFFICIALE l’arrivo di Okafor dal Milan
Il Napoli, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l’arrivo di Noah Okafor in prestito con diritto di riscatto dal Milan.
Noah Okafor è un nuovo giocatore del Napoli. L’attaccante svizzero arriva dal Milan in prestito oneroso (circa 2 milioni) con diritto di riscatto fissato a 23 milioni di euro.
Napoli, è Okafor il sostituto di Kvaratskhelia
Sarà quindi Okafor il sostituto di Kvaratskhelia, almeno numericamente, per il resto della stagione azzurra. Dopo i vani tentativi per Garnacho e Adeyemi prima e Saint-Maximin poi, la società partenopea ha virato con forza sul classe 2000 ormai ex Milan.
View this post on Instagram
Calciomercato
Marsiglia, sfuma Pogba: il presidente Longoria fa chiarezza
Le voci di un possibile approdo di Paul Pogba all’Olympique Marsiglia alla fine sono state smentite da Pablo Longoria, presidente del club.
Roberto De Zerbi ha cominciato alla grande la sua avventura al Marsiglia. La squadra è seconda in Ligue 1 con 40 punti, ha il secondo miglior attacco e in Mason Greenwood il vice-capocannoniere del campionato, sintomo del gioco sempre molto propositivo dell’allenatore italiano. A gennaio sono arrivati 3 rinforzi sul mercato: Luiz Felipe, Dedic e Gouiri, quest’ultimo chiamato a sostituire Wahi, ceduto all’Eintracht Francoforte.
Marsiglia, Longoria spazza i dubbi sul mancato arrivo di Pogba
Un altro nome papabile per il mercato in entrata dell’OM era quello di Paul Pogba, che da tempo ha terminato la sua seconda esperienza nella Juventus, condizionata dai numerosi infortuni e dalla squalifica per doping. Attualmente senza squadra, il centrocampista francese deve ancora scontare la sanzione fino a marzo, ma si è parlato a lungo di lui come un possibile rinforzo per Les Phoocens.
Alla fine il Marsiglia non è intenzionato a mettere sotto contratto Pogba, pertanto erano solo voci di corridoio. Il presidente del club Pablo Longoria ha spiegato questa scelta ai microfoni di RMC Sport: “Quando parlo di Paul, parlo sempre di qualcuno che apprezzo enormemente. Ho avuto il piacere di lavorare con lui alla Juventus e nutro un enorme rispetto per lui. È vero che ci sono delle circostanze, con una sanzione sportiva fino a marzo, in cui bisogna cercare di massimizzare come, con le risorse economiche a breve termine, si può finire bene la stagione“.
“Si tratta piuttosto di prendere in considerazione tutte le diverse questioni. Può essere un vantaggio puntare su un giocatore con la sua esperienza internazionale e il suo livello calcistico. Allo stesso tempo bisogna tenere conto degli equilibri all’interno del gruppo e della dinamica sportiva. Non ero molto favorevole a fare troppi cambiamenti in una dinamica positiva. L’importante è dare continuità a una buona dinamica sportiva, e nel frattempo bisogna fare i conti sotto il profilo economico“.
-
Serie A4 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato10 ore fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato2 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato11 ore fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare