Il Milan si appresta a compiere una rivoluzione, un passo epocale che comporta di certo grossi rischi, ma che fa parte di un progetto ambizioso della proprietà Elliott che in prima persona si sarebbe mossa per assoldare già a dicembre il futuro direttore tecnico ed allenatore Ralf Rangnick. Il tedesco viene considerato uno dei migliori talent scout al mondo, lui ed i suoi collaboratori infatti hanno scoperto e valorizzato decine di giocatori che da giovani sconosciuti sono stati venduti a suon di milioni ai principali club europei. La galassia Red Bull creata dallo stesso dirigente tedesco è sotto gli occhi di tutti ed Elliott scommette che Rangnick sappia replicare cotanta storia di successo. Il budget messo sul mercato sarà di 75 milioni di euro più il 50% del ricavato dalle cessioni.
I nomi nella lista di Rangnick sono parecchi, tutti non arriveranno, ma si è appunto al lavoro per cercare di soddisfare il tedesco che considera i profili prescelti propedeutici allo sviluppo del suo gioco e delle sue ambiziose quanto complesse idee. Il primo nome, un po’ a sorpresa, è quello di Sandro Tonali fino a ieri accostato all’Inter. I rossoneri si starebbero intromettendo nella trattativa approfittando dell’incertezza dei neroazzurri che non starebbero trovando l’accordo con il presidente Cellino. La cifra è intorno ai 30-35 milioni, questo è quello che il Milan sarebbe disposto a pagare nonostante le richieste del Brescia che si aggirano sui 50 milioni.
Nella lista di Rangnick non possiamo non elencare Dominik Szoboszlai, talentuoso centrocampista ungherese in forza al Salisburgo che sta facendo vedere di cosa è capace con una costanza di prestazioni davvero incredibile. Il tedesco è il suo mentore e l’ungherese lo seguirebbe ovunque andasse, resta solamente da trovare l’accordo economico e battere la concorrenza del Napoli che vorrebbe mettere le mani sul ragazzo in tempi stretti. La cifra è fissata a 25 milioni di euro.
Oltre ai suddetti giocatori, Rangnick avrebbe dato l’ok per due giocatori di assoluto livello e dal potenziale importante di crescita, mi riferisco a Patrick Schick e Milot Rashica. Per quanto riguarda il primo profilo, il Lipsia non procederà al riscatto, nonostante l’ottima stagione disputata in Germania, pertanto il Milan tenterà la Roma con un’offerta intorno ai 20 milioni di euro sfruttando le esigenze dei capitolini di fare cassa. Per Rashica esiste invece una clausola rescissoria fissata a 20 milioni di euro, l’operazione quindi risulterebbe più semplice per portarsi a casa il talentuoso centrocampista offensivo del Werder Brema.
Anche in difesa ci saranno da effettuare dei cambiamenti ad iniziare dalla corsia destra con Davide Calabria sicuro partente e Conti in bilico. Preso Kalulu, l’obiettivo rimane Denzel Dumfries del Psv Eindhoven. Per quanto riguarda la zona centrale della difesa si pensa a Nikola Milenkovic della Fiorentina con conseguente cessione in prestito di Matteo Gabbia che piace moltissimo al Parma. Attenzione anche ad Ajer ed Upamecano, profili seguiti, ma non di facile acquisizione.
Una vittoria pesante: è quella che Thiago Motta e i suoi hanno portato a casa…
Juventus-Inter, una sconfitta che fa mancare il primo posto in classifica: Simone Inzaghi ha parlato…
Con il gol realizzato durante la partita Juventus-Inter, il giovane attaccante Francisco Conceiçao entra in un…
Stasera è andato in scena il Derby d'Italia Juventus-Inter: una partita che avrebbe potuto essere…
All'Allianz Stadium la Juventus di Thiago Motta ospita l'Inter di Simone Inzaghi. L'incontro è valevole…
Ange Postecoglou risponde alle critiche: "Non ho ricevuto biglietti di simpatia dagli altri allenatori". La…