Calciomercato
Milan, la fascia destra si fa “Schick”

Il Milan è secondo in Campionato, ma la numerosa lista di infortuni e la mancanza di riserve affidabili lo costringe a ripiegare sul mercato.
Paolo Maldini e Frederic Massara sono sempre in cerca di giovani profili talentuosi da far crescere e valorizzare, il motto del fondo di proprietà del Milan è sicuramente “Minima spesa, massima resa”, difatti non si sono viste ancora spese folli per l’acquisto di un giocatore.
La squadra allenata da Stefano Pioli è una delle rose più giovani del Campionato, con un età media poco sopra i 26 anni, nonostante i due Veterani in attacco come Zlatan Ibrahimović e Olivier Giroud, rispettivamente 40 anni il primo e 35 anni il secondo.
Al momento la compagine Milanese si trova al secondo posto in classifica, l’obbiettivo finale rimane la qualificazione in Champions League ma giocatori ed allenatore non si nascondono, dichiarando che faranno di tutto per provare a realizzare il sogno dei loro tifosi.
Le ultime prestazione dei RossoNeri però sono risultate un po’ opache e poco convincenti, complice sicuramente i molti incontri ravvicinati ed i numerosi infortuni, il più grave quello di Simon Kjaer che lo vedrà fuori dal terreno di gioco almeno fino ad Aprile/Maggio del 2022, che non ne hanno facilitato il cammino.
Nonostante le numerose assenze e la mancanza di cambi in alcuni reparti, nel prossimo mercato di Gennaio, Maldini ha già dichiarato che non verranno acquistati nuovi giocatori, eccezion fatta per un difensore di spessore in sostituzione dell’infortunato Danese.
In tal senso sono due i nomi che più facilmente potrebbero vestire i colori della squadra Milanese, stiamo parlando di Sven Botman e Nikola Milenković, con il primo favorito sul secondo, nonostante il costo del cartellino sia superiore.
La dirigenza del Milan è consapevole che servano dei rinforzi in alcuni reparti, per riuscire a competere sia a livello Nazionale che Europeo e si sta muovendo in anticipo in vista della sessione estiva del prossimo Giugno.
Difatti oltre ad aver già intavolato un accordo preliminare con Mauro Icardi, che a meno di una clamorosa marcia indietro da parte del giocatore dovrebbe vestire la maglia RossoNera per la stagione 2022/2023, sta sondando il terreno per portare a Milano un calciatore già conosciuto in Serie A, parliamo di Patrik Schick.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Calciomercato Milan: Svelate le cifre per Botman
Patrik Schick osservato speciale del Milan
Il giocatore Ceco, ex Roma, si sta mettendo in mostra nel Campionato tedesco a suon di goal.
Schick al momento con 13 presenze ha segnato la bellezza di 16 goal e servito 3 assist, secondo in classifica marcatori dietro all’intramontabile Robert Lewandowski.
Il calciatore sta giocando nel suo ruolo preferito di Punta Centrale, dove sicuramente rende al meglio e sarebbe un ulteriore supporto a Zlatan Ibrahimović nel caso di approdo in RossoNero.
Maldini però lo vedrebbe bene come sostituto di Alexis Saelemaekers, più che alternativa dello svedese in attacco, difatti sulla destra ancora non si è trovato un rincalzo di valore complementare o addirittura maggiore rispetto al Belga.
Il giocatore del Bayern Leverkusen infatti, oltre al ruolo di Punta, si può adattare ad Ala Destra dove sicuramente porterebbe meno goal ma darebbe più certezze rispetto alle attuali riserve.
Il Milan ha cominciato solo ora a sondare il terreno per capire i margini di manovra che porterebbero il calciatore Ceco a Milano, non possiamo quindi avere la certezza che la trattativa verrà finalizzata ma possiamo constatare le buone intenzioni della Società, che piano piano sta cercando di costruire una rosa competitiva senza però perdere di vista il bilancio.
Calciomercato
Inter, difesa in ricostruzione: il piano dei nerazzurri

L’obiettivo della dirigenza dell’Inter in estate è quello di cercare di ringiovanire la rosa. Il primo reparto che subirà un restyling sarà la difesa.
L‘Inter è attesa da un mese pieno di sfide cruciali. Ancora in corsa per vincere in tutte le competizioni, la squadra di Simone Inzaghi per continuare a coltivare il sogno “Triplette” avrà, già a partire dalla semifinale di andata di Coppa Italia contro il Milan in programma mercoledì 3 aprile, un mese decisivo. Se la squadra è quindi concentrata esclusivamente sul campo, la mente della dirigenza nerazzurra è focalizzata anche sul futuro, e in questo senso sul mercato e sulla situazione stadio.
L’Inter è chiamata in estate a cercare sul mercato profili che mantengano alto il livello, ma che possano anche abbassare l’età media della rosa, come richiesto dalla nuova proprietà Oaktree. Il reparto che potrebbe subire più cambiamenti sembra essere quello di difesa. Soltanto uno tra Francesco Acerbi e Stefan De Vrij è destinato a restare.

Stefan de Vrij punta il dito ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, Acerbi e De Vrij si giocano la riconferma
Francesco Acerbi in inverno sembrava destinato a lasciare l’Inter a fine stagione. Dopo 2 ottime stagioni, la pubalgia cronica e il lungo stop che lo ha tenuto fuori da ottobre a febbraio, potevano porre fine alla sua avventura in nerazzurro. Ma l’esperto centrale classe 1988 è tornato a esprimersi ad altissimi livelli nell’ultimo periodo. L’ultima prova contro l’Atalanta, in cui Acerbi ha completamente annullato Retegui, il capocannoniere della Serie A, hanno reso meno scontata la separazione in estate.
In particolare c’è Simone Inzaghi che stravede per il centrale ex Sassuolo: lo ha voluto dalla Lazio ed ha anche spinto per il suo rinnovo, per questo motivo, al di là di quelle che sono le strategie di Oaktree, il tecnico nerazzurro sarebbe lieto di poter contare ancora su di lui. Dall’altra parte anche Stefan De Vrij rappresenta una certezza. L’olandese ha disputato 33 presenze in tutte le competizioni, risultando sempre affidabile nell’interpretazione del ruolo. È chiaro però che tra i due, Inzaghi consideri Acerbi il titolare.
Una decisione definitiva non è stata presa ancora presa dalla dirigenza dell’Inter, che intanto monitora diversi possibili sostituti. La strategia sembra chiara: giovane sì, ma niente scommesse, serve uno “pronto all’uso”, che conosca bene il campionato e che non abbia bisogno di lunghi periodi di adattamento. Sul taccuino di Piero Ausilio figurano molti difensori dell’attuale Serie A come Beukema, Bijol e Hien, e anche qualche giocatore scontento all’estero, con un passato in Italia come Radu Drăgușin.
Calciomercato
Iuliano: “Calciopoli fondata su telefonate, solo la Juve ha pagato. Rigore ’98? Dico questo…”

L’ex difensore della Juventus, Mark Iuliano, ha riacceso il dibattito su Calciopoli e il famoso episodio del rigore non concesso nel 1998.
L’ex calciatore Mark Iuliano ha rilasciato un’intervista alla Gazzetta dello Sport, in cui ha discusso apertamente dell’inchiesta Calciopoli che ha scosso il calcio italiano. Iuliano ha definito l’indagine come basata su “chiacchiere telefoniche”, sottolineando come la Juventus sia stata l’unica a pagare le conseguenze, nonostante si parlasse di molte altre squadre. Secondo Iuliano, la Juventus non aveva bisogno di alcun aiuto per vincere.
Il rigore del 1998 e il confronto con Ronaldo
Uno degli episodi più discussi è stato il contatto tra Iuliano e Ronaldo nel 1998, durante una partita cruciale tra Juventus e Inter. Iuliano ha ribadito che non si trattava di un fallo, sostenendo che se il calcio fosse stato basket, l’azione sarebbe stata considerata uno sfondamento da parte di Ronaldo. Le sue parole continuano a suscitare discussioni tra i tifosi delle due squadre, mantenendo vivo un dibattito che dura da oltre due decenni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
#Iuliano a GdS: “Calciopoli è stata un’inchiesta che poggiava su chiacchiere telefoniche in cui si parlava di tanti, però ha pagato soltanto la #Juve. Non avevamo bisogno di aiuti. Il rigore del 1998? Non era fallo. Se fosse stato basket, sarebbe stato sfondamento di #Ronaldo…” pic.twitter.com/0UHjOc9DVQ
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 30, 2025
Calciomercato
Real Madrid, fatta per Alexander-Arnold: arriva a Giugno

Affare concluso fra Trent Alexander-Arnold e il Real Madrid. Il laterale della Nazionale Inglese arriva a parametro zero dal Liverpool.

Carlo Ancelotti ( foto KEYPRESS )
Un trasferimento che sorprende tutti
Trent Alexander-Arnold, il talentuoso terzino destro del Liverpool, ha ufficialmente firmato con il Real Madrid. Questa mossa ha lasciato molti appassionati di calcio a bocca aperta, dato che Alexander-Arnold è stato un pilastro della difesa del Liverpool per anni. La notizia è stata confermata dall’esperto di calciomercato Nicolò Schira, che ha annunciato il trasferimento come un affare già concluso. Il passaggio del giocatore al club spagnolo rappresenta un grande colpo per il Real Madrid, che aggiunge così un altro talento di prim’ordine alla sua rosa già stellare.
Le implicazioni per il Liverpool e il Real Madrid
Il trasferimento di Alexander-Arnold avrà sicuramente un impatto significativo su entrambe le squadre. Per il Liverpool, la perdita di uno dei loro giocatori chiave comporta la necessità di cercare un sostituto all’altezza, mentre per il Real Madrid, l’arrivo di un talento così versatile rafforza ulteriormente la loro linea difensiva. Questo trasferimento potrebbe anche influenzare le strategie di mercato delle altre squadre di Premier League e della Liga, poiché tentano di rispondere a questo importante cambiamento.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🔜 Done Deal and confirmed! Trent #AlexanderArnold to #RealMadrid as a free agent. #transfers https://t.co/GKchJ3AhSg
— Nicolò Schira (@NicoSchira) March 30, 2025
-
Serie A4 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Le interviste4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A6 giorni fa
Juventus, quanto costa l’esonero di Thiago Motta? Le cifre
-
Serie A1 giorno fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A4 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie6 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Calciomercato6 giorni fa
Galeone: “Allegri non andrà al Milan”