Calciomercato
Milan: le pagelle dell’intera stagione
E siamo arrivati al tempo dei verdetti, decretiamo oggi i promossi ed i bocciati di questa complessa ed anomala stagione. Un Milan double face,brutto fino a fine dicembre, bello da gennaio, spettacolare dal dopo lockdown. I rossoneri chiudono al sesto posto a seguito di una cavalcata importante che lo ha visto trionfare contro le principali squadre italiane. Nei voti che leggerete qui di seguito ovviamente verrà valutata l’intera stagione, non soltanto queste ultime settimane.
Le pagelle
Donnarumma 8: nel momento del bisogno c’è sempre stato, poche le sbavature, pochissimi gli errori. Si è dimostrato anche un abilissimo para rigori. Alla sua età è difficile trovare un profilo simile e già così esperto. Da trattenere assolutamente.
Calabria 5: una prima parte di stagione disastrosa, difficile rivedere in lui il buon giocatore visto la passata stagione con Gattuso. Eccessivamente spaesato, mentalmente in difficoltà, troppo nervoso. Recupera in queste ultime settimane. Giocatore va vendere.
Conti 5,5: si arrabatta, ma commette troppi errori. Impreciso in entrambe le fasi, attacca poco e difende male. Si era detto di aspettarlo ancora una stagione, ormai aspettarlo ancora può essere eccessivo.
Musacchio 5: si è visto poco, non verrà ricordato a lungo dopo la sua cessione.
Romagnoli 6,5: il capitano è incappato spesso in errori difensivi preocuupnati perchè sempre gli stessi. Ci si aspettava un’evoluzione a top player, non sta succedendo, rimane però sempre un buonissimo difensore centrale.
Kjaer 7,5: una delle più belle sorprese. Arrivato a gennaio tra l’indifferenza e lo scetticismo è riuscito a prendere immediatamente il posto di Musacchio e da allora non ne ha sbagliata più una. Gli errori si contano sulle dita di una mano. Una garanzia.
Gabbia 6: il giovane centrale difensivo ha vissuto fasi alterne, impeccabile all’esordio, più in difficoltà in altre circostanze. Un profilo assolutamente da tenere e far crescere, le potenzialità ci sono tutte.
Theo Hernandez 8: un’altra meravigliosa sorpresa. Il francese è stato la rivelazione del campionato, probabilmente il miglior terzino sinistro della Serie A. Impressionanti le sue progressioni ed un bottino reti considerevole per essere alla sua prima esperienza nel nostro campionato e per essere un difensore. Chapeau.
Bennacer 7: una volta prese in consegna le chiavi della regia fa dimenticare in fretta Lucas Biglia. Possiede un quantitativo incredibile di fosforo e polmoni, mette tranquillità in mediana e costruisce la manovra. Può solo migliorare.
Biglia 4,5: arrivato a fine carriera, qualche infortunio di troppo, una forma fisica precaria e prestazioni mai all’altezza. Era stato acquistato con diverse aspettative.
Kessiè 6,5: meriterebbe un voto in più per quello che ha mostrato dopo il lockdown, ma è impossibile non tenere conto della prima parte della stagione. L’ivoriano fino a gennaio non è stato all’altezza, spesso deludente e confusionario. Da qualche settimana a questa parte ha subìto un’importante evoluzione che fa ben sperare per il futuro.
Krunic 6: senza infamia e senza lode, la pagnotta se la guadagna sempre, ma non verrà ricordato. Probabilmente verrà ceduto.
Bonaventura 6: meritava qualcosa in più, ma purtroppo gli infortuni hanno minato la sua carriera. Un’altra stagione difficile, soltanto nelle ultime gare si è visto il bel giocatore che tutti speravano di vedere sempre.
Saelemaekers 6: arrivato a gennaio e confermato. Le doti ci sono, deve soltanto diventare più intelligente tatticamente. Pioli avrà l’arduo compito di trasformarlo in un giocatore da Milan, ci può arrivare.
Paquetà 4: la vera delusione di questa stagione. Anche dopo la ripresa del campionato il brasiliano ha mostrato nulla del suo repertorio. Si diceva di aspettarlo, il tempo è scaduto.
Calhanoglu 6,5: molto discontinuo l’anno scorso, un trequartista perfetto nelle ultime gare. Il turco dimostra di essere devastante se messo nel suo ruolo, dietro le punte. Finalmente anche risolutivo sotto porta, una bella sopresa che attende definitiva consacrazione la prossima stagione.
Castillejo 6,5: da quando è partito Suso lo spagnolo ha trovato la sua dimensione diventando uno degli uomini più pericolosi di questo Milan. Peccato per l’infortunio nel migliore momento della sua stagione.,
Rebic 7,5: devastante da gennaio in avanti quando Pioli ha deciso di puntare su di lui. Gol ed assist a profusione, uno dei punti fermi anche per la prossima stagione.
Leao 6: i gol li ha fatti, non era facile per un giovane all’esordio in Serie A, ma preoccupa una sua eccessiva svogliatezza quando viene chiamato in causa a partita in corso: Da un ventenne ci si aspetta un altro piglio. Ci sarà da lavorare molto, ma il profilo è senz’altro valido.
Ibrahimovic 8,5: ultimo, ma decisamente non ultimo Zlatan Ibrahimovic. con il suo avvento il Milan ha cambiato mentalità, è stato giocatore, allenatore e mental coatch. La squadra ha trovato la giusta cattiveria agonistica, è stata più efficace in zona gol e tutti i giocatori sono cresciuti. Lo svedese è un esempio per tutti sia dentro che fuori dal campo. E’ peraltro arrivato in doppia cifra da gennaio ad oggi. I migliori complimenti.
Pioli 8,5: si divide i meriti insieme ad Ibrahimovic. Il tecnico ha saputo rigenerare giocatori che sembravano destinati ad andare via, non ci riesce soltanto con Paquetà, ma probabilmente ci vuole un mago per il brasiliano. Ha usato bastone e carota e si è conquistato l’intero gruppo che ora gioca per lui. Ci si aspetta moltissimo per la prossima stagione.
Calciomercato
Il Venezia punta di nuovo su Fila, la situazione
Il Venezia FC riaccende l’interesse per l’attaccante Fila dello Slavia Praga, un possibile rinforzo di spicco per la squadra veneta.
Il calciomercato si fa sempre più interessante per il Venezia FC, che ha deciso di puntare nuovamente su Peter Fila, talentuoso attaccante dello Slavia Praga. Dopo una prima fase di interessamento nell’estate scorsa, il club veneto sembra intenzionato a fare sul serio per assicurarsi le prestazioni del giovane giocatore. Fila, che ha mostrato ottime qualità sia in campionato che in competizioni europee, potrebbe rappresentare un importante tassello per rinforzare l’attacco dei lagunari.
Le prospettive di Fila al Venezia
L’eventuale arrivo di Fila al Venezia potrebbe portare un ulteriore salto di qualità alla squadra, soprattutto in termini di dinamismo e capacità realizzativa. Il giovane attaccante ha già dimostrato di avere un ottimo fiuto del gol e una grande determinazione, caratteristiche che potrebbero ben sposarsi con il progetto tecnico del club. I tifosi veneti attendono con trepidazione ulteriori sviluppi su questa trattativa, che potrebbe realmente cambiare le sorti della stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Gianluca Di Marzio
#Calciomercato | Il @VeneziaFC_IT torna su #Fila dello Slavia Praga
— Gianluca Di Marzio (@DiMarzio) February 1, 2025
Calciomercato
Manchester City, ceduto Dickson in prestito al Motherwell
Il Manchester City ha raggiunto un accordo per il prestito del giovane attaccante Will Dickson al Motherwell, monitorando attentamente la sua crescita.
Un’opportunità per Will Dickson
Il Manchester City ha annunciato di aver trovato un accordo per il prestito del talentuoso attaccante ventenne Will Dickson al club scozzese Motherwell. Questa mossa rappresenta un’opportunità cruciale per Dickson, che avrà l’occasione di dimostrare il suo valore in un campionato competitivo come quello scozzese.
Monitoraggio costante da parte del Manchester City
Il City ha confermato che continuerà a seguire da vicino lo sviluppo del giovane calciatore durante la sua esperienza al Motherwell. La scelta del prestito fa parte di una strategia mirata a garantire che i giovani talenti possano crescere in ambienti adatti, offrendo loro tempo di gioco e la possibilità di maturare professionalmente.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔵🤝🏻 Excl: Manchester City have agreed loan move for talented 20 year old striker Will Dickson set to join Motherwell.
Verbal agreement in place as City will keep monitoring his growth. pic.twitter.com/SpUVwc3bfB
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 1, 2025
Calciomercato
Napoli, in corso scambio documenti per Saint Maximin: affare in dirittura d’arrivo
Napoli, sta per giungere all’epilogo la trattativa per l’arrivo di Allan Saint-Maxim. Tutti i dettagli di seguito.
E’ a un passo la chiusura dell’affare Saint Maximin per il Napoli.
L’ala offensiva di proprietà del Fenerbahce, infatti, dovrebbe diventare un nuovo giocatore partenopeo nelle prossime ore.
In queste ore e’ in corso uno scambio di documenti tra i due club per definire il tutto.
La formula sarà quella del prestito secco oneroso, per circa 3-4 milioni di euro, fino a giugno.
Ciò che manca, ovvero il via libera del club turco, e’ atteso a ore.
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”