Calciomercato
Milan-Lukaku, sogno di fine estate o qualcosa di concreto? I quattro indizi che fanno una prova

Milan-Lukaku, andremo qui di seguito a leggere le nostre considerazioni e soprattutto le informazioni in possesso su una trattativa che potrebbe prendere il volo nell’assoluto silenzio.
Da alcuni giorni sempre più giornali accostano Romelu Lukaku alla galassia Milan. Noi di Calcio Style abbiamo seguito la vicenda agli albori, praticamente sul nascere ed abbiamo raccontato dei primi contatti, ben oltre un mese fa.
Ma andiamo per ordine e cerchiamo di capire meglio con il supporto di alcuni dati oggettivi. Prima prova: ad inizio luglio ci sono stati dei contatti tra Giorgio Furlani e Sebastien Ledure, agente del giocatore. Colloqui che sono poi proseguiti con il Chelsea ed addirittura lo stesso Lukaku ha contattato diversi senatori del Milan per un primo approccio telefonico. Importante era capire innanzitutto gli umori dei milanisti dopo la nota lite con Ibrahimovic. Aqua passata, questo il responso dopo le varie telefonate.
Il tutto è finito così come incominciato. Il motivo? Furlani era convinto di potere mettere le mani su altri profili, più rispondenti alle caratteristiche volute dalla proprietà cercando quindi di ottenere il più possibile dalle cessioni. Cosa che non sta succedendo a causa di uno scarso appeal di alcuni giocatori fuori dal progetto e che tuttavia non vogliono lasciare Milano.
Quindi, per forza di cose, il Milan dovrà “ripiegare” su un profilo in prestito, rimandando ogni decisione al prossimo anno quando non ci sarà più un’intera squadra da rifare, bensì solamente alcuni ritocchi (questa è la speranza).
Seconda prova: Juventus e Chelsea non stanno di fatto più trattando. Sappiamo che il club piemontese era assolutamente la meta più probabile per Lukaku. La trattativa prevedeva infatti la partenza di Dusan Vlahovic da Torino, cosa che il serbo gradirebbe non fare. Al tempo stesso vi è distanza tra domanda ed offerta con gli inglesi. Ultima nota, i tifosi juventini non vogliono Lukaku, fattore che non andrebbe a bloccare la trattativa, ma come si dice, tutto fa.
Terza prova: Lukaku vuole l’Italia. Lo ha fatto chiaramente capire nel momento in cui ha rifiutato ogni offerta proveniente dall’Arabia. E di fatto stupirebbe moltissimo scegliesse come destinazione il Tottenham, siccome la sua intenzione è di non giocare più in Premier League.
Quarta prova: Lukaku al Milan sta diventando più probabile anche per i bookmakers. Fino a due giorni fa il passaggio in rossonero era pagato 66 volte, da ieri 9. Può lasciare il tempo che trova questa quarta prova, ma sicuramente è un chiaro indicatore di come la situazione stia cambiando.
Le considerazioni finali tuttavia portano ad altre doverose riflessioni, al netto delle prove sopra elencate. Da un momento all’altro i colloqui con la Juventus potrebbero ripartire e siamo piuttosto convinti che i bianconeri siano ancora in una posizione di netto vantaggio. Questo è da precisare.
In secondo nodo è quello della formula dell’eventuale passaggio in rossonero. Ovviamente si parla di prestito oneroso con diritto di riscatto, ma l’ingaggio – ad oggi di 10 milioni – non sarebbe sostenibile. La richiesta sarebbe quindi quella di far partecipare il Chelsea al pagamento di parte di esso.
Cose che accadono, ma comunque richiedono tempo e gli inglesi preferirebbero chiaramente disfarsi in via definitiva di un giocatore su cui non credono più. Gli ottimi rapporti tra i due club, tuttavia potrebbero andare a smorzare una situazione all’apparenza difficile ed in ottica di nuove future trattative.
Sappiamo infatti che tra le fila rossonere ci sono diversi profili che piacciono molto ai Blues, ma di queste cose ci preoccuperemo probabilmente tra un anno.
Calciomercato
Inter, dal Portogallo l’alternativa a Nico Paz: Gustavo Sà

L’Inter è concentrata a portare a termine una stagione che potrebbe diventare storica. La dirigenza nel frattempo si sta muovendo in chiave mercato.
Mentre la squadra di Inzaghi si prepara ad affrontare un ultimo impegnativo rush di stagione, nei piani alti della società si sta già iniziando a guardare al futuro. Come dettato dal fondo Oaktree, l’obiettivo per il prossimo mercato è quello di ringiovanire la rosa investendo sulle giovani promesse ed abbassare il monte ingaggi complessivo. Per questo la dirigenza nerazzurra sta cercando di scovare giovani talenti in giro per l’Europa e l’occhio sembra essersi per un attimo fermato in Portogallo.
Inter, sulle tracce di Gustavo Sà: chi è?
Si tratta di un trequartista portoghese classe 2004, attualmente in forze al FC Famalicão. È di piede destro, possiede un’ottima struttura fisica visto il suo 1,89 cm ed è dotato di una grande qualità tecnica. Nel campionato portoghese ha messo a segno 3 gol e 4 assist in 26 partite e sta mettendo in mostra il suo talento, entrando nel giro della Nazionale under 21 portoghese e attirando su di se l’occhio di alcuni club in Europa tra cui proprio l’Inter.
Un’alternativa a Nico Paz
Com’è noto l’Inter ha manifestato il suo interesse per il trequartista argentino del Como Nico Paz. I costi di un’eventuale operazione sarebbero però piuttosto elevati e per questo i nerazzurri si stanno guardando intorno per capire se ci siano delle valide alternative.
Il profilo di Gustavo Sà è per certi versi simile per caratteristiche a quello del giocatore di proprietà del Real Madrid, il quale in questa stagione ha già avuto modo di formarsi e di esprimersi in un campionato come la Serie A. Il portoghese avrebbe dunque un costo del cartellino inferiore, circa tra i 13 e i 18 milioni, ma rappresenterebbe un profilo un pochino più acerbo che avrebbe probabilmente bisogno di tempo per ambientarsi.
L’Inter nel frattempo chiede informazioni e tiene sott’occhio il calciatore e a fine stagione la dirigenza deciderà in che direzione procedere.
Calciomercato
Napoli: per l’attacco, De Laurentiis discute con Pastorello

Il Napoli è concentrato sul finale di stagione, ma la dirigenza è a lavoro per cercare di rinforzare la squadra per la prossima: è il turno di un attaccante.
Con la qualificazione in Champions League la società azzurra ha bisogno di allungare numericamente e qualitativamente la sua rosa. Ad oggi ci sono circa 12 o 13 titolari e l’obiettivo è quello di avere una squadra competitiva dal primo al ventesimo giocatore. Per l’attacco la dirigenza sembra essersi chiarita le idee e l’agente Federico Pastorello può portare dalle parti di Castelvolturno un altro dei suoi assistiti: si tratta dell’attuale centravanti del Parma, Ange-Yoan Bonny.
Napoli, forte interesse per Bonny
L’attaccante francese in questo campionato ha fatto vedere sprazzi del suo talento, senza però riuscire a dare una grande continuità di prestazioni. Andare al Napoli per lui significherebbe fare un grande salto di qualità, nonostante non sarebbe ovviamente il titolare del ruolo.
Uno spogliatoio di una big del campionato ed un allenatore come Conte, sarebbero una garanzia di crescita per il ragazzo, a prescindere dal minutaggio che avrà a disposizione. Al momento non ci sono state offerte ufficiali al Parma, ma De Laurentiis e l’agente del giocatore Pastorello, sembrano aver già discusso su questo possibile affare, che potrebbe entrare nel vivo nelle prossime settimane.
Le parole di Cherubini, A.D. del Parma
“L’accostamento con il Napoli? Siamo una squadra giovane e ci fa piacere ci sia interesse intorno ai nostri calciatori, ma ora pensiamo alla permanenza in Serie A“.
Calciomercato
La Fiorentina pensa ad un giocatore di proprietà del Milan

La Fiorentina è attesa dalla sfida contro il Milan domani sera: in agenda anche un’idea di mercato?
Viola e rossoneri la prossima estate potrebbero trovarsi a discutere in sessione di mercato non solo di Adli e Sottil, i due giocatori in prestito con diritto di riscatto potrebbero tornare alle rispettive società, ma non è da escludere uno scambio di cartellini tra i due club.
Secondo quanto riporta il Corriere dello Sport oggi in edicola la Fiorentina starebbe pensando anche ad un altro giocatore di proprietà del Milan, attualmente in prestito alla Roma: Alexis Saelamaekers.

l’esultanza di Alexis Saelemaekers ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
L’esterno belga per il momento non conosce ancora il proprio futuro visto che è pure nebuloso quello relativo alle panchine della Roma e del Milan non vi è alcuna certezza, la Fiorentina avrebbe manifestato un interesse per il 25enne protagonista di una grandissima stagione a Bologna lo scorso anno e che anche a Roma si sta ripetendo.
Il cartellino di Saelmaekers costa circa 7 milioni di euro, se la Viola arrivasse in zona Champions potrebbe diventare un obiettivo concreto di Pradè.
-
Serie A6 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie6 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A6 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie4 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato2 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie2 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Serie A6 giorni fa
Serie A: qual è il centrocampista migliore di ogni squadra?
-
Notizie2 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini