Calciomercato
Milan, Maldini non aspetta oltre: l’offerta che fa vacillare il Santos

Il Milan vuole mettere le mani al più presto su un giovane rinforzo per la fase offensiva. In queste ultime ore rileviamo un’accelerata per chiudere la trattativa in tempi ristretti. Andiamo qui di seguito a vederne l’offerta.
Milan, si entra nel vivo per l’affare Kaio Jorge. La dirigenza rossonera starebbe pressando il Santos per arrivare ad una fine della trattativa in tempi brevissimi. Maldini non intende aspettare oltre, il rischio è di risvegliare gli istinti della Juventus che sembrerebbe volere effettuare una timida concorrenza oltre a quelli del Napoli da alcuni giorni non pervenuto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, Pioli scarica Leao: Wolverhampton in pole, ma non solo
Tutto e subito
Il Milan avrebbe tentato nelle giornate precedenti di arrivare ad un accordo già adesso per prelevare il talento brasiliano a gennaio a parametro zero, ma le esigenze economiche del Santos non permetterebbero questo tipo di operazione. Necessario quindi attuare il piano b, ossia soddisfare le richieste del club brasiliano con un’offerta il più vicino possibile ai 10 milioni voluti.
Il Santos è perfettamente consapevole di non essere più in grado di trattenere il giovane classe 2002 pertanto potrebbe accettare l’offerta del club meneghino che sarebbe pronto a mettere sul piatto 7 milioni di euro per chiudere l’operazione. La trattativa è entrata ormai nel vivo, siamo certi che il Santos potrebbe vacillare.
Calciomercato
Milan, nuovo ds: Furlani incontra Tare

La situazione per il direttore sportivo del Milan si sta facendo sempre più chiara, con Igli Tare che sembra essere il candidato favorito per il ruolo.
Ecco un riassunto degli sviluppi recenti:
Oggi c’è stato un contatto telefonico tra Giorgio Furlani e Igli Tare, seguito da un incontro faccia a faccia a Roma.
Questo segna un passo importante nella trattativa, anche se non ancora decisivo.
Tare aveva già partecipato a un casting a Londra con Gerry Cardinale e Zlatan Ibrahimovic a marzo.
Inizialmente erano in lizza anche Andrea Berta (poi passato all’Arsenal) e Fabio Paratici.
Milan, Paratici definitivamente fuori

FABIO PARATICI AL TELEFONO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Milan aveva avuto ulteriori incontri con Paratici, ma alla fine la fumo nera è arrivata a causa delle controversie legali che coinvolgono l’ex direttore sportivo di Juventus e Tottenham.
Paratici è stato squalificato fino al 20 luglio per il caso delle plusvalenze.
L’ex ds bianconero continua ad essere coinvolto nell’inchiesta penale Prisma.
Un rischio troppo grande per il club rossonero.
Igli Tare in pole
Tare, libero da vincoli contrattuali, risponde all’identikit di direttore sportivo “tradizionale” tracciato da Furlani.
La sua esperienza come dirigente alla Lazio dal 2008 al 2023 lo rende molto adatto per il ruolo.
A differenza di altri nomi come Tony D’Amico e Giovanni Sartori (ancora legati a Atalanta e Bologna), Tare è senza un contratto vincolante, il che facilita ulteriormente la trattativa.
Problemi legali per Paratici:
Oggi, il Tribunale di Roma ha respinto la richiesta di annullare il rinvio a giudizio per Paratici e altri ex dirigenti della Juventus coinvolti nel caso Prisma.
Il processo continua, con una nuova udienza fissata per il 19 maggio.
La situazione legale di Paratici, quindi, non sembra migliorare e continua a complicare eventuali assunzioni.
Igli Tare è ora più vicino che mai al ruolo di direttore sportivo del Milan.
Il prossimo incontro con Furlani, se positivo, potrebbe finalmente chiudere la trattativa.
Tuttavia, Paratici è definitivamente fuori dalla corsa.
Il Milan sembra preferire la stabilità offerta da un dirigente senza complicazioni legali.
Calciomercato
Psg, Koné obiettivo di Campos per l’estate

Il Psg cerca rinforzi in Italia: il club parigino segue con interesse il centrocampista della Roma Manu Koné. Il francese potrebbe essere un nome per la mediana di Luis Enrique.
Secondo le ultime indiscrezioni provenienti dalla Francia ci sarebbe un forte interesse del PSG per Manu Koné. Il centrocampista della Roma, arrivato la scorsa estate dal Borussia Mönchengladbach, è molto apprezzato dall’allenatore dei parigini Luis Enrique. Come riportato dal sito Livefoot, il tecnico catalano avrebbe richiesto al direttore sportivo Luis Campos di rinforzare il già fortissimo centrocampo della squadra in estate, con l’inserimento di un mediano dalle caratteristiche differenti da quelle presenti in rosa.
Manu Koné rappresenterebbe il profilo perfetto: bravo nell’impostare il gioco, ma anche potente e in grado di sposarsi perfettamente con il duo Vitinha–Joao Neves. Con la maglia della Roma, Koné si è guadagnato anche la titolarità nella Francia di Didier Deschamps. La volontà del club giallorosso sarebbe quella di blindare il centrocampista, e di renderlo centrale nei programmi della prossima stagione del club, a prescindere da chi sarà l’allenatore. Anche il calciatore si è ambientato benissimo nella Capitale, ma un’eventuale offerta del Paris Saint Germain potrebbe far vacillare le sue intenzioni.

MANU KONE IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Per il momento nulla di più che un interesse, anche perché il PSG, dopo essersi laureato campione di Francia, ambisce a trionfare anche in Champions League.
Calciomercato
Milan, i possibili riscatti potrebbero portare un bel tesoretto: ma c’è da sciogliere il nodo allenatore

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Milan potrebbe incassare una buona cifra dai riscatti dei calciatori in attesa di capire chi saranno tecnico e Ds
Milan, la situazione in vista del prossimo mercato

Alexis Saelemaekers in azione ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Il Milan si sta preparando al meglio per programmare la prossima stagione e sta risolvendo diversi problemi societari, in particolar modo quelli legati alla figura del Ds.
Essendo ormai definitivamente sfumati D’Amico e Paratici con ogni probabilità il nuovo Ds del club rossonero che affiancherà Moncada in vista della prossima stagione sarà l’ex Lazio Igli Tare.
Se l’indiscrezione di mercato si dovesse verificare Tare dovrebbe fare i contri con diversi problemi legati ai rossoneri come i tanti prestiti e la scelta del nuovo tecnico visto che l’avventura di Conceicao sia giunta al capolinea.
Tra i calciatori che potrebbero permettere al club rossonero di fare cassa ci sarebbe il difensore Pierre Kalulu attualmente nelle file della Juventus e l’esterno d’attacco belga Alexis Saelemaekers che potrebbe versare nelle casse del club rossonero una cifra intorni ai 25 milioni di euro.
Oltre alla situazione legate ai riscatti il club milanese dovrà capire come organizzare il mercato in base alle esigenze del nuovo tecnico che sostituirà Conceicao ormai destinato a lasciare il Milan.
Il primo nome del Milan resta sempre quello di Massimilano Allegri che ha espresso la propria volontà di tornare ad allenare in Italia, ma occhio alla pista, secondo quanto riportato da Tuttosport, che porta a Vincenzo Italiano che sta ben figurando in questa stagione alla guida del Bologna.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che il club rossonero si sta preparando al meglio per essere iper- competitivo in vista della prossima stagione.
-
Serie B6 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Notizie4 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, ennesima rivoluzione in estate: in pochi certi di rimanere
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni arbitrali della 32° giornata
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, il vero motivo del mancato arrivo di Paratici e le pressioni esterne