Categorie: Calciomercato

Naingollan: è asta a tre!

La Gazzetta dello Sport di stamattina in edicola torna a fare il punto sul futuro del Ninja Naingollan. La dirigenza nerazzurra è stata chiara qualche giorno fa: il giocatore vuole andare a giocare, si cercherà di accontentarlo, ma non accadrà gratis. Chi lo vorrà dovrà prendersi oneri dello stipendio e del cartellino, soprattutto. La prima scelta del belga ribadita in più occasioni è l’isola adorata sarda, l’obiettivo è il ritorno a Cagliari. Ma ci sono altre alternative sul tavolo: Sassuolo e Fiorentina in primis. Il club neroverderde qualche giorno fa ha fatto una telefonata per avere informazioni; la Viola, a seguito di un inizio anno difficile, ha ripreso i contatti per un centrocampista che già nella scorsa stagione Pradè avrebbe voluto portare a Firenze, ma che si fermò davanti alle volontà, anche di famiglia, del Ninja. Anche adesso la sua preferenza per il club sardo è ben nota ai più. Già la scorsa stagione in prestito era stata per lui soddisfacente, soprattutto nella parte iniziale.

Le condizioni contrattuali

Nainggolan è sotto contratto con i nerazzurri sino al 2022 e ha un ingaggio da 4,5 milioni netti a stagione. In particolare, in questo esercizio in cui l’Inter ha scelto di dividere i pagamenti in 10 mensilità, al momento il belga ha incassato stipendi per 1,8 milioni netti. Quindi chi ne rileva il tesseramento deve impegnarsi per 2,7 milioni netti vale a dire oltre 5 milioni lordi

. Una cifra importante, fuori dalla portata della maggior parte delle società interessate alle sue prestazioni. A meno che non vada in onda uno scambio. Il Cagliari in questa situazione  potrebbe offrire Pavoletti, per un finale di stagione come prima alternativa a Lukaku. Un’idea che potrebbe stuzzicare Conte, anche il tecnico leccese preferirebbe Gervinho per dare velocità all’attacco interista.

La Fiorentina difficilmente potrebbe avere contropartite tecniche alla pari: i nomi di Milenkovic e Castrovilli usciti in estate, ora non paiono essere proponibile per i costi e l’incedibilità dei ragazzi viola. Stesso discorso anche col Sassuolo, anche se la rosa di De Zerbi è zeppa di talenti giovani che potrebbe rappresentare un investimento per il futuro in casa nerazzurra. Possiibilità, con l’opzione Cagliari sicuramente più calda, anche se ci sarebbe la volontà di prestito secco bis, ipotesi che Marotta allontanerà fino all’ultimo giorno utile di mercato.

Condividi
Pubblicato da
Daniele Nordio

Gli ultimi aggiunti

Cristiano Ronaldo: “Non tornerò a giocare allo Sporting”

Cristiano Ronaldo continua a sorprendere con le sue dichiarazioni sul futuro calcistico, lasciando i tifosi…

51 minuti fa

PSG, Kimpembe torna dopo 2 anni: “Sono orgoglioso, non era facile”

Presnel Kimpembe, difensore centrale del PSG, è tornato a giocare dopo 2 anni di stop…

1 ora fa

Inter, retroscena Joao Felix: ecco perché è sfumato

Joao Felix si è trasferito al Milan in prestito dal Chelsea, ma sulle sue tracce…

2 ore fa

I 15 acquisti più costosi del mercato invernale: Kvaratskhelia sul podio

Patrick Dorgu fa parte dei 15 acquisti più costosi nel mercato invernale appena concluso. Sul…

2 ore fa

Roma, l’extra time è la specialità: primo posto in Serie A

Il pareggio nel recupero contro il Napoli, ha permesso alla Roma di aggiungere un altro…

2 ore fa

Inter, Calhanoglu è sottotono lo dicono i numeri

Il centrocampista dell'Inter è in forte calo rispetto alla passata stagione, per lo scudetto bisognerà…

3 ore fa