Il Napoli vuole accontentare Conte sul mercato e sistemare il reparto difensivo. C’è l’accordo con Hermoso, ma per formalizzare il suo arrivo serve un’uscita.
Dopo gli arrivi di Rafa Marín e Buongiorno, il Napoli è determinato a completare il reparto arretrato. L’obiettivo azzurro, da quando Antonio Conte ha preso le redini della squadra, è sempre stato lo stesso: Mario Hermoso. Il difensore spagnolo, ex Atletico Madrid, è visto come il tassello finale per consolidare la difesa azzurra.
L’accordo con Hermoso è già stato raggiunto da tempo. Il giocatore ha accettato un contratto triennale con un ingaggio di 4 milioni di euro a stagione. Tuttavia, per poter formalizzare l’arrivo del difensore, il club partenopeo deve necessariamente completare un’uscita. Lo spagnolo è in attesa, ma l’interesse di squadre turche e arabe rimane vivo, e il Napoli deve agire rapidamente per non perdere l’opportunità di ingaggiarlo.
Nelle ultime ore, Conte ha avuto un contatto diretto con il difensore. Il tecnico azzurro ha chiesto al giocatore di pazientare ancora qualche giorno, confidando nella capacità della dirigenza di sbloccare la situazione al più presto.
I giocatori più vicini alla partenza sembrano essere Natan e Leo Østigård, ma al momento non ci sono trattative concrete per la loro cessione. Questo complica i piani del Napoli, che ha fretta di liberare un posto in difesa per poter portare Hermoso alla corte di Conte.
Il Napoli è consapevole che il tempo stringe e che deve trovare una soluzione rapidamente. La dirigenza sta lavorando intensamente per sbloccare una cessione e permettere così l’arrivo del difensore spagnolo. I tifosi partenopei sperano che l’affare possa concludersi al più presto, permettendo alla squadra di affrontare la nuova stagione con una difesa solida e rinforzata.
Se il Napoli riuscirà a completare questa operazione, Antonio Conte avrà a disposizione una retroguardia di altissimo livello, pronta a blindare la porta azzurra. Questa settimana sarà cruciale per il futuro del reparto difensivo azzurro e per le ambizioni della squadra.
Aggiornato al 15/07/2024 13:19
Al termine della sfida contro il Celje in Conference League, ha parlato l'autore del gol…
La Champions 2024-25 stravolge la corsa al Pallone d’Oro: fuori la top six 2024, compresi…
Il bomber della Fiorentina Kean è stato uno dei protagonisti assoluti del passaggio del turno…
Al termine della sfida di Conference League contro il Celje, il tecnico della Fiorentina Raffaele…
Trentacinque anni fa, il 18 aprile, il calcio italiano dominava l'Europa, con ben 4 squadre…
Al termine della sfida di Conference League della Fiorentina contro il Celje ha parlato ai…