Calciomercato
Napoli, Koulibaly al Chelsea: ricco incasso e super plusvalenza
Napoli, nelle prossime ore Kalidou Koulibaly sarà ufficialmente un nuovo giocatore del Chelsea. Una cessione che porterà un grande beneficio al bilancio azzurro. Vediamo i dettagli.
Kalidou Blues
Ormai non ci sono più dubbi, Kalidou Koulibaly sarà il prossimo difensore del Chelsea. Il Napoli, dopo otto stagioni, saluta il difensore senegalese, che sbarcherà nelle prossime ore in Premier League.
Il Chelsea corrisponderà a Koulibaly, per le prossime cinque stagioni, un ingaggio di 10 milioni di euro netti. Al Napoli, invece, i londinesi verseranno 38 milioni di euro, più altri due di bonus.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Dybala al Napoli: offerta e telefonata di Spalletti
Ricca cessione
L’affare Koulibaly, a livello di bilancio, porterà un consistente beneficio al Napoli. Ma come cambiano gli equilibri economico-finanziari del club partenopeo con la cessione del senegalese?
Koulibaly è giunto al Napoli nel 2014 dal Genk per 10 milioni di euro, che è anche il costo storico a cui è stato iscritto in bilancio. Di questa cifra, al 30 giugno 2022, rimanevano ancora da ammortizzare circa 41.800 euro.
Il risparmio totale del Napoli per la stagione 2022/2023, tra ammortamento e ingaggio del giocatore, perciò, è pari a 11.141.800 euro. Considerato il ricavo della cessione, invece, il club partenopeo fa registrare una plusvalenza pari a 37.978.200 euro.
Top plusvalenza
A rivelare le cifre è il portale Calcio&Finanza, secondo il quale la cessione di Koulibaly farebbe registrare la quarta plusvalenza più alta di sempre per il Napoli.
La più grande della storia, in questo senso, è quella derivata dalla cessione di Gonzalo Higuain, approdato alla Juventus nel 2016/2017, con una plusvalenza registrata di 86.004.000 euro.
Sulla piazza d’onore, invece, si piazza Edinson Cavani, trasferitosi al Paris Saint German nel 2013/2014. Il Napoli con il Matador ha rilevato una plusvalenza di 64.399.000 euro.
A completare il podio delle plusvalenze del Napoli, infine, c’è Jorginho. L’italo-brasiliano, con il suo trasferimento al Chelsea nel 2018/2019, ha regalato al Napoli un surplus di mercato di 59.730.000 euro.
Calciomercato
Juventus, retroscena Douglas Luiz: tentativo del Manchester United a gennaio
Manchester United respinto: il tentativo con la Juventus per Douglas Luiz sfuma nell’ultimo minuto della finestra di trasferimento.
Nelle ultime ore della finestra di trasferimento invernale, il Manchester United ha fatto un tentativo audace per assicurarsi il talento di Douglas Luiz. I Red Devils hanno messo sul piatto un oneroso prestito con opzione di acquisto, mostrando chiaramente la volontà di investire sul centrocampista brasiliano. La proposta del club inglese era vista come un segnale forte della loro intenzione di rafforzare il centrocampo a disposizione di Ruben Amorim.
La risposta della Juventus
Nonostante l’offerta interessante, la Juventus ha deciso di rifiutare il tentativo del Manchester United. I bianconeri, che attualmente vedono Luiz come una pedina importante nel loro scacchiere, hanno preferito non privarsi del giocatore a metà stagione. Questa decisione sottolinea l’importanza che il club torinese attribuisce al centrocampista, ritenendolo fondamentale per il proseguimento della stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Behind The Scenes – #ManchesterUnited wanted #DouglasLuiz in the last hours of the winter transfer window. #MUFC offered an expensive loan with the option to buy, but #Juve have turned down the bid. #transfers #mutd
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 6, 2025
Calciomercato
Galatasaray, domani visite mediche e firma per Lemina
Mario Lemina pronto a firmare con il Galatasaray: visite mediche attese per domani, l’accordo è quasi concluso con il club turco.
Mario Lemina è a un passo dal trasferimento al Galatasaray. Secondo quanto riportato da fonti affidabili, il giocatore è atteso per le visite mediche nella giornata di domani. La firma del contratto dovrebbe seguire a breve, portando così il calciatore gabonese a vestire la maglia del club turco. L’affare rappresenta un’importante mossa di mercato per il Galatasaray, che mira a rafforzare il proprio centrocampo con l’esperienza e la versatilità di Lemina.
Dettagli del trasferimento
Il passaggio di Lemina al Galatasaray è stato seguito con grande interesse dagli addetti ai lavori e dai tifosi. Il club turco ha dimostrato di voler puntare su un giocatore che ha già maturato esperienze significative nei principali campionati europei. L’attesa ora è tutta per le visite mediche, che rappresentano l’ultimo step prima dell’ufficializzazione. Lemina, che in passato ha vestito le maglie di club come Juventus e Southampton, è pronto a iniziare questa nuova avventura calcistica.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: l’account [X di Schira](https://x.com/NicoSchira)
Expected medicals and signing for Mario #Lemina with #Galatasaray tomorrow. #transfers https://t.co/9uEvXTqiIC
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 5, 2025
Calciomercato
Corsa della Juventus e Giuntoli: cambi di rotta e accordi
Il dirigente bianco-nero Giuntoli rimescola le carte in tavola per le nuove conquiste. Aspetta un risvolto positivo per Hancko.
Nonostante la buona prestazione dell’attaccante francese, in prestito dal Paris Saint-Germain, Kolo Muani e le meno prestanti e convincenti introduzioni dei calciatori Renato Veiga e Lloyd Kelly, il calciomercato della Juventus ha diversi problemi nel suo andamento.
Ed è proprio da qui che parte la preoccupazione di Cristiano Giuntoli, ex giocatore e ora dirigente sportivo della Vecchia Signora.
Dopo il precedente infortunio di Gleison Bremer a inizio stagione nella Champions League a Lipsia, Giuntoli ha provato a far muovere gli ingranaggi per la sua sostituzione, ma per sua sfortuna si è dovuto accontentare di poco.
Infatti Veiga è stato prelevato in prestito a tempo determinato e Kelly è stato acquistato per un importo totale di 20 milioni di euro, dopo un primo periodo di confinamento al Newcastle United e la mancata possibilità di prenderlo a poco dopo una lunga trattativa. Un accordo ribaltato in poco tempo, ma che sopraggiunge alle nostre orecchie dopo una serie di ritrattazioni.
Revoca del Feyenoord con Giuntoli: la sua risposta
A onor del vero a fare da antesignano a queste rivalutazioni c’è stato proprio il Feyenoord, che ha negato alla Juventus e a Giuntoli stesso l’acquisizione di David Hancko.
Un duro colpo per la Vecchia Signora, dovuto all’allontanamento di Santiago Gimenez dalla squadra olandese per trasferirsi al Milan.
Pertanto privarsi dei suoi due giocatori migliori sarebbe stata un’ingente perdita per il Rotterdam, poiché da diverso tempo intenzionata a ricostruire un legame stretto con la sua cerchia di tifosi e a puntare sempre più in alto nella Champions League.
Ebbene, a prescindere dal patto del giocatore concordato con il club bianco-nero a metà Gennaio, il Feyenoord Rotterdam ha rescisso il trasferimento di Hancko a meno di ventiquattro ore dalla scadenza.
Come reazione a tale atto, la Juventus e il suo dirigente Giuntoli guardano già al futuro rielaborando un nuovo piano: acquisire Hancko agli inizi della prossima estate, con un contratto di cinque anni a 2,5 milioni a stagione.
Eleonora Agostinucci
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro
-
Notizie8 ore fa
Milan, dopo Walker, “prenota” un altro colpo dal Manchester City