Calciomercato
Napoli, occhi puntati su un difensore del Real Madrid

In attesa del nuovo allenatore e del verdetto riguardante la Conference League, il Napoli, con il nuovo ds Manna, ha già iniziato a lavorare alla rifondazione.
Sembra passata una vita da quando, a maggio scorso, i tifosi del Napoli speravano il tempo si fermasse e che il campionato non finisse mai.
Un anno dopo la situazione è completamente ribaltata. C’è scoramento tra i supporters azzurri, ansia per il futuro e si respira aria di contestazione in ogni vicolo della città.
Il presidente De Laurentiis ha ammesso pubblicamente i propri errori, ma chi ha parlato con lui riferisce che c’è di più. Il patron partenopeo è rimasto profondamente deluso dall’atteggiamento di alcuni suoi collaboratori e, soprattutto, di diversi giocatori.
La soluzione quindi è una: rifondazione. Modulo, filosofia, dirigenti e giocatori, nessuno è al sicuro.

Giovanni Manna: nuovo DS del Napoli
Si aspetta Manna
Nel giro di qualche giorno verrà ufficializzato colui che dovrà essere l’artefice di tale cambiamento: il nuovo direttore sportivo Giovanni Manna.
L’ormai ex ds della Juventus ha già iniziato a studiare tutte le mosse da fare, sondando la disponibilità di diversi allenatori e giocatori.
Se per il futuro tecnico la lista sembra ormai essere ridotta a soli 2 nomi, Conte e Gasperini, per l’organico la situazione è molto più complessa.
Napoli, il miglior attacco sarà la difesa
Il reparto in cui il restyling sarà maggiore è sicuramente la difesa.
Dei 4 centrali attualmente a disposizione di Calzona, pare che solo Rrahmani farà parte del nuovo corso azzurro.
Ostigard, Natan e Juan Jesus non offrono garanzie, quindi saranno ceduti.
La dirigenza azzurra sta provando a includere il norvegese in uno scambio con il Torino per quello che è il primo obiettivo del mercato: Alessandro Buongiorno.
Ma in attesa di capire se il nuovo Napoli giocherà a 3 o 4 dietro, Manna ha già avviato i primi contatti per altri innesti.
Un nome uscito nelle ultime ore è quello di Rafa Marín, difensore dell’Alaves ma di proprietà del Real Madrid.
Il classe 2002 ha fatto colpo sullo scouting del Napoli perché molto bravo nell’uno contro uno e nello stacco aereo. Caratteristiche, queste, che mancano alla difesa partenopea dalla partenza di Kim.
Il suo valore per transfermarkt è di circa 5 milioni di euro, ma in Spagna sono sicuri che aumenterà molto presto.
Il club di De Laurentiis è pronto a scommettere sul suo talento?
Calciomercato
Como, convinto Fabregas a rimanere: possibile contratto fino al 2028

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, Il Como avrebbe convinto Fabregas a rimanere in panchina in vista almeno della prossima stagione
Como-Fabregas-la situazione

CESC FABREGAS ALZA LE MANI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Como avrebbe convinto Fabregas a rimanere sulla panchina del club almeno in vista della prossima stagione.
Il tecnico spagnolo ha deciso di rimanere sulla panchina del Como, secondo quanto riportato da Sky Sport, in vista almeno della prossima stagione nonostante l’interesse concreto di Roma e Bayer Leverkusen.
Non si tratta di un rinnovo di contratto per l’ex Chelsea visto che al momento ma di un adeguamento economico visto che il calciatore ha con il club lariano un contratto fino al 2028.
Inoltre il tecnico avrà delle scelte importanti sulle scelte societarie del club essendo comunque un azionista di minoranza ed ha un fortissimo legame con la squadra e con la città.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che le ambizioni del Como in vista della prossima stagione con Fabregas in panchina il club vorrà ulteriormente alzare l’asticella.
Calciomercato
Como, due obiettivi in vista del mercato: Cristante e Yeremay le priorità

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Como starebbe già pensando alla sessione estiva di mercato e avrebbe messo nel mirino diversi calciatori
Como, gli obiettivi in vista del mercato

BRYAN CRISTANTE RAMMARICATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Il Como è sicuramente una delle realtà più intriganti del nostro campionato che al primo anno da neo promossa ha messo in lue una serie di ottime prestazioni sul campo.
Uno dei meriti principali è sicuramente quello di avere una proprietà forte alle spalle come quella dei fratelli Hartono che hanno investito oltre 100 milioni sul mercato e portato in panchina un grande tecnico come Fabregas.
La favola del club non sembra essere finita infatti il club lariano, in attesa di sapere quale sarà il futuro del tecnico spagnolo, è pronto a investire nuovamente su mercato.
Tra i calciatori messi nel mirino ci sarebbero il mediano della Roma Bryan Cristante e il talentuoso attaccante del Deportivo La Coruna Yeremay Hernandez.
Per quanto riguarda Cristante il calciatore sembra aver aperto ai lombardi e si potrebbe chiudere per una cifra intorno ai 10 milioni di euro, considerando che il calciatore ha il contratto in scadenza nel 2027 e avrebbe deciso di cambiare aria.
Mentre per Yeremay il Como al momento sembra avanti visto che già a gennaio vi erano stati contatti tra le parti che poi però si sono conclusi con un nulla di fatto.
Si tratta comunque di un calciatore molto interessante di appena 22 anni che in questa stagione nella Serie B spagnola ha messo a referto 14 goal e 5 assist.
La situazione rimane da monitorare, ma la sensazione è che il Como è pronto a regalare nuovamente spettacolo in vista della prossima stagione con una rosa qualitativamente ancora più elevata.
Calciomercato
Juventus, Giuntoli annuncia: “Osimhen? Non siamo interessati al giocatore”

Il direttore sportivo della Juventus, Cristiano Giuntoli, ha parlato ai media turchi riguardo le insistenti voci che vedono i bianconeri interessati a Osimhen.
La Juventus al termine della stagione dovrà fare una rivoluzione nel reparto offensivo. Dusan Vlahovic è sempre più lontano da Torino, mentre Kolo Muani, che inizialmente con Thiago Motta poteva sembrare aver trovato una nuova casa, adesso non è più sicuro della conferma. Per questo motivo nelle ultime settimane si sono fatti insistenti le voci riguardo un interesse serio della Juventus per Victor Osimhen, attaccante del Napoli in prestito al Galatasaray.
La connessione è ovviamente quella con il direttore sportivo della Vecchia Signora, Cristiano Giuntoli. L’ex ds del Napoli fu il principale artefice del trasferimento del nigeriano dal Lille all’ombra del Vesuvio. Lo stesso dirigente bianconero avrebbe chiuso però qualsiasi possibilità di un acquisto della Juve.

VICTOR OSIMHEN ( FOTO FORNELLI/KEYPRESS)
Intervenuto al telefono con il media turco Derin Futbol TV, Giuntoli ha dichiarato: “Non sono interessato a Osimhen. Le voci che si leggono sui media italiani sono solo per metterci pressione. La Juventus non vuole il giocatore”.
Una mossa di strategia o semplice verità? Lo scopriremo solo in futuro. Le capacità realizzative di Osimhen non sono mai stesse messe in discussione e anche con il Galatasaray non ha smesso. In 33 gare con il club turco, il nigeriano ha messo a segno 33 reti e 8 assist.
-
Champions League7 giorni fa
Barcellona, la rabbia di Flick: “Risultato ingiusto, l’arbitro ha favorito l’Inter”
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, l’addio di Thiaw libera spazio a Calafiori? | I dettagli
-
Serie A23 ore fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie6 giorni fa
Serie A protagonista, 5 club italiani tra le 50 squadre più ricche al mondo: ecco quali
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Calciomercato21 ore fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Notizie5 giorni fa
Fantacalcio, 36^ giornata: cartella medica e squalificati
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”