L’URLO DI VICTOR OSIMHEN CHE PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Tiene banco il nodo Victor Osimhen in casa Napoli. Da tempo è ormai appurato che le strade si separeranno ma ci sono ancora diversi punti interrogativi.
La situazione che si è creata tra il Napoli e Osimhen ha quasi del paradossale: le parti hanno scelto da tempo di separarsi ma ancora nulla che bolle in pentola e uno stallo che blocca (forse) anche il mercato in entrata.
Fabrizio Romano questa mattina prova a fare chiarezza intorno al Napoli e più nello specifico si addentra nel nodo Victor Osimhen.
“Il nigeriano ha una clausola da 120 milioni di euro e sta ancora aspettando di lasciare la sua attuale squadra in questa finestra di mercato estiva”, ha detto attraverso i suoi canali.
D’altronde lo stesso Antonio Conte, in fase di conferenza di presentazione, aveva parlato di Kvaratshkelia e Di Lorenzo come di due giocatori chiave nel suo progetto ponendo un veto sulla loro cessione, non menzionando però il numero 9 azzurro.
Un particolare che non è sfuggito ai più attenti ma nemmeno più un mistero ormai perché, come sappiamo da tempo, i partenopei e Osimhen hanno già deciso di separarsi di comune accordo.
Detto delle intenzioni ormai note, passiamo ai fatti.
Il sogno dell’attaccante nigeriano sarebbe quello di andare a giocare in Premier League, ma le offerte latitano e anche quelle che sembravano dover arrivare (Arsenal, ndr) in breve tempo, sono naufragate nel tragitto.
Società ed entourage dell’attaccante continuano a lavorare per un interesse comune, il Napoli vuole liberarsi di un ingaggio pesante per fare spazio ad una nuova punta, gli agenti per cercare un nuovo palcoscenico che faccia ritrovare il sorriso al proprio assistito.
Una voce che circolava nei giorni scorsi raccontava anche di un De Laurentiis disposto ad accettare una cifra minore rispetto ai 120 milioni della clausola pur di favorire le operazioni.
Per il momento però non ci sono riscontri reali e potrebbe diventare un’eventualità solamente se questo stallo dovesse prolungarsi e si dovesse arrivare nei giorni caldi del mercato ancora con le mani legate.
Aggiornato al 01/07/2024 14:28
La scelta di Fabio Paratici come nuovo direttore sportivo del Milan segna una svolta importante…
Grave incidente in campo per Jasper Cillessen e Borja Iglesias nel match tra Las Palmas…
La Salernitana ha deciso di confermare l'allenatore Roberto Breda, nonostante la recente sconfitta contro il…
Lecce in piena crisi con 5 sconfitte consecutive. Domenica al Via Del Mare c'è il…
Alla presentazione del progetto Energia in campo, il presidente del Friuli Venezia Giulia Fedriga ha…
Il Sassuolo è sempre più vicino alla Serie A che già domenica potrebbe concretizzarsi a…