Calciomercato
Okoli, flop al Leicester: spunta l’Inter?

Non un periodo felice per Caleb Okoli al Leicester, fuori dalle rotazioni di Cooper nelle ultime partite. Chance per l’Inter?
Dieci partite da titolare consecutive fra Premier League e League Cup con la maglia del Leicester per Caleb Okoli, a cavallo fra la fine di Agosto e quella di Ottobre. Un rendimento che all’apparenza potrebbe far pensare che le cose per il centrale italiano stiano andando benissimo in Inghilterra, ma la realtà è ben diversa.
Okoli, inizio da incubo: con lui in campo 2 gol subiti di media!
Dieci partite costellate da errori marchiani, indecisioni e prestazioni opache. Sublimate dalla performance disastrosa sciorinata negli ottavi di League Cup contro il Manchester United, dove le foxes hanno subito 5 gol e dove lo stesso Okoli si è reso protagonista di un errore grossolano in occasione del quarto gol dei Red Devils.
Steve Cooper, che pure era parso (almeno all’inizio) un grande sostenitore dell’ex-Atalanta, non ne ha potuto più e sul finale della gara dell’Old Trafford lo ha sostituito. Al suo posto il rientrante Vestergaard, fermo da Settembre per un infortunio alla caviglia. Da quando è rientrato, il difensore danese non è più uscito.
Il tecnico gallese ha ricomposto la coppia della promozione dal Championship dell’anno scorso, con Maresca in panchina e Faes in coppia con l’ex-Southampton. Il belga (gigantesco in marcatura sul capocannoniere della Serie A Retegui, nel match di Nations League contro l’Italia) è parso molto più sicuro con lui vicino.
Errori e panchina, ma l’entourage vede il bicchiere mezzo pieno
La retroguardia delle foxes, fin qui, è stata semplicemente disastrosa. 21 gol subiti in 11 partite (media di 1,90 reti subite per partita) mettono il Leicester a ridosso del podio delle peggiori difese della Premier League, con solo tre squadre (Brentford e Ipswich con 22, oltre al Wolverhampton con 27) che sono riuscite a far peggio.
Un’emorragia che rischia di mettere seriamente a rischio la permanenza della volpi nella massima serie inglese e che ha visto 14 delle 21 reti incassate arrivate proprio con Okoli titolare. Con lui in campo la media delle reti subite in Premier League è esattamente di 2 per partita, mentre senza di lui scende a 1,4.
Non una differenza abissale, il ché ci permette di desumere che le fragilità difensive del Leicester non si possano imputare unicamente a lui, ma la partnership con Faes è sembrata da subito innaturale. Per ora non è prevista una cessione nel mercato di Gennaio, ma se le cose dovessero continuare così non è da escludere che il giocatore e il suo entourage possano rivedere le proprie posizioni per l’estate.

LA GRINTA DI SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Okoli, futuro incerto: spunta l’Inter?
Nonostante quanto appena asserito, in una recente intervista concessa a “OkCalciomercato“, il procuratore di Okoli (Alessandro Barison) ha ribadito come scegliere l’Inghilterra sia stata la scelta giusta per il suo assistito. Il ragazzo sognava la Premier e, al netto delle difficoltà, non è pentito della sua scelta.
L’entourage del prodotto delle giovani orobiche ci ha poi tenuto a sottolineare come il ragazzo in estate avesse rifiutato numerose offerte (fra cui alcune provenienti dall’Italia) pur di andare al Leicester. Tuttavia, nonostante queste dichiarazioni di facciata, un ritorno in Serie A di Okoli in estate non è da escludere.
Stamane “Il Pallone Gonfiato” (notizia poi ripresa dal Leicester Mercury nella sua quotidiana Rassegna Stampa) ha parlato di Okoli come di un profilo “ideale” per l’Inter di Simone Inzaghi. In estate i nerazzurri dovranno giocoforza svecchiare una retroguardia dall’età particolarmente avanzata, che si regge ancora su pretoriani del calibro di De Vrij e Acerbi ma che, fisiologicamente, non sono immuni all’erosione del tempo.
Per assicurarsi le prestazioni dell’ex-bergamasco i nerazzurri dovranno mettere sul piatto almeno 20 di euro, dato che il Leicester in estate ha speso 14 milioni di euro (più 2,5 di bonus non specificati) per portarlo via da Bergamo. La notizia, per ora, non trova riscontri nelle pagine delle fonti anglosassoni più autorevoli e quindi la situazione resta da monitorare. Molto dipenderà da come andrà la seconda parte di stagione delle foxes.
Calciomercato
Roma, Abraham non rientra nei piani per la prossima stagione

Tammy Abraham lascerà il Milan a fine stagione: ritorno alla Roma, ma il futuro è incerto per l’attaccante inglese. Probabile nuova partenza.
Il ritorno di Tammy Abraham alla Roma
Tammy Abraham, attualmente in forza al Milan, lascerà la squadra rossonera al termine di questa stagione. L’attaccante inglese è destinato a fare ritorno alla Roma, club in cui ha già militato prima del suo trasferimento a Milano. Tuttavia, il suo futuro nella Capitale rimane incerto. Nonostante il ritorno, il giocatore non sembra rientrare nei piani della società giallorossa, il che potrebbe portare a un nuovo trasferimento durante la prossima finestra di calciomercato.

TAMMY ABRAHAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Un futuro ancora da scrivere
L’indecisione della Roma riguardo al futuro di Abraham apre scenari interessanti per il mercato estivo. Diverse squadre potrebbero essere interessate a un attaccante del calibro di Tammy, che ha dimostrato il suo valore sia in Serie A che nelle competizioni europee. I tifosi del Milan si preparano a salutare il giocatore, mentre quelli della Roma si interrogano sul ruolo che potrebbe avere nel prossimo progetto del club.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’account [X di Schira]
Tammy #Abraham will leave #ACMilan at the end of the season. He is gonna to return to #ASRoma, even if the striker is not in #Roma’s Plans and could leave again. #transfers https://t.co/0bpNwIdI1v
— Nicolò Schira (@NicoSchira) May 15, 2025
Calciomercato
Bayern Monaco, ultimatum a Sané: fissata la deadline

Il Bayern Monaco fissa una scadenza per Leroy Sané: il futuro del giocatore è in bilico. L’attaccante tedesco deve decidere se accettare il nuovo contratto.
La Situazione Contrattuale di Sané
Il direttore del Bayern Monaco, Max Eberl, ha confermato che c’è una scadenza per Leroy Sané riguardo l’accettazione del nuovo contratto. Sané, che recentemente ha cambiato rappresentanti, è stato informato delle condizioni offerte dal club bavarese. “Leroy e la sua agenzia sanno cosa vogliamo e conoscono le condizioni,” ha dichiarato Eberl. Il Bayern sembra ottimista, sperando che Sané scelga di rimanere con loro, ma la decisione finale spetta al giocatore.

SANE E TONALI IN AZIONE ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Le Implicazioni per il Bayern Monaco
Il Bayern Monaco sta cercando di definire il futuro della sua rosa e mantenere giocatori chiave come Sané è una priorità. La decisione di Sané potrebbe influenzare le strategie del club nel prossimo calciomercato. Un eventuale rifiuto del contratto da parte del giocatore potrebbe spingere il Bayern a cercare sostituti sul mercato, modificando così i piani per la prossima stagione.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Bayern director Max Eberl confirms there’s a deadline for Leroy Sané to accept new contract after he signed with new representatives: “Leroy and his agency know what we want and they know the conditions”.
“We hope he decides for us”. pic.twitter.com/LRSmkrOUZJ
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) May 16, 2025
Calciomercato
Napoli: Torna di moda il nome di Taylor

Il Napoli è tornato a seguire con attenzione Kenneth Taylor, centrocampista dell’Ajax tra i più promettenti del calcio olandese. Classe 2002, oggi compie 23 anni, ma vanta già numeri e qualità da giocatore maturo: 9 gol e 6 assist in Eredivisie, 6 presenze in Europa League con 2 assist decisivi, considerando anche i turni preliminari.
Chi è Taylor
Taylor è un centrocampista moderno e duttile, capace di giocare sia da regista davanti alla difesa – come fa Lobotka nel Napoli – sia da mezz’ala. Questa versatilità, unita a un costo contenuto (la valutazione si aggira intorno ai 20 milioni di euro) e a un ingaggio abbordabile, lo rende un profilo molto interessante per il club azzurro, che a giugno potrebbe finalmente affondare il colpo dopo la scelta conservativa del mercato invernale, quando si era preferito puntare su un prestito low cost come Billing.
Il suo percorso all’Ajax non è stato semplice: promosso dalla squadra B, lo Jong Ajax, Taylor ha ereditato la maglia numero 8 che fu di Ryan Gravenberch, talento passato poi al Bayern Monaco. Un’eredità pesante, che però il giovane olandese sta onorando con prestazioni convincenti e un rendimento continuo. In totale, ha già messo insieme 15 gol e 8 assist in 51 presenze stagionali: numeri importanti per un centrocampista, che ricordano da vicino quelli registrati da Teun Koopmeiners nel suo ultimo anno all’AZ Alkmaar, prima del trasferimento all’Atalanta.
A gennaio, oltre a Taylor, il Napoli aveva messo nel mirino anche Devyne Rensch, ex compagno all’Ajax poi finito alla Roma sotto la guida di Claudio Ranieri. Ma ora il focus è tutto sul centrocampista classe 2002, che potrebbe rappresentare un investimento strategico per ringiovanire il reparto e dare nuova linfa al progetto tecnico partenopeo.
Con il mercato estivo alle porte, il nome di Kenneth Taylor torna prepotentemente sulla lista del Napoli: stavolta, però, le condizioni sembrano più favorevoli per chiudere l’operazione.
(Foto: DepositPhotos)
-
Notizie2 giorni fa
De Siervo: “Chi usa il pezzotto sarà individuato e punito”
-
Serie A4 giorni fa
Milan: Sorridono Morata e Bennacer e sorride anche il Milan: Nuovi fondi per il mercato estivo
-
Notizie21 ore fa
Milan, prime scosse di terremoto: può davvero saltare Furlani?
-
Calciomercato4 giorni fa
Juventus, fatta per Gutiérrez: AS sgancia la bomba
-
Serie A7 giorni fa
Serie A, la 37esima di domenica: il comunicato della Lega
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani: “Siamo delusi dalla stagione, puntavamo alla Champions. Il mercato estivo è in mano alla società e siamo già attivi…”
-
Serie A3 giorni fa
Boban su MilanHello: “Conte era la mia scelta per la panchina. Furlani non conosce il calcio, deve affidarsi a esperti del settore”
-
Notizie4 giorni fa
UEFA, Marchetti annuncia delle modifiche nel fuorigioco: “L’IFAB sta facendo degli esperimenti”