Calciomercato
Paris Saint Germain, rivoluzione all’orizzonte con addii inaspettati

Paris Saint Germain, rivoluzione all’orizzonte. Dopo l’ennesimo fallimento in Champions League, il presidente Nasser Al Khelaifi ha ordinato un cambio di rotta nelle strategie di mercato. Meno figurine, più uomini e calciatori la sostanza dell’input. Diversi addii eccellenti, la rifondazione affidata al ds Leonardo. Ma andiamo a vedere nei dettagli la situazione.
Grande fibrillazione nella capitale parigina dopo il fallimento dell’obiettivo Champions League. La proprietà qatariota ha dato mandato al ds Leonardo e alla dirigenza di operare un netto cambiamento di rotta. Nella gestione delle operazioni di mercato, sui profili dei calciatori da seguire e soprattutto riguardo al monte ingaggi, da snellire. Smaltendo contratti pesanti.
La squadra è impegnata nella conquista della Ligue 1, unico obiettivo stagionale rimasto, dopo l’eliminazione dalla Coppa di Francia. Al termine della stagione sportiva, comincerà una vera e propria rivoluzione, che cambierà il volto della rosa rossoblù.
La prima pietra del rinnovamento sarà la scelta del nuovo allenatore. L’argentino Mauricio Pochettino, saluterà. Da Parigi stanno intensificando i contatti con una rosa di candidati ristretta, dalla quale uscirà il nome del nuovo condottiero.
I nomi sono quelli di Antonio Conte, Luis Enrique, Jurgen Klopp, Thiago Motta, Thomas Tuchel, Rudi Garcia e Zinedine Zidane. A ognuno di loro è stato spiegato che il nuovo corso non prevede la presenza di Kylian Mbappè ormai del Real Madrid e che esiste la possibilità di un addio di altri pezzi grossi.
Oltre a Mbappè, salutano altri big ?
Le voci che si rincorrono hanno del clamoroso e fanno pensare a un ribaltone senza precedenti
Il sogno di Nasser Al Khelaifi di una ripartenza affidata a Kylian Mbappè si è infranto contro la volontà del ragazzo di sbarcare a Madrid. E altri pezzi grossi potrebbero lasciare Parigi nella sessione estiva di mercato. Le posizioni di Lionel Messi e Neymar Jr non sarebbero così solide: l’argentino ha deluso, il brasiliano cerca nuovi stimoli.
La possibilità che vadano via entrambi non è da escludere. Addirittura da Barcellona rimbalzano voci su un clamoroso ritorno della Pulce in blaugrana. Tuttavia ci sono offerte milionarie dalla Mls americana e dagli Emirati Arabi, per un tramonto dorato della carriera. Mentre Naymar Jr ha in mente l’idea della Premier League.
Lo spagnolo Sergio Ramos fermato dagli infortuni ha offerto poco e a giugno potrebbe transare il contratto in essere, contemplando due possibilità: il ritiro o il biennio in qualche squadra di rango dell’elite europea.
Un addio che dispiace ai supporter è quello di Angel Di Maria: il forte esterno in scadenza di contratto sta valutando le offerte che gli sono arrivate da mezza Europa.ù Il connazionale Mauro Icardi è in parola con il Milan, ma valuta anche sirene inglesi e l’ipotesi di chiudere anzitempo la carriera agonistica. Al capolinea anche il percorso di gente come Ander Herrera, Julian Draxler, Abdou Diallo, Juan Bernat e Georginio Wijnaldum (a meno che non arrivi Klopp…).
La situazione dei portieri intricata ed esplosiva per Donnarumma e Keylor Navas
Un dualismo che andrà assolutamente risolto è quello fra Keylor Navas e Gianluigi Donnarumma. L’italiano ha sofferto molto l’alternanza fra i pali con il collega costaricano. La dirigenza sembra propensa a trattenere l’ex milanista, lasciando andare il sudamericano.
Decisione in virtù dell’ingombrante peso che ricopre all’interno dello spogliatoio, dove la sua forte personalità a volte è corrosiva per gli equilibri. il clan dei sudamericani ha più volte messo in difficoltà l’allenatore nelle sue scelte, spingendo per la presenza di Navas in porta. Il portiere stabiese ha dalla sua l’età e margini di miglioramento ancora inesplorati.
Con ogni probabilità Donnarumma avrà come compagno di squadra il riconfermato connazionale Verratti, ormai una bandiera. Solo dopo avere definito i nomi in uscita, il Psg comincerà a fare chiarezza sugli obiettivi di mercato, per rifondare la squadra. Al momento i nomi dei vari Haaland, De Bruyne, Leao, Havertz, Jorginho, Van Dijks accostati al club parigino sono una boutade.
Calciomercato
Milan, il padre di Jovic: “Due club turchi su di lui, ma potrebbe restare a Milano”

Luka Jovic, attaccante del Milan, è al centro di voci di mercato che lo vedono nel mirino di club turchi come Besiktas e Trabzonspor.
Luka Jovic, attualmente in forza al Milan, potrebbe presto cambiare aria. Secondo le dichiarazioni del padre del giocatore rilasciate al quotidiano Srpski Telegraf, due importanti club turchi, il Besiktas e il Trabzonspor, hanno mostrato interesse nei confronti del giovane attaccante serbo. Nonostante questi rumors, non è escluso che Jovic possa decidere di rimanere a Milano, continuando così la sua esperienza in rossonero.
Milan, il futuro di Jovic tra dubbi e possibilità
Il futuro di Luka Jovic sembra quindi essere in bilico tra la possibilità di trasferirsi in Turchia e la permanenza al Milan. Questa situazione rappresenta un nodo cruciale per il mercato estivo, con i tifosi e gli addetti ai lavori che attendono con curiosità di sapere quale sarà la decisione finale del giocatore dopo i tanti rifiuti di gennaio. La prossima finestra di mercato potrebbe riservare sorprese per il talento serbo, che dovrà valutare attentamente le offerte sul tavolo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Luka #Jovic’s father to Srpski Telegraf: #Besiktas and #Trabzonspor are interested in him, but he could stay at #ACMilan”. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 8, 2025
Calciomercato
Arsenal, un regalo per Arteta: passi avanti per Gyökeres

La priorità dell’Arsenal in estate è chiara: regalare ad Arteta un grande numero nove. Il nome in cima alla lista dei Gunners è quello di Viktor Gyökeres.
Anche questa stagione sembra destinata a concludersi senza il tanto atteso trionfo in Premier League per l’Arsenal. A sette giornate dalla fine, i Gunners sono a 11 punti dal Liverpool capolista, che ormai aspetta solo l’aritmetica per festeggiare.
Eppure quest’anno, con un Manchester City in crisi e un campionato più aperto, sembrava essere l’occasione giusta. Alla squadra di Arteta è mancato qualcosa: un grande centravanti.
Un problema annoso, irrisolto nonostante i tanti nomi passati in attacco, da Aubameyang e Lacazette fino a Havertz, Gabriel Jesus e, in emergenza, addirittura Mikel Merino.
Esperimenti, adattamenti, soluzioni ibride. Ma ora anche Arteta sembra pronto a seguire l’esempio di Guardiola con Haaland: basta spazio, serve un vero numero nove. E il nome cerchiato in rosso da mesi è quello di Viktor Gyökeres.

Depositphotos_721789320_S
Gyökeres, il profilo perfetto per i Gunners
I numeri parlano da soli: 44 gol in 44 presenze stagionali con lo Sporting Lisbona hanno riacceso i riflettori su Viktor Gyökeres, oggi uno degli attaccanti più ambiti d’Europa. L’Arsenal ha individuato nello svedese il profilo ideale per completare il proprio puzzle.
Le prime mosse sono già arrivate: secondo Caughtoffside, gli agenti del giocatore avrebbero già fatto sapere ai londinesi che Gyökeres apprezza il progetto Arsenal. Un dettaglio per nulla secondario, considerata la concorrenza che comprende anche Manchester United e Chelsea.
Ma la Champions League conquistata dai Gunners per la prossima stagione potrebbe essere un’arma decisiva per convincerlo.

Mikel Arteta Manager of Arsenal gives his team instructions during the Premier League match Burnley vs Arsenal at Turf Moor, Burnley, United Kingdom, 17th February 2024
(Photo by Craig Thomas/News Images)
Arsenal, trattativa aperta: il nodo clausola
Il contratto di Gyökeres con lo Sporting prevede una clausola rescissoria da 100 milioni di euro, ma in realtà il club portoghese sarebbe disposto ad aprire al dialogo su una cifra più bassa. Si parla di un’intesa verbale per un’uscita compresa tra i 65 e i 75 milioni, una cifra comunque importante ma alla portata di un Arsenal che vuole fare l’ultimo salto di qualità.
Il Manchester United sperava di poter giocare la carta Ruben Amorim, allenatore che ha lanciato l’attaccante nello scenario europeo, ma senza Champions sarà difficile convincere il giocatore.
I Gunners, invece, hanno tutto da offrire: un tecnico ambizioso, un progetto solido e un pubblico che sogna da anni un titolo. Gyökeres potrebbe essere il tassello che manca per tornare davvero a vincere.
Calciomercato
Ufficiale: Gerson prolunga con Flamengo fino al 2030

Gerson rinnova con il Flamengo fino al 2030: il centrocampista brasiliano conferma il suo impegno con la squadra carioca, come previsto da tempo.
Il rinnovo di Gerson: un passo strategico per il Flamengo
Era nell’aria già da mesi, ma ora è ufficiale: Gerson ha esteso il suo contratto con il Flamengo fino al 2030. Questa mossa strategica non solo assicura la presenza del talentuoso centrocampista nella squadra, ma rappresenta anche un segnale forte delle ambizioni future del club carioca. Fin dal 31 marzo scorso, si parlava di questo rinnovo e ora i tifosi possono finalmente gioire per la conferma del loro beniamino.
Un legame indissolubile con la squadra carioca
Gerson, che è stato un perno fondamentale del centrocampo del Flamengo, ha scelto di proseguire la sua carriera in Brasile, ignorando le sirene europee che spesso si fanno sentire per giocatori del suo calibro. Questa decisione sottolinea l’importanza del progetto Flamengo e la volontà del giocatore di essere parte integrante del futuro del club. Con questo rinnovo, il Flamengo si assicura non solo talento e qualità, ma anche un leader carismatico in campo e fuori.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie7 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Ligue 17 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A3 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli