Paris Saint Germain, rivoluzione all’orizzonte. Dopo l’ennesimo fallimento in Champions League, il presidente Nasser Al Khelaifi ha ordinato un cambio di rotta nelle strategie di mercato. Meno figurine, più uomini e calciatori la sostanza dell’input. Diversi addii eccellenti, la rifondazione affidata al ds Leonardo. Ma andiamo a vedere nei dettagli la situazione.
Grande fibrillazione nella capitale parigina dopo il fallimento dell’obiettivo Champions League. La proprietà qatariota ha dato mandato al ds Leonardo e alla dirigenza di operare un netto cambiamento di rotta. Nella gestione delle operazioni di mercato, sui profili dei calciatori da seguire e soprattutto riguardo al monte ingaggi, da snellire. Smaltendo contratti pesanti.
La squadra è impegnata nella conquista della Ligue 1, unico obiettivo stagionale rimasto, dopo l’eliminazione dalla Coppa di Francia. Al termine della stagione sportiva, comincerà una vera e propria rivoluzione, che cambierà il volto della rosa rossoblù.
La prima pietra del rinnovamento sarà la scelta del nuovo allenatore. L’argentino Mauricio Pochettino, saluterà. Da Parigi stanno intensificando i contatti con una rosa di candidati ristretta, dalla quale uscirà il nome del nuovo condottiero.
I nomi sono quelli di Antonio Conte, Luis Enrique, Jurgen Klopp, Thiago Motta, Thomas Tuchel, Rudi Garcia e Zinedine Zidane. A ognuno di loro è stato spiegato che il nuovo corso non prevede la presenza di Kylian Mbappè ormai del Real Madrid e che esiste la possibilità di un addio di altri pezzi grossi.
Le voci che si rincorrono hanno del clamoroso e fanno pensare a un ribaltone senza precedenti
Il sogno di Nasser Al Khelaifi di una ripartenza affidata a Kylian Mbappè si è infranto contro la volontà del ragazzo di sbarcare a Madrid. E altri pezzi grossi potrebbero lasciare Parigi nella sessione estiva di mercato. Le posizioni di Lionel Messi e Neymar Jr non sarebbero così solide: l’argentino ha deluso, il brasiliano cerca nuovi stimoli.
La possibilità che vadano via entrambi non è da escludere. Addirittura da Barcellona rimbalzano voci su un clamoroso ritorno della Pulce
in blaugrana. Tuttavia ci sono offerte milionarie dalla Mls americana e dagli Emirati Arabi, per un tramonto dorato della carriera. Mentre Naymar Jr ha in mente l’idea della Premier League.Lo spagnolo Sergio Ramos fermato dagli infortuni ha offerto poco e a giugno potrebbe transare il contratto in essere, contemplando due possibilità: il ritiro o il biennio in qualche squadra di rango dell’elite europea.
Un addio che dispiace ai supporter è quello di Angel Di Maria: il forte esterno in scadenza di contratto sta valutando le offerte che gli sono arrivate da mezza Europa.ù Il connazionale Mauro Icardi è in parola con il Milan, ma valuta anche sirene inglesi e l’ipotesi di chiudere anzitempo la carriera agonistica. Al capolinea anche il percorso di gente come Ander Herrera, Julian Draxler, Abdou Diallo, Juan Bernat e Georginio Wijnaldum (a meno che non arrivi Klopp…).
Un dualismo che andrà assolutamente risolto è quello fra Keylor Navas e Gianluigi Donnarumma. L’italiano ha sofferto molto l’alternanza fra i pali con il collega costaricano. La dirigenza sembra propensa a trattenere l’ex milanista, lasciando andare il sudamericano.
Decisione in virtù dell’ingombrante peso che ricopre all’interno dello spogliatoio, dove la sua forte personalità a volte è corrosiva per gli equilibri. il clan dei sudamericani ha più volte messo in difficoltà l’allenatore nelle sue scelte, spingendo per la presenza di Navas in porta. Il portiere stabiese ha dalla sua l’età e margini di miglioramento ancora inesplorati.
Con ogni probabilità Donnarumma avrà come compagno di squadra il riconfermato connazionale Verratti, ormai una bandiera. Solo dopo avere definito i nomi in uscita, il Psg comincerà a fare chiarezza sugli obiettivi di mercato, per rifondare la squadra. Al momento i nomi dei vari Haaland, De Bruyne, Leao, Havertz, Jorginho, Van Dijks accostati al club parigino sono una boutade.
Il tecnico dell'Empoli, Roberto D'Aversa, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del delicato derby…
Nella disputa tra eterni rivali Real Madrid e Barcellona, alla Copa del Rey, entrambe le…
Manca sempre qualcosa per chiudere l'accordo di rinnovo tra Leroy Sané e il Bayern Monaco…
Il Napoli è concentrato sul campionato, ma sullo sfondo si intravede quella che potrebbe essere…
Iniziano i primi movimenti del mercato per la prossima stagione e la Lazio sta decidendo…
La situazione del Brescia si fa critica: rischio retrocessione vicino e tensione tra i vertici…