Calciomercato
Quale futuro per Zaniolo

Il futuro di Nicolò Zaniolo, sospeso tra l’Italia e l’Inghilterra, è una matassa che il neo DS giallorosso Gianluca Petrachi sta tentando di sbrogliare in queste ore.
A complicare il tutto ci sono i diversi interessi delle parti in gioco, come spesso accade in questi casi, tra loro contrastanti.
Una grana per Petrachi
Petrachi, che nei giorni scorsi aveva dato per certa la permanenza a Roma del giovane talento ex Inter, deve fare i conti con i vincoli di bilancio. La cessione di Zaniolo rappresenta una ghiotta opportunità di fare cassa dopo la cessione di Manolas al Napoli e le trattative con l’Inter per l’approdo in nerazzurro di Dzeko.
Zaniolo, che si sta godendo gli ultimi scampoli di vacanze in Grecia dopo gli impegni con la Nazionale U21, ha davanti tre anni di contratto con la Roma ed è stato chiaro con la società giallorossa: se farà le valigie dovrà essere chiaro per tutti, in particolare per i tifosi, che è il club a decidere di cederlo. D’altro canto l’esplosione di quest’anno, con le 36 presenze, i 6 gol, i 2 assist e le prestazioni entusiasmanti in Campionato e in Champions League, ha fatto del ragazzo l’idolo della tifoseria e lui non intende muovere un dito per lasciare la Capitale. Soprattutto dopo le vicende che lo hanno visto protagonista non positivo in azzurro insieme con Kean.
Consapevole di essere in cima alla lista di vari club, Nicolò non disdegnerebbe varie soluzioni, sia in Italia, dove la Juventus è in cima alla lista delle pretendenti, che all’estero, con l’opportunità concreta di vivere l’esperienza Premier League nel Tottenham. Ma il suo cartellino e nelle mani di Petrachi e, come ha fatto sapere il suo agente Claudio Vigorelli, il ragazzo non ha intenzione di cercare altro.
La valutazione, attorno ai 45-50 milioni di euro, è di quelle importanti e consentirebbe alla Roma, che lo ha acquistato per 4,5 milioni la scorsa estate, di realizzare una forte plusvalenza, sebbene il contratto imponga alla società di versare nelle casse dell’Inter il 15% del prezzo di vendita in caso di cessione.
Proprio sul fronte londinese si stanno tessendo le trattative grazie al ruolo di Franco Baldini, con base proprio a Londra, consulente di fiducia di James Pallotta. L’obiettivo è arrivare a Toby Alderweireld, il roccioso centrale belga del Tottenham che rappresenta un rinforzo ideale per la difesa dopo le ultime cessioni. Ma la trattativa sembra complicarsi nelle ultime ore perché il Tottenham, che ben conosce quanto il centrale sia fondamentale per i romani, sta alzando troppo la valutazione del giocatore e la Roma non intende privarsi del suo gioiello rimettendoci.
E la Juventus attende…
E la Juventus è alla finestra, molto interessata agli esiti della trattativa. A Torino hanno problemi di abbondanza a centrocampo e i principali obiettivi sono in attacco, con la telenovela Icardi e la cessione di Higuain che tengono banco insieme ai tentativi di far vacillare Rocco Commisso per portare subito Federico Chiesa in bianconero.
Paratici e i suoi, che hanno a lungo disturbato l’Inter nell’affare Barella pur senza intenzione di partecipare a un’asta per il giovane talento del Cagliari, sono pronti a cogliere l’opportunità di inserirsi nell’affare Zaniolo non appena dovesse aprirsi un concreto spiraglio.
La matassa sembra debba sbrogliarsi nei prossimi giorni ma, intanto, il prolungarsi della trattativa, che la Roma sperava di definire molto più rapidamente, rappresenta per Petrachi una vera e propria grana: tutti ora sanno che Zaniolo in teoria non è sul mercato ma in pratica c’è eccome.
I tifosi della Vecchia Signora trepidano. Zaniolo potrebbe essere un’altra perla del mercato 2019 che già ha portato in bianconero De Ligt, anche se da indiscrezioni alla Juve vedrebbero volentieri un altro anno di permanenza del ragazzo a Roma per poi portarlo in bianconero dalla stagione 2020-21. Ma dopo il clamoroso arrivo di Cristiano Ronaldo, alla Juventus nulla sembra precluso e ci si sta abituando a sognare in grande e, se fosse necessario un ulteriore investimento, Zaniolo potrebbe essere bianconero già quest’estate.

Calciomercato
Juventus, Tudor: “Lotta Champions aperta, saranno cinque finali. Kolo Muani…”

Il tecnico della Juventus, Igor Tudor, ha parlato prima della sfida con il Monza: “Nessuno fa calcoli a cinque dalla fine, oggi bisogna fare una partita seria”.

IGOR TUDOR DA INDICAZIONI AI SUOI RAGAZZI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Juventus, le parole di Tudor
Corsa Champions: Una Sfida Equilibratissima
Igor Tudor, allenatore di spicco nel panorama calcistico europeo, ha recentemente rilasciato dichiarazioni significative sulla corsa alla Champions League. Con solo cinque partite rimanenti, Tudor sottolinea l’importanza di affrontare ogni gara con serietà e dedizione. “L’abbiamo preparata nel migliore dei modi”, ha affermato, mostrando fiducia nella preparazione della sua squadra.
Il tecnico ha anche evidenziato quanto la competizione sia ancora aperta, con numerosi scontri diretti e punti in palio che potrebbero ribaltare la classifica attuale. Questa situazione rende ogni partita cruciale, non lasciando spazio a calcoli o strategie a lungo termine.
Kolo Muani e l’Importanza dei Singoli Giocatori
Nel corso della stessa intervista, Tudor ha parlato di Kolo Muani, definendolo un “giocatore forte” e anticipando una “bella gara” da parte sua. Le sue parole sottolineano l’importanza dei singoli talenti nel contesto di una squadra competitiva, capace di fare la differenza in partite decisive.
Le aspettative su Kolo Muani sono alte, e il suo contributo potrebbe rivelarsi determinante nella fase finale della stagione. La fiducia di Tudor nei confronti del giocatore indica quanto sia essenziale avere leader in campo che possano ispirare e guidare il resto della squadra verso il successo.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira.
Igor #Tudor: “Mancano 5 gare alla fine, nessuno fa calcoli, oggi bisogna fare una partita seria. L’abbiamo preparata nel migliore dei modi. Corsa Champions? Equilibratissima, ci sono tanti scontri diretti e tanti punti in palio. #KoloMuani è un giocatore forte, farà bella gara” pic.twitter.com/QoacpcqDay
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 27, 2025
Calciomercato
Brasile, Ancelotti vicino a diventare il nuovo CT in estate

Carlo Ancelotti è a un passo dall’essere il nuovo allenatore del Brasile a partire da giugno, segnando un nuovo capitolo nella sua carriera.
Un Nuovo Inizio per Ancelotti
Secondo le ultime indiscrezioni, Carlo Ancelotti è vicino a firmare un contratto che lo porterà alla guida della Nazionale brasiliana. Questo passaggio rappresenterebbe una svolta significativa per il tecnico italiano, noto per la sua esperienza e i successi ottenuti nei club europei. Ancelotti, che ha già allenato squadre prestigiose come Real Madrid, Chelsea e Bayern Monaco, sembra pronto ad accettare la sfida di portare il Brasile a nuovi trionfi internazionali.
L’Entusiasmo del Brasile
In Brasile, l’arrivo di Ancelotti è visto con grande entusiasmo. La selezione brasiliana, ricca di talenti, potrebbe beneficiare enormemente della sua guida esperta e della sua capacità di gestire squadre di alto livello. I tifosi e gli addetti ai lavori si aspettano che Ancelotti possa infondere nuova energia e strategia per affrontare le competizioni future. L’eventuale nomina di Ancelotti sottolinea anche la volontà della Federazione brasiliana di puntare su un allenatore di fama mondiale per riportare il Brasile ai vertici del calcio mondiale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Carlo #Ancelotti is one step away to become the new coach of #Brazil National Team from June. #transfers https://t.co/xVYEE4bWYW
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 27, 2025
Calciomercato
Napoli, occhi su Milinkovic-Savic per il post Meret

Napoli, il club partenopeo punta forte sul portiere del Torino e la clausola rescissoria è sostenibile. Operazione possibile a prescindere dal rinnovo di Meret.
Il Napoli guarda al futuro e si muove con decisione sul mercato dei portieri. Indipendentemente dall’esito delle trattative per il rinnovo di Alex Meret, il club azzurro ha già individuato un obiettivo chiaro, ovvero Vanja Milinkovic-Savic. Stando a quanto riportato da Il Mattino, il portiere del Torino piace molto alla dirigenza partenopea, in particolare al direttore sportivo, che vede nel serbo una possibile pedina chiave per la nuova era tra i pali del Napoli.
Napoli, ecco perché Milinkovic è possibile
Il fascino dell’operazione è alimentato da un dettaglio contrattuale particolarmente interessante. Milinkovic-Savic è vincolato al Torino fino al 2026, con una clausola unilaterale di rinnovo a favore del club per un ulteriore anno. Tuttavia, esiste anche una clausola rescissoria fissata a 20 milioni di euro. In pratica, qualsiasi società intenzionata ad assicurarsi il portiere serbo potrà farlo semplicemente pagando la cifra stabilita, senza che il Torino possa opporsi, a patto naturalmente di ottenere il via libera del giocatore.
Un’opportunità che il Napoli sta valutando con grande attenzione, anche alla luce delle incertezze legate a Meret. Sebbene la volontà del club sia quella di proseguire con l’attuale numero uno, le difficoltà nel trovare un accordo definitivo per il prolungamento del contratto spingono la società a cautelarsi. E Milinkovic-Savic, con la sua stazza imponente, la sicurezza tra i pali e l’esperienza maturata in Serie A, rappresenta il profilo ideale su cui scommettere.
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni5 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione