atalanta saluta fans after la partita during Atalanta vs Milan, Italian Soccer Serie A Men Championship in Bergamo, December 22 2019 - LPS/Francesco Scaccianoce
Il mercato dell’Atalanta sta vivendo di sorprese quasi quotidiane e una di queste avrebbe potuto riguardare anche il brasiliano Éderson.
L’Atalanta continua a distinguersi come una delle squadre più attive e imprevedibili di questa sessione di calciomercato. Con i nerazzurri, le sorprese non mancano mai.
Questa volta, tuttavia, il colpo di scena riguarda una trattativa in uscita sfumata sul nascere. Secondo quanto svelato ieri in esclusiva da Alfredo Pedullà, la Dea avrebbe rifiutato un’offerta molto importante per il centrocampista brasiliano Éderson.
Durante un incontro con i dirigenti Manchester United riguardo dei documenti relativi al trasferimento di Rasmus Højlund ai Red Devils, la società inglese avrebbero preannunciato un’offerta di circa 50 milioni di euro per il centrocampista brasiliano, da tempo nel mirino del club.
La risposta dei bergamaschi è stata immediata e decisa: Éderson non si muove, almeno per adesso.
Con Lookman e Koopmeiners già in uscita, la squadra guidata da Gasperini non può permettersi di perdere un altro tassello fondamentale con la stagione già iniziata. Inoltre, trovare un sostituto all’altezza in così poco tempo sarebbe stata un’impresa ardua, se non impossibile.
La dirigenza nerazzurra ha quindi scelto di rifiutare l’offerta, consapevole dell’importanza di Éderson nel proprio scacchiere tattico.
Tuttavia, i rapporti tra Atalanta e Manchester United restano ottimi, e non è escluso che la trattativa possa essere ripresa nelle prossime sessioni di mercato.
L’interesse degli inglesi per il centrocampista brasiliano non sembra destinato a scemare, e la Dea sa bene che, per quanto non sia disposta a privarsi di Éderson ora, il futuro potrebbe riservare nuovi scenari.
In un mercato sempre più competitivo, l’Atalanta si conferma come una realtà solida e ambiziosa, capace di tenere testa anche ai giganti del calcio europeo. La capacità di saper dire di no a offerte importanti per i propri talenti è un segno della crescita del club, che mira a consolidare la propria posizione tra le big del calcio italiano ed europeo.
Per ora, Éderson resterà a Bergamo, ma la sensazione è che la storia sia tutt’altro che conclusa.
Aggiornato al 22/08/2024 9:23
Genoa-Venezia si decide negli ultimi 10 minuti: perla di Pinamonti e primo gol in Serie…
Il Parma ha scelto il nuovo allenatore dopo aver esonerato Fabio Pecchia: si tratta di…
L'attaccante del Genoa Vitinha durante il secondo tempo della sfida in corso contro il Venezia…
Domani sera si disputerà il ritorno del playoff di Champions League, e tra le sfida…
Il Bologna di Italiano continua la magica striscia di imbattibilità iniziata proprio col nuovo anno.…
Il bomber della Lazio Castellanos ha rimediato un infortunio muscolare nell'ultima sfida di campionato contro…