Roma: il mercato di Friedkin

La Roma è ufficialmente passata di mano. L’esito del tanto atteso closing di ieri è stato positivo e non ha presentato stravolgimenti: Dan Friedkin è il nuovo presidente. Il magnate americano, tramite un comunicato, ha espresso la propria vicinanza ai tifosi, aggiungendo che il figlio Ryan si trasferirà in pianta stabile nella capitale e, affiancato dal CEO Guido Fienga, guiderà il calciomercato.

Una sessione, la prossima, che si annuncia calda per la Roma che punterà a rinforzare il proprio organico tramite acquisti mirati e, al contempo, a sfoltire la rosa cedendo gli ormai celebri esuberi.

La strategia della nuova Roma

Il mercato è alle porte. Dal 1 settembre al 5 ottobre tutte le squadre avranno l’opportunità di rifarsi il look in vista della nuova stagione. La Roma vivrà la prima sessione targata Friedkin, che avrà l’arduo compito di puntellare la rosa e contemporaneamente non privarla della propria colonna portante.

In entrata sono previsti 4 o 5 colpi, oltre Pedro sbarcato ieri nella capitale. Per la porta si fa sempre più insistente l’ipotesi Sirigu, già resosi disponibile al trasferimento, ma resta il nodo Pau Lopez che, oltre al Valencia aperto solamente al prestito, non ha al momento acquirenti, oltre quello inerente Olsen per il quale sembrano essersi fatti avanti il Bayer Leverkusen

ed il Celtic.

In difesa sono previsti almeno due acquisti: il principale è sempre Chris Smalling, la Roma avrebbe formulato una nuova offerta di 20 milioni più 5 di bonus al Manchester United, mentre il secondo risalirebbe al nome di Maksimovic, gradito da Fonseca, che potrebbe rientrare nell’affare che porterebbe Under al Napoli, nel frattempo il turco ha accettato la destinazione.

La questione fascia rimane un rebus, Florenzi ha fatto ritorno ieri dal prestito al Valencia, ma sembra fuori dal progetto. Domani si parlerà anche di lui nell’incontro tra Paratici e Fienga a Londra per un eventuale scambio con Rugani, oltre che di altre operazioni che agevolerebbero le casse dei due club. L’unico nome in entrata fatto fin’ora per quel ruolo è quello di Mazraoui dell’Ajax.

Nel frattempo la società giallorossa continua a lavorare allo scambio Diawara-Torreira, mentre per Veretout è pronta un’offerta di 22 milioni del Napoli che ne incasserà 30 dall’Everton, interessato anche a Florenzi, per il cartellino di Allan.

Per ciò che concerne gli esuberi Perotti andrà al Fenerbahce per 2 milioni, Juan Jesus risulta vicinissimo al Cagliari, per Santon è spuntata l’idea Besiktas che lo chiede solamente in prestito e per Fazio si è fatto avanti il Villarreal.

Condividi
Pubblicato da
Alessandro Falzano

Gli ultimi aggiunti

Milan, UFFICIALE il colpo da novanta: ecco Joao Felix

Il Milan, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato il tanto agognato…

5 ore fa

Fiorentina, UFFICIALE l’arrivo di Fagioli dalla Juventus

Dopo una lunga trattativa, è ufficiale l'arrivo di Nicolò Fagioli alla Fiorentina. Il classe 2001…

5 ore fa

Milan, UFFICIALI gli arrivi di Sottil e Bondo

A pochi minuti dal gong di fine calciomercato, il Milan ha ufficializzato gli arrivi di…

6 ore fa

Cagliari, Nicola: “Nella ripresa abbiamo fatto meglio, c’è rammarico”

Al termine di Cagliari-Lazio, l'allenatore dei rossoblù Davide Nicola è intervenuto in conferenza stampa per…

6 ore fa

Florentina, è saltato Rafa Mir

Salta Rafa Mir per la Fiorentina. La Viola ha provato a chiudere il colpo last…

6 ore fa

Napoli, UFFICIALE l’arrivo di Okafor dal Milan

Il Napoli, tramite un comunicato diramato sul proprio sito ufficiale, ha annunciato l'arrivo di Noah…

6 ore fa