Andrea Pinamonti player of Napoli, during the match of the Italian Serie A league between Napoli vs Sassuolo final result, Napoli 2, Sassuolo 0, match played at the Diego Armando Maradona stadium.
Dopo la retrocessione in Serie B, si preannuncia una rivoluzione in casa Sassuolo. In attacco la partenza di Pinamonti è sicura e ora si pensa al sostituto.
La stagione appena conclusasi è stata un vero e proprio disastro per il Sassuolo. A febbraio, doopo solo sei vittorie tra campionato e Coppa Italia, la società neroverde aveva deciso di esonerare Alessio Dionisi per dare una sterzata ai risultati. Ma neanche l’arrivo di Davide Ballardini è riuscito a cambiare le sorti di una stagione maledetta per il club emiliano, che, dopo 11 campionati consecutivi in massima serie, è retrocesso in Serie B.
L’allenatore per la prossima stagione sarà Fabio Grosso e l’obiettivo è chiaro: tornare subito in A. Tuttavia, il ritorno immediato nella massima serie non sarà semplice viste le cessioni che si preannunciano. La rosa del Sassuolo subirà diversi cambiamenti e alcuni dei suoi giocatori chiave sono già in procinto di lasciare il club.
Matheus Henrique è praticamente già un ex, ma non sarà l’unico. In attacco è certa la partenza di Andrea Pinamonti, su cui c’è l’interesse di Napoli, Torino e Fiorentina ma non solo. La partenza di un attaccante del suo calibro implica che i neroverdi dovranno lavorare duramente per trovare un sostituto all’altezza.
Ovviamente il Sassuolo ha già iniziato a lavorare al suo sostituto, con tre nomi sulla lista. Il primo è Massimo Coda della Cremonese, vera e propria sicurezza in Serie B. La sua esperienza potrebbe essere fondamentale per una squadra che punta a risalire immediatamente.
Un altro nome è quello di Gennaro Tutino, reduce dalla migliore stagione della sua carriera al Cosenza. Tutino ha mostrato grande qualità e potrebbe essere l’uomo giusto per l’attacco neroverde.
Infine c’è Matteo Brunori, che sembra in rottura con il Palermo. Brunori è stato una certezza in quest’ultimo biennio e ora ha voglia di puntare alla promozione. Questi giocatori rappresentano diverse opzioni, ognuna con le sue peculiarità, ma tutte potenzialmente utili per il progetto di risalita.
Nonostante le difficoltà, il Sassuolo sta mettendo in atto una strategia ben precisa per affrontare il campionato di cadetteria con l’obiettivo di tornare subito in Serie A. Sarà una stagione di grandi sfide e di cambiamenti, ma, con Fabio Grosso in panchina e un mercato ben ponderato, il Sassuolo può sperare di risalire al più presto.
La dirigenza neroverde sa che il tempo stringe e che il lavoro da fare è tanto, ma la determinazione e la volontà di riscatto potrebbero fare la differenza.
Aggiornato al 24/06/2024 12:19
Il centrocampista inglese, Tino Anjorin, ha commentato la vittoria casalinga del suo Empoli per 2-1…
L'attaccante ex Monza, Milan Djuric, ha commentato la sconfitta del suo Parma maturata in…
Il centrocampista dell'Empoli, Jacopo Fazzini, ha commentato la vittoria dei suoi compagni ai danni del…
L'allenatore dell'Empoli, Roberto D'Aversa, ha commentato la vittoria casalinga dei suoi ragazzi per 2-1 ai…
L'allenatore del Parma, Cristian Chivu, ha commentato la sconfitta dei ducali con il risultato di…
Al Castellani l'Empoli di Roberto D'Aversa ospita il Parma di Cristian Chivu. L'incontro è valevole…