La querelle che dovrebbe portare Stefano Sensi a vestire la maglia del Leicester si arricchisce di un altro intricato capitolo.
E’ doveroso fare una errata corrige all’aggiornamento che ho fatto uscire ieri sulla questione Sensi-Leicester. Abbiamo riportato, come tutte le principali testate italiane, la formula che circolava (e che sembrava definitiva) in merito al possibile approdo del centrocampista dell’Inter alla corte di Enzo Maresca.
La notizia era stata erroneamente riportata da fonti inglesi, che non conoscono a menadito i regolamenti italiani, e ci scusiamo ovviamente per non aver fatto le adeguate verifiche per tempo. Il fatto che la stessa notizia, quasi copiata e incollata, sia stata riportata anche dai cosiddetti “esperti” non è certo una giustificazione poiché crediamo fermamente nella verifica delle fonti.
I dirigenti del Leicester hanno effettivamente proposto all’Inter la formula ventilata nella giornata di ieri, ma è una formula ovviamente impossibile data la divergenza fra i regolamenti nostrani e quelli internazionali.
Al Leicester non sapevano che nelle noif (acronimo che sta per Norme Organizzative Interne della Federazione
, n.d.r.) della FIGC non è prevista la possibilità di prestare un giocatore in scadenza di contratto.Cosa che, invece, in Inghilterra si può fare eccome. Lo stesso Leicester prestò infatti, nell’inverno dello scorso anno, Ayoze Perez al Betis Siviglia sebbene il suo contratto sarebbe scaduto il successivo 30 Giugno. A confermarlo ci pensa lo stesso regolamento federale (pubblico e consultabile da chiunque in qualunque momento) più precisamente alle regole 101-103 comma 6 e 6bis.
❝Negli accordi di trasferimento a titolo temporaneo di calciatori “giovani di serie” è consentito, a favore della società cessionaria, il diritto di opzione per l’acquisizione definitiva del calciatore, a condizione: a) che la pattuizione risulti nello stesso accordo di trasferimento; b) che sia precisato l’importo convenuto; c) che la scadenza del particolare vincolo sportivo del calciatore non sia antecedente al termine della prima stagione successiva a quella in cui può essere esercitato il diritto di opzione.❞
Quindi salta tutto? Non proprio. Ribadisco quanto detto ieri. La trattativa non è chiusa e andrà in porto solo qualora l’Inter dovesse accettare le condizioni economiche imposte alle foxes dal FFP inglese.
L’unica formula possibile è quella di un trasferimento a titolo definitivo con pagamento dilazionato. Un acconto, per lo più simbolico, subito e poi il resto in estate sotto forma di bonus legati alle prestazioni sportive.
Qual è la differenza fra prestito e pagamento dilazionato? L’Inter se presta Sensi “procrastina” il problema di dover scrivere a bilancio la sua cessione (in quanto sarebbe formalmente ancora sotto contratto) al prossimo Giugno, quando intascherà la cifra pattuita per il riscatto nella sua interezza.
Una cessione a titolo definitivo già a Gennaio costringerebbe l’Inter a registrare una minusvalenza, dato che l’ex-Sassuolo ha un valore residuo sulle casse nerazzurre di circa 3,7 milioni. Certo, l’Inter registrerebbe poi una plusvalenza in estate (quando scatteranno i bonus previamente stabiliti con il Leicester) ma bisogna vedere se da Appiano se lo possano permettere.
La cessione, dunque, è appesa a un filo. Se l’Inter accetterà le condizioni (le uniche possibili) del Leicester, allora l’affare si farà. Ammesso che, a questo punto, sussistano i tempi tecnici per formalizzare il trasferimento. In caso contrario, questo matrimonio non s’ha da fare. Tertium no datur.
Aggiornato al 30/01/2024 13:42
Il futuro di Marcus Rashford sembra sempre più lontano dal Manchester United. Tra le squadre…
Vitoria Guimaraes-Fiorentina, match valido per la sesta giornata di Conference League 2024-25: le scelte ufficiali…
A San Siro si chiude il quadro degli ottavi di finale di Coppa Italia. Inter-Udinese:…
La Juventus si prepara per la sfida contro il Monza, ma Cambiaso e Douglas Luiz…
Il Milan sembra seriamente interessato al giovane Warren Bondo, talento del Monza, e sta provando…
Il direttore sportivo del Bayern Monaco Max Eberl ha parlato alla vigilia del big match…