Calciomercato
Sergio Ramos, si apre un nuovo scenario: coppia con Depay?

Il futuro di Sergio Ramos è ancora incerto e dopo l’esperienza negativa col Siviglia è di nuovo in cerca di squadra. Sono arrivate delle offerte dal Brasile.
L’ex difensore del Real Madrid non ha intenzione di appendere gli scarpini al chiodo. La sua carriera continuerà ma l’offerta giusta sembra ancora non essere arrivata.
Sergio Ramos, futuro in Sudamerica? Chi lo ha cercato
Terminato il contratto con il Siviglia, il Campione del Mondo 2010 con la sua nazionale sta cercando una nuova sfida. L’annata 2023/2024 si è conclusa in maniera deludente ma non a livello realizzativo Infatti, ha chiuso la stagione con 37 presenze, 7 goal e 1 assist.

Sergio Ramos of Paris Saint-Germain Fc during the Uefa Champions League Group H match beetween Juventus Fc and Paris Saint-Germain Fc at Allianz Stadium on November 2, 2022 in Turin, Italy .
Tuttavia, tutte queste reti non sono bastate per evitare la figuraccia degli andalusi in Liga (13esimo posto) con conseguente contestazione della tifoseria. In Champions League il copione è stato pressochè lo stesso: eliminazione alla fase gironi da ultima in classifica.
Per Sergio Ramos sono arrivate due offerte dal Brasile, in particolare di Vasco Da Gama (a cui però è stato prima offerto da un agente) e di Corinthians. Il secondo nello specifico ha appena ufficializzato l’ingaggio di Memphis Depay e potrebbe formare una coppia esperta per tentare di risollevare le sorti della squadra (attualmente in lotta per non retrocedere).
L’ostacolo è come sempre l’ingaggio richiesto, circa 5/6 milioni di euro, che inevitabilmente rallenta le trattative. La volontà dello spagnolo però rimane quella di dare continuità soprattutto a livello fisico e la scelta dovrebbe arrivare a breve.

KYIV, UKRAINE – OCTOBER 13, 2020: Portrait of Spanish footballer Sergio Ramos seen during the UEFA Nations League game against Ukraine at NSK Olimpiyskiy stadium in Kyiv. Ukraine won 1-0
Calciomercato
Juventus, occhi puntati su un giocatore prestato alla Serie A

Secondo il Messaggero, la Juventus nutre interesse per un giocatore attualmente in prestito a un altro club della parte alta della classifica di Serie A.
Il nome di Nuno Tavares è tornato con forza sui taccuini del calciomercato, e la Juventus, secondo quanto riportato da Il Messaggero, sarebbe tra le squadre più interessate. Ma al di là del semplice interesse, l’eventuale approdo del terzino portoghese a Torino apre una riflessione più ampia: quanto pesano, oggi, la flessibilità tattica, le valutazioni economiche e l’identità tecnica nei piani di un club che punta a tornare competitivo in Italia e in Europa?
Juventus e Tavares: profilo interessante, ma…
Classe 2000, di proprietà dell’Arsenal ma attualmente in prestito con obbligo di riscatto alla Lazio, Nuno Tavares ha dimostrato in questa stagione di poter essere molto più di una semplice alternativa sulla fascia sinistra. Con 9 assist tra Serie A ed Europa League, ha confermato di essere un esterno offensivo dinamico, capace di incidere sia da terzino in una difesa a quattro, sia da quinto in un modulo più spregiudicato. Questo dato non è irrilevante per la Juventus, che proprio sulla sinistra cerca nuova linfa.
Tuttavia, qualsiasi mossa di Cristiano Giuntoli sarà inevitabilmente legata a due variabili fondamentali: l’allenatore della prossima stagione e il sistema di gioco che verrà adottato. Senza una visione tecnica chiara, ogni operazione rischia di diventare un investimento fuori contesto. In questo senso, il profilo di Tavares può rappresentare un’opportunità solo se incastrato in un disegno tattico coerente.
Il nodo economico: valutazioni e strategie
L’aspetto più complesso, però, resta quello economico. La Lazio, pur vincolata da un obbligo di riscatto stimato attorno ai 5 milioni di euro, valuta il calciatore circa 40 milioni. Una cifra che – al netto delle sue qualità – appare spropositata per un difensore non ancora affermatosi a livello top europeo. A complicare ulteriormente il quadro è la percentuale (il 40%) destinata all’Arsenal in caso di futura rivendita. Una clausola che costringe la Lazio a gonfiare la valutazione per ottenere margine, ma che allo stesso tempo rischia di raffreddare l’interesse dei club potenzialmente acquirenti, Juventus inclusa.
Non solo Juventus: la concorrenza è agguerrita
La Vecchia Signora non è sola nella corsa a Tavares. Anche Inter e Milan, alla ricerca di esterni capaci di dare profondità e qualità alla manovra, lo osservano da vicino. A livello internazionale, il Galatasaray – club da sempre molto attento ai profili in uscita dalla Serie A – si è mosso in anticipo, sondando il terreno in vista dell’estate.
Ma questa pluralità di interesse potrebbe rivelarsi un boomerang per la Lazio. Una valutazione troppo elevata rischia di escludere tutti i potenziali acquirenti seri, riducendo il margine di trattativa proprio in un momento in cui generare plusvalenze è strategico.
Occasione o rischio?
Nuno Tavares è un giocatore che incarna molte delle caratteristiche richieste dal calcio moderno: corsa, tecnica, duttilità. Per la Juventus, però, non può essere solo una suggestione estiva. Deve essere una scelta ponderata, integrata in un progetto tecnico ben definito. Altrimenti, il rischio è quello di inseguire l’ennesima operazione ad alto costo e basso impatto.
La domanda, dunque, resta aperta: Tavares è il rinforzo giusto per la Juventus o solo l’ennesimo nome da mercato che rischia di svanire nel caos tattico e finanziario del calcio contemporaneo?
Calciomercato
Sampdoria, Roberto Mancini chiarisce: “nessun ruolo in blucerchiato”

Roberto Mancini smentisce le voci di un suo coinvolgimento con la Sampdoria, dichiarando di voler tornare presto ad allenare.
Le dichiarazioni di Mancini
Roberto Mancini ha recentemente chiarito la sua posizione riguardo alle indiscrezioni che lo vedevano coinvolto con la Sampdoria. In un’intervista, l’ex commissario tecnico della Nazionale italiana ha sottolineato di non avere alcun ruolo come consulente, consigliere o head of performance per il club genovese. Mancini, noto per la sua carriera di successo sia come allenatore che come giocatore, ha espresso il suo affetto per la Sampdoria, definendosi il suo primo tifoso e auspicando che la squadra possa risolvere presto i suoi problemi.
Il futuro di Mancini
Nonostante le smentite, l’attenzione resta alta sul futuro professionale di Mancini. L’allenatore ha ribadito il suo desiderio di tornare presto a lavorare nel mondo del calcio, alimentando le speculazioni su quale potrebbe essere il suo prossimo incarico. La sua esperienza e il suo carisma lo rendono una figura di grande interesse per molti club, non solo in Italia ma anche a livello internazionale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Schira
Roberto #Mancini: “Smentisco le informazioni emerse negli ultimi giorni di un mio ruolo di consulente o consigliere o head of performance della #Sampdoria. Sono il primo tifoso e spero possa risolvere i suoi problemi. Io spero di tornar al più presto al mio lavoro di allenatore”
— Nicolò Schira (@NicoSchira) April 8, 2025
Calciomercato
Mikel Arteta: “Abbiamo perso il nostro miglior difensore per quattro mesi”

Mikel Arteta elogia Jakub Kiwior per le sue eccezionali prestazioni, affermando che non è un caso che stia brillando in difesa.
In una recente intervista, Mikel Arteta, allenatore dell’Arsenal, ha espresso grande soddisfazione per le prestazioni di Jakub Kiwior. Dopo aver perso uno dei migliori difensori per quattro mesi, Arteta ha sottolineato come Kiwior sia entrato in squadra e abbia dimostrato un rendimento straordinario, dichiarando che “non è un caso”. Queste parole evidenziano la fiducia del tecnico nel giovane difensore polacco, il quale sembra aver colmato perfettamente il vuoto lasciato dall’infortunio del compagno.
L’importanza di Kiwior nella difesa dell’Arsenal
Jakub Kiwior, con le sue prestazioni sul campo, sta diventando un pilastro fondamentale nella linea difensiva dell’Arsenal. La sua capacità di adattamento e la solidità mostrata in campo sono qualità che Arteta non ha mancato di riconoscere pubblicamente. Questo giovane talento, grazie al suo impegno, sta contribuendo in modo significativo ai risultati della squadra, dimostrando che l’Arsenal può contare su di lui anche nei momenti più difficili.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴⚪️ Mikel Arteta: “We lost maybe our best defender for four months, then Jakub Kiwior comes in and delivers the performances he’s delivering…”.
“It’s not a coincidence”. pic.twitter.com/YdWLtR2Pc4
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 9, 2025
-
Calciomercato7 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie7 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Ligue 17 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A4 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie5 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A4 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Fantacalciostyle5 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli