Athens, Greece - August 16,2023: Player of Lucas Ocampos in action during the UEFA Super Cup Final match between Manchester City and Sevilla at Stadio Karaiskakis, Piraeus
Doloroso addio per il Siviglia che dovrà rinunciare d’ora in poi a Lucas Ocampos, attaccante argentino classe 1994. Dice addio all’Europa e vola in Messico.
Un vita nel Vecchio Continente ma ora è tempo di cambiare aria. La carriera tra Spagna, Francia e Italia continua in Sudamerica, ufficiale il trasferimento.
Con un comunicato sul proprio sito ufficiale e un post sugli account social, il club ha dato il benvenuto al nuovo acquisto:
Un giocatore offensivo di fama internazionale arriva dall’Europa per rafforzare i Rayados!
Lucas Ocampos, attaccante argentino proveniente dal Siviglia, in Spagna, diventa un giocatore del Monterrey con un trasferimento definitivo e un contratto fino al 2027.
La sua carriera internazionale, insieme alla sua classe, talento e competitività in campo, permette a Lucas di ottenere il riconoscimento nel mondo del calcio, sia in Europa che in Sud America, rendendolo uno degli acquisti più importanti del calcio messicano.
Lucas, 30 anni, ha conquistato tre titoli nella sua carriera professionistica: due in Europa League con il Siviglia e uno nel campionato argentino con il River Plate.
Ha disputato 477 partite nel calcio europeo, segnando 89 gol.
Ha iniziato la sua carriera professionistica nel 2011, a 16 anni, nel River Plate, in Argentina, club con cui ha partecipato al campionato 2012, anno in cui ha ottenuto la promozione in Prima Divisione.
Nel 2012 è arrivato all’AS Monaco, in Francia, squadra con la quale ha debuttato in UEFA Champions League e con cui ha giocato al fianco di altre stelle internazionali come Ricardo Carvalho, Éric Abidal, James Rodríguez, Yannick Carrasco e Radamel Falcao, tra gli altri.
Nel 2015 è passato all’Olympique de Marsiglia, club in cui è stato allenato dal tecnico Marcelo Bielsa.
L’attuale attaccante dei Rayados ha avuto, nella stagione 2016-2017, un passaggio nel calcio italiano, giocando per il Genoa e per il Milan.
Nel 2019, Lucas è arrivato al Siviglia, in Spagna, dove ha giocato insieme a Oliver Torres e Jesús “Tecatito” Corona, ora anche loro parte del Monterrey.
Con il Siviglia ha vinto due volte l’Europa League. Ha giocato più di 200 partite con il club spagnolo, segnando 44 gol e fornendo 22 assist.
Nella stagione 2022-2023 ha giocato nell’Ajax, in Olanda, per poi tornare al Siviglia, da cui arriva ora per la sua nuova sfida al Monterrey.
Ha fatto parte della nazionale argentina sin dalle giovanili, iniziando il suo percorso con la nazionale Under-15, con cui ha partecipato nel 2009 al Campionato Sudamericano.
Ha partecipato con la Nazionale Maggiore dell’Argentina alle qualificazioni per la Coppa del Mondo in Qatar 2022.
Lucas arriva ai Rayados per portare la sua esperienza, qualità e leadership alla squadra, e collaborare con il team per raggiungere i massimi obiettivi sportivi dell’istituzione.
Aggiornato al 03/09/2024 18:46
Ora vediamo quali sono i 10 migliori portieri in Serie A con almeno 10 presenze…
Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il Genoa avrebbe fissato il prezzo per il centrocampista…
Juventus-Inter, Sunday Night che chiude la 25esima giornata di Serie A, mette di fronte i…
L'estremo difensore del Manchester City ha raggiunto il record assoluto dei passaggi vincenti per un…
Club Bruges, solo un pareggio con il Saint-Truiden per la prossima avversaria della Dea ai…
Il protagonista di oggi della vittoria del Como sulla Fiorentina, Nico Paz, è al centro…