Calciomercato
Stengs “snobba” la Lazio: “So che mi hanno cercato, ma sono felice al Feyenoord”

Il calciatore del Feyenoord, Calvin Stengs, ha parlato dell’interesse della Lazio e svelato perché ha rifiutato i biancocelesti.
La Lazio è alla ricerca di giocatori offensivi ed estrosi, che possano arricchire il novero delle scelte a disposizione di Baroni (orientato a riproporre un 4-3-3 simil sarrista, o al limite un 4-2-3-1) e che possano sopperire alla partenza di Felipe Anderson. Per questo sono arrivati Noslin dal Verona e Tchaouna dalla Salernitana.
Allo stato attuale delle cose, la Lazio ha Tchaouna e Zaccagni per l’out sinistro con Pedro e Isaksen sull’out destro. Con Noslin a fungere da jolly offensivo, potendo svariare su tutti i fronti dell’attacco, numericamente il reparto offensivo della Lazio è al completo e non sembrano necessari altri acquisti.
Lazio, le parole di Stengs
Gli arrivi di questi giocatori sono stati conseguenti al rifiuto da parte di Calvin Stengs (obiettivo primario della dirigenza biancoceleste, nonché richiesta esplicita dello stesso Baroni) di vestire biancoceleste. L’attaccante del Feyenoord ha spiegato la sua scelta in una recente intervista concessa a ESPN, confermando la trattativa.
❝È vero, la Lazio mi ha cercato, ma non c’è nulla di concreto. Io sono contento di essere al Feyenoord. Sono qui solo da un anno, quindi vedremo cosa accadrà.❞
Il mancato arrivo dell’olandese e quello di Greenwood (sogno impossibile dei capitolini) potrebbero spingere Fabiani a dichiarare chiuso il mercato in entrata: quantomeno per quanto concerne la batteria degli esterni. A maggior ragione se consideriamo la più che probabile permanenza di Isaksen nella Capitale.
Gli olandesi avevano infatti chiesto di inserire proprio l’esterno danese come parziale contropartita nell’affare Stengs, ricevendo però un netto “no” da parte della Lazio. Un gesto sintomatico della volontà dei romani di continuare a puntare sull’ex- giocatore del Midtjylland e che potrebbe spingere la dirigenza biancoceleste a non voler effettuare altri acquisti in quella porzione di campo.
Calciomercato
Juventus, il futuro di Kolo Muani dipenderà da Tudor?

Juventus, la permanenza di Kolo Muani è sempre più difficile da prevedere alla luce del fatto che il gol manca dalla doppietta contro il Como del 7 Febbraio.
Dopo un avvio promettente, Kolo Muani ha perso continuità, confermando i dubbi sulla sua incidenza nel lungo periodo. L’attaccante francese spera ancora di ritagliarsi un ruolo da protagonista, ma la recente panchina contro il Genoa decisa da Igor Tudor ha acceso degli interrogativi sul suo futuro.
Contro il Genoa, Tudor ha optato per 90 minuti di panchina per Kolo Muani, scegliendo di non alterare un equilibrio che funzionava. Tuttavia, l’attacco della Juve è apparso sterile, e il francese avrebbe potuto aggiungere imprevedibilità alla manovra offensiva.
Juventus, le nuove prove in attacco
La scelta ricorrente di puntare su Vlahovic, anche per motivi economici, allontana dunque Kolo Muani da una conferma alla Juventus. Giuntoli avrebbe voluto rinnovare il prestito con il PSG, ma l’addio di Thiago Motta e le incertezze sulla guida tecnica complicano il quadro. Il futuro dipenderà dalle risorse Champions e dagli introiti del Mondiale per Club.

L’ESULTANZA DI KOLO MUANI E KHEPHREN THURAM ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nonostante tutto, Tudor intende testare Kolo Muani al fianco di Vlahovic, cercando una formula che dia più incisività all’attacco bianconero. Con la Juve a caccia di concretezza offensiva, il francese potrebbe ancora dimostrare il suo valore e diventare una soluzione ai problemi reali, non solo a quelli immaginati.
Calciomercato
Parma, Suzuki pezzo pregiato: la richiesta del club crociato

Parma: il portiere giapponese Zion Suzuki, arrivato in estate in Emilia, è uno dei punti fermi della formazione crociata.
Dopo la conquistata qualificazione ai Mondiali 2026 con la selezione nipponica, l’estremo difensore vuole raggiungere la salvezza con il Parma.
7.5 milioni: questa la cifra sborsata dalla società neopromossa per assicurarsi il classe 2002, acquistato dal Sint-Truiden, club belga. Al termine della stagione, verosimilmente, il ragazzo sarà al centro di diverse trattative, viste le positive prestazioni offerte.
Il Parma, dunque, inizia a pensare ad una possibile valutazione ed essa, stando a Tuttomercatoweb.com, si aggirerebbe intorno ai 45 milioni di euro.
Calciomercato
Amorim su Rashford all’Aston Villa: "Mi concentro sui miei giocatori"

Rúben Amorim commenta le prestazioni di Rashford all’Aston Villa, sottolineando il suo impegno verso il proprio team.
Le dichiarazioni di Amorim
Il tecnico del Sporting CP, Rúben Amorim, ha recentemente commentato le performance di Marcus Rashford durante il suo periodo di prestito all’Aston Villa. Interrogato sulle ottime prestazioni dell’attaccante inglese, Amorim ha dichiarato: “Sono concentrato sulla mia squadra e sui miei giocatori. Rashford non è un mio giocatore al momento”. Questo commento evidenzia come il mister mantenga il focus sui suoi attuali calciatori, pur esprimendo soddisfazione per i progressi dei giocatori in prestito.
L’importanza dei prestiti nel calcio moderno
I prestiti rappresentano una componente essenziale nel calcio moderno, permettendo ai giovani talenti di acquisire esperienza e visibilità. Amorim ha sottolineato: “Ovviamente sono felice quando i nostri giocatori si comportano bene in prestito”. Questo approccio dimostra come i club vedano nei prestiti un’opportunità per far crescere i propri talenti, mantenendo al contempo un occhio vigile sulle loro prestazioni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨👀 Rúben Amorim on Rashford doing well at Aston Villa: “I am focused on my team and my players. Rashford is not my player at the moment”.
“But of course I am happy when our players are playing well on loan”. pic.twitter.com/L8gTSObp3I
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) March 31, 2025
-
Le interviste4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Serie A5 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A5 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Serie A2 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Notizie7 giorni fa
Milan, salgono le quotazioni di D’Amico: quale allenatore potrebbe portare
-
Notizie2 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A2 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti