Skopje, FYROM - August 8,2017: Manchester United David de Gea during the UEFA Super Cup Final match between Real Madrid and Manchester United at Philip II Arena in Skopje
De Gea è tornato ad essere protagonista dopo un anno da svincolato: le prestazioni con la maglia della Fiorentina stanno avendo una eco mondiale.
Arrivato a Firenze quasi in punta di piedi, David De Gea si sta ora riprendendo quel palcoscenico che lo ha visto primo attore, tra i migliori portieri al mondo, quando ha vestito per oltre una decade la maglia del Manchester United e della Spagna, vincendo praticamente tutto.
C’è chi ha pensato fosse una scommessa da parte della società viola puntare su di lui, qualche dubbio per un giocatore, seppur non vecchissimo, che era rimasto fermo un anno da parte di buona parte di critica e tifoseria c’era. Del resto Terracciano il suo dovere lo ha sempre fatto con ottima professionalità e il ruolo del portiere a Firenze sembrava coperto.
Certo le ultime prestazioni di De Gea, soprattutto la fantastica notte di domenica sera con un paio di rigori parati al Milan e altre respinte da fenomeno, hanno fatto vedere la differenza tra un ottimo portiere e un fuoriclasse del ruolo.
De Gea è arrivato lo scorso agosto a parametro zero con tanta voglia di misurarsi in Serie A, ha accettato la corte di una squadra di media classifica, com’è questa Fiorentina di Commisso, per rilanciarsi e sentirsi protagonista. Avrebbe potuto continuare a guadagnare le decine di milioni che prendeva al Manchester United (l’ultimo anno 22 milioni!) magari accettando le offerte dei paesi arabi, ma ha scelto la Serie A.
Il contratto che lo lega alla Fiorentina è di un anno a 1 milioni più bonus, la Fiorentina può far valere un’opzione unilaterale allungando fino al giugno 2026 assicurando al portiere spagnolo un contratto da 2 milioni di euro più bonus per il secondo anno.
Radiomercato parla di una formalità, viste le prestazioni del numero uno spagnolo, che potrebbe compiersi a breve.
Aggiornato al 08/10/2024 16:05
Milan, la volontà di inserire più italiani in rosa è piuttosto evidente. Si parla infatti…
Il Torino invia osservatori allo stadio Braglia per monitorare il giovane talento Pio Esposito, mentre…
La sconfitta per 1-0 dell'Inter contro la Juventus suscita rammarico in Simone Inzaghi. L'allenatore riconosce…
Conceicao si gode le prestazioni dell'esterno spagnolo, ed il Milan vuole scongiurare l'ipotesi del suo…
Juventus-Inter 1-0, ancora un ko per i nerazzurri allo Stadium. A decidere e' Conceicao, ma…
L'Hellas Verona esce ancora una volta sconfitto dalla Scala del Calcio, nuovamente di misura e…