Calciomercato
Torino, grazie a Juric la rosa vale l’Europa

Nella prossima stagione il Torino può puntare alla parte sinistra della classifica. Juric ha valorizzato alcuni elementi della rosa, ed il valore attuale della squadra autorizza a pensare che nella prossima stagione possa militare tra le prime dieci del campionato.
Juric si è guadagnato sul campo la nomea di “valorizzatore della rosa”, sa far giocare i suoi al meglio, li fa crescere e gli dà la possibilità di andare in squadre con obiettivi di classifica più prestigiosi.
Questo è accaduto in tutta la sua carriera, ne sono un esempio tangibile: il Crotone con Budimir e Gian Marco Ferrari; il Genoa con Izzo, Perin e Simeone; il Verona con Kumbulla, Pessina, Lovato, Zaccagni e Dimarco.
Il mister di nazionalità croata ha sempre puntato sui giovani e il suo gioco spumeggiante li ha portati ad esprimersi al meglio.
Al Torino sta riuscendo nello stesso intento, e dopo soli nove mesi di lavoro i valori di mercato attribuiti ai giocatori da Transfermarkt sono aumentati.
Il Torino attualmente è una squadra che non ha una rosa con valore tale da rientrare fra le prime sette del campionato di serie A. L’Europa è un obiettivo più alla portata di altri team come Lazio, Roma e Fiorentina.
Il Toro, ha però dei giocatori che lo potrebbero far rientrare stabilmente nella parte sinistra della classifica. Gli infortuni di Praet e Belotti hanno causato dei problemi non indifferenti al Torino, che visto il rendimento della squadra poteva ambire ad una posizione diversa di classifica.
Bremer, Singo, Lukic e Pobega sono i calciatori che quest’anno sono stati valorizzati maggiormente dal tecnico croato. Secondo i dati, il difensore brasiliano è al terzo posto in Serie A per crescita del suo valore, dietro a Vlahovic e Leao, e il suo cartellino è valutato intorno a 30 milioni di euro (con un miglioramento del 200% rispetto al 1° luglio 2021).
Singo e Pobega figurano rispettivamente al sedicesimo e al diciassettesimo posto di questa classifica, entrambi hanno fatto un salto in alto di otto milioni di euro, arrivando al valore di 15 milioni (+ 114,3%) per l’ivoriano e di 14 (+133,3%) per il l’italiano del Milan.
Bene anche il Lukic che è arrivato a valere 12 milioni euro, aumentando il proprio valore del 140%. È interessante notare che hanno aumentato il proprio valore proprio quei giocatori che hanno lo stesso ruolo di quelli esplosi a Verona: Singo come Dimarco, Lukic e Pobega come Zaccagni e Pessina, Bremer come Kumbulla.
Tutto a voler indicare come il lavoro di Juric porti a risultati non derivanti dal semplice caso.
Nella valutazione dei i giocatori del Toro, secondo Transfermarkt, c’è chi ha visto una riduzione della sua valutazione, il Capitano Andrea Belotti su tutti.
Il valore dell’attaccante con contratto in scadenza, ad inizio stagione secondo era di 35 milioni, oggi è sceso a 28 milioni, con un calo del 20%. La spiegazione di questa riduzione su Transfermarkt va ricercata nel lungo stop causa infortunio. Oltre al capitano, va giù anche il valore di Armando Izzo, che passa da 10 milioni a 3 milioni visto lo scarso impiego da parte di Juric, così come Dennis Praet che ad inizio stagione valeva 18 milioni e ora ne vale 15 a causa del mancato utilizzo per infortunio.
Rispetto alla passata stagione è aumentato in modo considerevole il valore della rosa, che è passato da 175,28 a 221,08 milioni di euro. In particolare la difesa da 52,48 a 74 milioni di euro e il centrocampo da 50,95 a 79,50 milioni di euro.
Il merito di questo è tutto di Ivan Juric.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Il Torino, prova a prolungare il prestito di Praet dal Leicester
Le ultime notizie sul calcio anche su Google News: CLICCA QUI E SEGUICI
Clicca qui per seguirci su Facebook
Clicca qui per seguirci su CalcioStyle
Clicca qui per leggere i miei articoli
Twitter: @dottFabioBasile
#torino #serieA #mercato #juric
Calciomercato
Udinese, due big di Serie A piombano su Solet: la situazione

Secondo quanto emerso nelle ultime ore due club di Serie A avrebbero messo nel mirino il difensore dell’Udinese Omar Solet
Udinese-Solet, la situazione
Secondo quanto emerso nelle ultime ore diversi club di Serie A avrebbero messo nel mirino il difensore dell’Udinese Omar Solet che a suon di prestazione avrebbe attirato su di sè l’interessi di diversi club.
Secondo quanto riportato da Il Corriere dello Sport i due club che avrebbero messo nel mirino il centrale francese per rinforzare ulteriormente il proprio reparto difensivo sarebbero Lazio e Inter.
La situazione rimane da monitorare ma il club friulano reputo il calciatore molto importante e non lo cederebbe per una cifra inferiore ai 20 milioni in vista della sessione di calciomercato estiva.
Nonostante questa situazione molto probabilmente in estate ci sarà un vero e proprio duello di mercato tra i club per portare il difensore nelle rispettive compagini.
Calciomercato
Mercato Juventus, caccia alla punta: ci sono 3 obiettivi

La Juventus comincia già a guardarsi intorno per la prossima stagione, visto il futuro incerto dei due attaccanti. Tra gli obiettivi c’è anche un ex Napoli.
Mancano ancora 8 giornate alla fine del campionato, ma la Juventus si sta già guardando intorno per l’attacco. Con il futuro incerto sia di Vlahovic che di Kolo Muani, gli obiettivi dei bianconeri sono tanti.
Inoltre c’è anche il problema Milik da risolvere. L’attaccante polacco non si è ancora visto in campo questa stagione.
I tre obiettivi per la Juventus: spuntano due nigeriani

DELUSIONE JUVENTUS ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Uno degli obiettivi principali dei bianconeri è Jonathan David. L’attaccante canadese lascerà il Lille a parametro zero in estate. Un suo possibile arrivo dipenderà molto dall’arrivo in Champions League dei bianconeri.
Oltre a David, si puntano anche Osimhen e Lookman. L’attaccante del Napoli in prestito al Galatasaray ha una clausola rescissoria da 75 milioni valida solo per l’estero.
Notizie riportate da Tuttosport.
Calciomercato
Bayern Monaco, Kane: “Ritorno in Premier? Solo dicerie…”

Harry Kane smentisce le voci su un imminente ritorno estivo in Premier League, confermando il suo impegno con il Bayern Monaco.
L’attaccante inglese si concentra sulla sua avventura in Germania
Harry Kane, celebre attaccante inglese, ha recentemente respinto le speculazioni che lo vorrebbero pronto a ritornare in Premier League durante la prossima estate. In un’intervista rilasciata a ESPN, Kane ha chiarito: “Ci sono sicuramente alcune storie casuali in giro. Il mio pieno impegno è con il Bayern. Non so da dove provengano queste voci”. Il calciatore ha quindi ribadito la sua felicità attuale nel club tedesco, sottolineando che il suo obiettivo è quello di continuare a contribuire ai successi del Bayern Monaco.
Kane e il suo futuro al Bayern Monaco
Le sue parole giungono in un momento in cui le voci di mercato si fanno sempre più insistenti, ma l’attaccante sembra non lasciare spazio ai dubbi: la sua priorità è continuare a brillare con la maglia del Bayern. Il club bavarese ha investito molto su di lui, e Kane sembra determinato a ripagare la fiducia con le sue prestazioni sul campo. Questa dichiarazione potrebbe dunque mettere a tacere, almeno per ora, le speculazioni sui possibili trasferimenti che coinvolgono il bomber inglese.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano.
🚨⚪️🔴 Harry Kane on links with return to Premier League this summer: “A few random stories out there for sure. My full focus is on Bayern. I don’t know where the links come from”.
“I’m happy here at Bayern Munich”, told ESPN. pic.twitter.com/PHFjDFZlzu
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 1, 2025
-
Serie A6 giorni fa
Milan, c’è distanza con Paratici: tutti i motivi dello stop
-
Le interviste5 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Chirico: “Tudor imposto da Elkann, torna Vlahovic dal 1′. Juventus, proverei Gasperini”
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, primi contatti per Il Soldato: diverse offerte sulla scrivania di Commisso
-
Serie A3 giorni fa
Milan, incontro Paratici-Furlani: Telelombardia lancia l’indiscrezione
-
Serie A6 giorni fa
FIGC, ufficializzate le date del calciomercato: novità a giugno, si chiude a settembre…
-
Notizie3 giorni fa
Milan nel mercato una rivoluzione italiana
-
Serie A3 giorni fa
Juventus-Genoa 1-0, le pagelle: tabellino, cronaca e voti
-
Notizie1 giorno fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici