Calciomercato
Ultim’ora Milan, arrembaggio Manchester City: offerta per Leao
Ultim’ora Milan, arrivano importanti indiscrezioni che fanno tremare i tifosi rossoneri. Sirene inglesi suonano intorno ad un importantissimo profilo rossonero.
La stagione del tutto positiva di Rafael Leao non ha di certo lasciato indifferenti i principali club europei e non solo. Il classe 1999 ha decisamente voltato pagina, il registro è cambiato e dopo due anni a sprazzi, durante questa stagione si è visto un giocatore del tutto diverso, soprattutto di testa.
L’attuale ingaggio di 1,4 milioni di euro non lascia di certo tranquilla la dirigenza tanto che da alcuni mesi Paolo Maldini avrebbe preso direttamente contatti con il procuratore Jorge Mendes al fine di rinnovare l’attuale contratto in scadenza al 30 giugno del 2024. Sul piatto un prolungamento fino al 2026 a 4 milioni di euro più bonus. Per blindare il portoghese.
I rapporti con il famoso procuratore sono da sempre ottimi, pertanto ogni contatto con la dirigenza si è svolto in un clima del tutto disteso, quasi amichevole. La convinzione di tutti è che Leao possa rinnovare con il Milan, anche se con il passare dei giorni qualche dubbio prende forma e costanza.
Ultim’ora Milan, una proposta indecente
E veniamo ora all’interessamento, ormai protratto nei mesi, da parte del Manchester City. Il club inglese avrebbe infatti messo sul piatto un’offerta da 60 milioni di euro. Cosa che ha fatto vacillare i rossoneri, com’è giusto che sia di fronte a queste cifre.
Il passaggio del testimone dal Fondo Elliott ad Investcorp potrebbe per un attimo stoppare sul nascere un’eventuale trattativa. C’è da dire che potrebbero crearsi intrecci intriganti tra i due club che potrebbero clamorosamente avere un proprietario in comune, il Fondo Mubandala.
Detto questo, al di là di questioni societarie, il Milan vorrebbe cercare di trattenere Leao, a meno di offerte superiori agli 80 milioni. In quel caso si tratterebbe di una plusvalenza difficile da non tenere in considerazione soprattutto se nella trattativa venisse introdotto il cartellino di Riyad Mahrez, profilo seguito dai rossoneri per la corsia di destra. Ne vedremo delle belle.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE QUESTO ARTICOLO >>> Milan, closing ad un passo ma l’affare si ingrossa: Mubadala fa sognare i tifosi
Calciomercato
Napoli-Anguissa, a giorni l’incontro decisivo per il rinnovo
Napoli in fermento: previsto a breve un incontro tra l’agente di Frank Anguissa e il club partenopeo per discutere il rinnovo contrattuale.
Un Passo Importante per il Futuro di Anguissa
Il Napoli si prepara a consolidare la sua rosa con un passo significativo verso il futuro: un incontro decisivo tra l’agente di Frank Anguissa e la dirigenza del club è atteso nei prossimi giorni. L’obiettivo principale di questo meeting è il rinnovo contrattuale del centrocampista camerunese, un elemento chiave nello scacchiere tattico della squadra partenopea.
Il centrocampista, arrivato al Napoli nel 2021, si è rapidamente affermato come un pilastro della formazione azzurra. La società è intenzionata a riconoscere il valore del giocatore con un aggiornamento salariale che rifletta le sue prestazioni di alto livello e il suo contributo alla causa napoletana.
Strategie Future e Ambizioni del Club
Il rinnovo di Anguissa rientra in una strategia più ampia del Napoli per mantenere competitiva la squadra sia in Italia che in Europa. Assicurarsi le prestazioni del centrocampista per il lungo termine non solo garantisce stabilità al centrocampo, ma invia anche un chiaro segnale di ambizione agli altri club e ai tifosi.
Il presidente del Napoli e il suo entourage stanno lavorando alacremente per chiudere l’accordo nel più breve tempo possibile, dimostrando ancora una volta l’importanza di Anguissa nel progetto tecnico del club. I tifosi attendono con impazienza aggiornamenti positivi su questa trattativa cruciale.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
🚨 Excl. – Expected a meeting in the next days between Frank #Anguissa’s agent and #Napoli to try to close the contract extension and an increase in salary. #transfers
— Nicolò Schira (@NicoSchira) February 4, 2025
Calciomercato
UFFICIALE, Davies rinnova con il Bayern Monaco fino al 2030
Alphonso Davies rinnova con il Bayern Monaco fino al 2030, confermando il suo impegno con il club tedesco per altri cinque anni.
Un legame sempre più forte con il Bayern Monaco per Davies
Alphonso Davies, il talentuoso terzino canadese, ha ufficialmente rinnovato il suo contratto con il Bayern Monaco fino a giugno 2030. Questo prolungamento rappresenta un chiaro segnale dell’importanza che il giocatore ha acquisito all’interno della squadra bavarese. Davies, arrivato al club a 18 anni, ha espresso la sua soddisfazione per l’accordo, dichiarando: “Sono molto felice di aver prolungato il mio contratto con questo grande club. Sono arrivato al Bayern quando avevo 18 anni… ora c’è molto di più da raggiungere insieme”. Le parole del giocatore riflettono non solo il suo attaccamento al club, ma anche la fiducia nel progetto sportivo del Bayern.
Obiettivi futuri e prospettive
Con il rinnovo, il Bayern Monaco si assicura la presenza di uno dei terzini più promettenti del panorama calcistico internazionale. La velocità, la tecnica e la visione di gioco di Davies lo rendono un elemento chiave per il futuro della squadra. Questo accordo offre al club la stabilità necessaria per continuare a competere ai massimi livelli del calcio europeo. Allo stesso tempo, Davies avrà l’opportunità di crescere ulteriormente e di aggiungere nuovi trofei al suo palmarès personale.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui]
Fonte: l’account [X di Fabrizio Romano]
🚨🔴⚪️ Official, confirmed. Alphonso Davies signs new deal at Bayern until June 2030.
“I’m very happy that I’ve extended my contract with this great club. I came to FC Bayern when I was 18… now there’s much more to achieve together”, Davies says. pic.twitter.com/x7OiuF6Qsx
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 4, 2025
Calciomercato
Napoli, Okafor lo specchio di un mercato da “vorrei ma non posso”
Il Napoli chiude il mercato con il colpo Okafor che, come prevedibile, non scalda la piazza, che si aspettava molto di più dopo l’addio di Kvaratskhelia.
Il calciomercato invernale si è chiuso da poche ore e, tirando le somme, il Napoli ne esce paradossalmente indebolito.
Una situazione difficile da spiegare se si considera la prima posizione in classifica degli azzurri e il fatto che un ulteriore sforzo avrebbe potuto proiettare la squadra di Antonio Conte verso obiettivi ben più ambiziosi della semplice qualificazione in Champions League, che sembra ormai in cassaforte.
Invece, tra cessioni pesanti e trattative sfumate, la sessione di gennaio ha lasciato più rimpianti che certezze.
I primi movimenti del Napoli
L’inizio del mercato era stato piuttosto tranquillo, con il club che aveva ufficializzato il giovane Luis Hasa dal Lecce, un pupillo del direttore sportivo Giovanni Manna, e completato lo scambio di portieri Scuffet-Caprile con il Cagliari.
Il primo vero intoppo è arrivato con la cessione di Michael Folorunsho alla Fiorentina. Per sostituirlo, il Napoli aveva pensato a Jacopo Fazzini dell’Empoli, ma il centrocampista si è tirato indietro per paura di trovare poco spazio sotto la guida di Conte.
Anche la pista che portava a Cesare Casadei si è arenata a causa dell’intransigenza del Chelsea, che non ha voluto rinunciare alla percentuale sulla futura rivendita.
Alla fine, gli azzurri hanno virato su Philip Billing, centrocampista fisico e dinamico del Bournemouth, arrivato in prestito con diritto di riscatto.
Tuttavia, il suo acquisto sembra più un’aggiunta numerica che un vero rinforzo. Tant’è che il danese non ha ancora esordito in maglia azzurra.
L’addio di Kvaratskhelia
Il momento più doloroso della sessione di mercato è stato senza dubbio l’addio di Khvicha Kvaratskhelia direzione PSG. Il georgiano aveva manifestato la volontà di lasciare Napoli già da mesi e la società ha preferito accontentarlo per evitare malumori nello spogliatoio. Tuttavia, perdere un giocatore del suo calibro senza un sostituto all’altezza ha inevitabilmente lasciato un vuoto nella squadra di Conte.
In un primo momento, il Napoli sembrava intenzionato a puntare su profili di alto livello per rimpiazzarlo. I nomi di Alejandro Garnacho e Karim Adeyemi avevano acceso le speranze dei tifosi, ma entrambe le trattative si sono rivelate più complicate del previsto. Per l’argentino, il Manchester United chiedeva una cifra fuori portata (70 milioni di euro più bonus), mentre Adeyemi ha preferito restare in Germania fino a giugno.
Quando queste piste sono sfumate, il Napoli ha virato su Allan Saint-Maximin. L’accordo con l’Al-Ahli per un prestito era stato trovato, ma la chiusura imminente del mercato saudita e il suo prestito al Fenerbahce hanno reso l’affare praticamente impossibile.
Napoli, Okafor il colpo last-minute che non convince
A quel punto, arrivati all’ultimo giorno di mercato, gli azzurri hanno accelerato per Noah Okafor, attaccante svizzero del Milan, sondato già nei giorni precedenti. Il giocatore ha accettato con entusiasmo la nuova avventura, ma la tifoseria ha accolto il suo arrivo con scetticismo, vedendolo solo come una soluzione di ripiego che come un vero rinforzo.
L’acquisto di Okafor riflette in pieno il mercato di gennaio del Napoli: tante idee e trattative, ma alla fine nessun investimento importante. Dopo un’estate in cui il club aveva portato a casa colpi importanti come McTominay, Buongiorno, Lukaku e David Neres, il mercato invernale ha riportato la squadra con i piedi per terra, ricordando che, anche con Conte in panchina, bisognerà fare i conti con certi limiti finanziari.
L’impressione è che tutto sia stato rimandato a giugno. A quel punto, se il Napoli vorrà davvero fare il salto di qualità, dovrà agire in maniera più decisa. Per ora, la sensazione che resta è quella di un mercato da “vorrei ma non posso”.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato1 giorno fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato1 giorno fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo