Champions League
Champions League, focus su Benfica – Inter
Champions League, focus su Benfica – Inter. Questa sera la delicata trasferta allo stadio “Da Luz” : in ballo il futuro di Simone Inzaghi
Alle ore 21, quando l’arbitro inglese Michael Oliver (quello del contestato match Real Madrid-Juventus 1-3 dell’11/04/2018 ndr) darà il via alle danze fra Benfica e Inter si giocherà una buona detta del futuro di Simone Inzaghi.
L’allenatore piacentino è nell’occhio del ciclone, ha raccolto un solo punto nelle ultime quattro gare di campionato e attualmente la squadra nerazzurra è fuori dalla prossima Champions League. Inoltre rischia di uscire dalla Coppa Italia.
Ecco perché la partita di stasera assume una importanza fondamentale, una sconfitta potrebbe fare precipitare la situazione e portare ad un esonero immediato. Del resto Christian Chivu è stato allertato da tempo ed è pronto.
Il giovane tecnico della Primavera Inter nel caso sarebbe una soluzione di transizione, in attesa di puntare su un nuovo allenatore, con il quale impostare il nuovo ciclo basato sulla sostenibilità economica e sui giovani.
Il Benfica e la maledizione da sfatare
Lo stadio Da Luz si preannuncia caldissimo, pronto a spingere i beniamini locali oltre l’ostacolo Inter. La squadra nerazzurra sarà sostenuta da circa 3.250 supporter giunti a Lisbona carichi di speranza, sognando di emulare il 2010.
L’Inter è stata l’ultima squadra italiana a vincere la Champions League, tredici anni fa. Mentre il Benfica vinse l’ultima nel 1961/62, prima di cadere vittima della “maledizione Guttman”. Strano, ma vero : da quelle profetiche parole non hanno più vinto.
Il tecnico ungherese che aveva scoperto Eusebio, con il quale vinse le due Coppe Campioni consecutive nel 1960/61 e nel 1961/62, lasciò Lisbona in seguito a screzi con la dirigenza lusitana, relativi a problemi organizzativi sui viaggi della squadra.
Prima di andare via, lanciò il famoso anatema : “Da qui a cento anni nessuna squadra portoghese sarà per due volte (consecutive) Campione d’Europa e senza di me il Benfica non vincerà mai una Coppa dei Campioni”. Sarà sfatato ?
Le scelte di Simone Inzaghi, incubo Goncalo Ramos
Questa la probabile formazione interista : Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Brozovic, Mkhitaryan, Dimarco; Dzeko, Lautaro Martinez. Il modulo sarà il classico 3-5-2, ma Dumfries e Dimarco saranno meno offensivi.
Il 4-2-3-1 dei padroni di casa prevede : Vlachodimos; Gilberto, Antonio Silva, Verissimo, Grimaldo; Florentino, Chiquinho; Joao Mario, Rafa Silva, Aursnes; Goncalo Ramos. Il tecnico Roger Schmidt è sicuro di passare il turno.
Del resto, il Benfica ha giocato alla pari contro la Juventus e non ha paura di nessuno. Punta sulla gara casalinga per scavare il solco contro gli avversari. Fiches puntate sull’ex Joao Mario e soprattutto sul bomber Goncalo Ramos.
L’obiettivo nerazzurro è quello di mantenere la porta di André Onana inviolata, motivo per il quale la gara sarà molto tattica. Marcelo Brozovic giocherà più vicino alla difesa, lasciando a Nicolò Barella ed Henrik Mkhytarian le sortite offensive.
Champions League
Juventus, lista Champions: escluso un nuovo arrivato
La Juventus ha comunicato poco fa la nuova lista Champions in vista dell’appuntamento ai playoff contro il PSV. Tra gli esclusi c’è un nuovo arrivato a gennaio.
Questa decisione è stata presa in base alle regole UEFA sulle liste da presentare dopo il mercato di riparazione. Uno dei nuovi acquisti non potrà essere a dispozione di Thiago Motta.
Juventus, escluso Alberto Costa dalla lista Champions
La normativa UEFA prevede che si possano effettuare al massimo tre cambi a stagione in corso e l’allenatore insieme alla dirigenza ha convenuto che il sacrificato dovesse essere proprio Alberto Costa. Gli altri tre invece, Kolo Muani, Renato Veiga e Kelly prenderanno il posto dei già partiti Arthur, Danilo e Fagioli.
Qui sotto il resto della lista:
1 Perin
3 Bremer
4 Gatti
5 Locatelli
6 Kelly
7 Conceicao
8 Koopmeiners
9 Vlahovic
11 Gonzalez
12 Veiga
14 Milik
15 Kalulu
16 McKennie
17 Adzic
19 Thuram
20 Kolo Muani
22 Weah
23 Pinsoglio
26 Douglas Luiz
27 Cambiaso 29
Di Gregorio
32 Cabal
Compresi i ragazzi nella lista B:
10 Yildiz, 36 Anghelè, 37 Savona, 38 Daffara, 40 Rouhi, 51 Mbangula
Champions League
Statistiche e quote Champions aggiornate: la grande scommessa del calcio europeo
Il torneo un tempo conosciuto come la Coppa dei Campioni, ora Champions League sta vivendo la sua fase centrale della stagione, con il nuovo format che ha creato più spettacolo e regalato 470 gol nella fase a girone unico: 1 gol ogni 28 minuti e una media di 3.27 gol per match.
Il Barcellona domina con il miglior attacco, ma il Liverpool è favorito
Il Barca domina la classifica dei gol in Champions con 28 reti nelle prime otto gare, di cui 17 segnate da Raphinha e Lewandowski. Nel palinsesto delle quote Champions League i Blaugrana e l’Arsenal sono quotate a 7 per la vittoria, mentre il Liverpool che ha chiuso al primo posto il girone unico è diventata la grande favorita per la vittoria del torneo: Liverpool vincente Champions a quota 5.
City e Real: da favorite a underdog
Probabilmente si tratta solo di sfortuna per Manchester City e Real Madrid, perché Haaland domina la classifica dei tiri effettuati nello specchio della porta a quota 17 e Mbappé ne ha tentati 16.
Nonostante l’impegno dei singoli, il City non si è dimostrato squadra e ha chiuso il girone alla 22esima posizione, il Real ha sofferto ma per 1 punto non è riuscito ad agguantare direttamente gli ottavi. La vittoria dei Blancos è salita da 4 a 7.5, mentre la quota del Manchester City vincente Champions è salita da 3.5 a 9: entrambe da favorite, sono diventate underdog.
Lewandowski over 100 gol in Champions: ecco i migliori bomber del torneo
Lewandowski quest’anno ha fissato la migliore media gol all time della Champions, sfondando quota 103 reti nella classifica eterna e portando la sua media gol a 0.80: più alta di quella di CR7 e Messi.
Un altro bomber pauroso è Guirassy del Dortmund, che è riuscito a segnare 9 gol su 14 tiri nello specchio: talento assoluto. Oltre al già citato Raphinha c’è anche Vinicius Junior che ha segnato 7 gol ed è sempre più protagonista delle vittorie dei campioni in carica.
Le statistiche del Biscione e le quote delle italiane in Champions
Se l’Inter è l’italiana favorita nelle quote calcio oggi di Champions, quotata vincente a 13 quando il valore era partito da 26, è merito dei risultati straordinari ottenuti e di una difesa che ha mantenuto 7 clean sheet su 8. Il Biscione ha chiuso nella top 4 la classifica del girone, ma a pari punti con Barcellona e Arsenal, per questo l’armata di Inzaghi potrebbe tranquillamente replicare il miracolo del 2023, sperando di vincerla questa volta.
Tra i grandi club italiani che puntano in alto c’è l’Atalanta, che ha giocato un calcio straordinario e ha chiuso al nono posto per un soffio, “rischiando” seriamente di entrare nella top 8 e qualificarsi direttamente agli ottavi: Atalanta vincente Champions quotata a 29.
Per Milan e Juve la situazione è più complicata, il Diavolo deve risolvere i suoi problemi di discontinuità statistica, mentre la Juve deve tornare a giocare un calcio che la renda competitiva a livello internazionale.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
-
Serie A6 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie11 ore fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, una pretendente last minute per Chukwueze: i dettagli