Champions League
Inter – Benfica 1-0, la vittoria e’ troppo stretta | Le pagelle nerazzurre
![](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2023/08/Le-pagelle-di-Calciostyle-7.png)
Inter-Benfica 1-0, largo dominio ma minimo risultato per i nerazzurri, che conquistano la prima vittoria in questa fase di Champions League.
L’1-0 e’ forse troppo stretto per la mole di gioco e pericolosità espressa, ma l’Inter porta a casa i primi tre punti nel girone di Champions League.
Dopo una serie di occasioni da gol fallite da Lautaro Martinez, la rete della vittoria arriva al 17′ della ripresa, con Thuram che deposita alle spalle di Trubin.
Tutto il resto e’ accademia del portiere ucraino, che compie almeno tre miracoli su altrettante conclusioni del Toro.
Le pagelle dell’Inter
Sommer 6,5: sempre pronto, un vero peccato che i miracoli li compia a gioco fermo.
Pavard 7: mette l’elmetto e usa lo scudo, ma con eleganza. Se la cava con ogni arma, anche con pressing asfissiante. Nasconde il pallone agli attaccanti con la naturalezza del veterano.
Acerbi 6: una piccola sbavatura nel primo tempo, per il resto non vi e’ ombra di errore.
Bastoni 6,5: un primo tempo con qualche appoggio in uscita sbagliato di troppo, nella ripresa riprende sicurezza nei propri mezzi e va di scioltezza. Contiene Di Maria senza sudare troppo.
Dumfries 6,5: croce in conclusione, delizia con l’assist per Thuram, quello che decide la vittoria. Ha sui piedi due ottime occasioni ma le ciabatta. L’ago della bilancia e’ positivo, ma deve aggiustare il piede davanti alla porta (dal 73′ Darmian sv).
Barella 7: sette polmoni, soprattutto nel primo tempo, quando fa tanto lavoro di sacrificio. Nel secondo tempo cresce e lo vedi molto di più anche in area avversaria ( dal 90’+2 Klaassen sv).
Calhanoglu 7,5: la regia che si addice alla serata, recuperi da urlo e tanta corsa. In mezzo al campo fa il tenore alla Scala del Calcio, e il Fideo cade nell’ombra (dall’ 84′ Asllani sv).
Mkhitaryan 7: cresce con il passare dei minuti. Nel primo tempo non sembra la sua serata, un paio di appoggi lasciano un terribile sospetto. Nella ripresa i fantasmi vengono scacciati. Corre come un dannato, non sente la carta d’identità, anche quando sente la musica della Champions League.
Dimarco 6,5: sempre pronto a ricevere i suggerimenti per scaricarli in area di rigore. Questa volta dura molto di più rispetto alla media, sta crescendo clamorosamente di condizione (dall’ 84′ Carlos Augusto sv).
Thuram 8: la sua utilità nel gioco di sponda e’ troppo sottovalutata, e il Benfica se ne rende conto. I suggerimenti e le sponde che finisce sono di puro cashmere. La ciliegina sulla torta e’ il gol vittoria, realizzando ciò che Lautaro sfiora per 90′ (dal 73′ Sanchez 6: ci tiene a mettere anche la sua firma, e ci riesce andando ad aggiungere imprevedibilità nei minuti finali).
Lautaro 6,5: un po’ se li mangia, un po’ si fa murare da un Trubin mostruoso. Cerca il gol con ossessività compulsiva, colpisce due legni, ma dopo la quaterna di Salerno la sorte era decisamente in credito con lui.
Simone Inzaghi 7: la vittoria arriva, ma e’ davvero striminzita per la mole di occasioni creata. Il problema della cattiveria sotto porta va risolto, perché non tutte le volte si può tenere il risultato aperto fino alla fine.
Champions League
Milan Feyenoord, Conceicao pensa ad una mossa a sorpresa
![Milan](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Depositphotos_642390118_S-e1738410853268.jpg)
In vista della partita di ritorno dei play-off di Champions League contro il Feyenoord, prevista per domani alle 18:45, emergono importanti indiscrezioni sulla possibile formazione del Milan.
Secondo quanto riportato da Tuttosport, l’allenatore Sérgio Conceição potrebbe optare per un modulo 4-2-3-1 con i seguenti giocatori:
Probabile formazione del Milan:
- Portiere: Maignan
- Difensori: Walker, Tomori, Pavlovic, Theo Hernandez
- Centrocampisti: Fofana, Reijnders
- Trequartisti: Pulisic, Joao Felix, Leao
- Attaccante: Gimenez
Un punto di discussione significativo riguarda Rafael Leao. Nonostante il suo talento indiscusso, il rendimento di Leao è stato altalenante quando schierato come titolare, mentre ha spesso inciso positivamente entrando a partita in corso.
Questo “paradosso Leao” ha portato lo staff tecnico a considerare l’idea di utilizzarlo come arma a partita in corso, soprattutto in incontri dove le difese avversarie tendono ad abbassarsi, lasciando spazi da sfruttare. I dubbi sulla sua titolarità verranno sciolti solo nella rifinitura pre-partita.
La partita si terrà allo stadio De Kuip di Rotterdam e sarà diretta dall’arbitro spagnolo J. M. Sánchez Martínez. Il Feyenoord, dal canto suo, dovrebbe schierarsi con un modulo 4-3-3, con Wellenreuther tra i pali e un tridente offensivo composto da Hadji-Moussa, Ueda e Paixao.
Champions League
Champions League: scelti gli arbitri di Milan ed Atalanta
Il designatore degli arbitri Roberto Rosetti ha scelto i direttori di gara per le gare di ritorno dei playoff di Champions League di Milan e Atalanta.
Il prossimo martedì 18 febbraio Milan ed Atalanta si giocheranno la gara di ritorno dei playoff di Champions League rispettivamente contro Feyenoord e Brugges.
Due gare importantissime per rossoneri e nerazzurri che, nella gara d’andata, hanno perso entrambe, e quindi si giocheranno il tutto per tutto nel match di ritorno, entrambe davanti ai propri tifosi.
Milan-Feyenoord e Atalanta-Brugges: gli arbitri scelti da Rosetti
Dopo le polemiche e le accuse ricevute da parte dell’Atalanta e della Roma, il designatore degli arbitri UEFA Roberto Rosetti ha comunicato i nomi dei direttori di gara che arbitreranno Atalanta-Brugges e Milan-Feyenoord.
Per la partita dell’Atalanta è stato scelto il tedesco Felyx Zwayer, che sarà assistito rispettivamente da Kempter e Dietz come assistenti, alla sala VAR da Dankert e dal quarto uomo Badstuber.
Per la gara del Milan, invece, il nome designato è quello del polacco Szymon Marciniak, che sarà supportato dai due assistenti Listkiewicz e Kupsik, Mic come quarto uomo e al VAR da Kwiatkowski.
Champions League
Champions League, cresce l’attesa per i playoff: ecco come arriva il PSV
![Stella Rossa-Stoccarda](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2024/05/Champions-League-e1717155501824.jpg)
Champions League, PSV e Juventus pronte alla sfida decisiva per gli ottavi.
L’attesa è alle stelle per le gare di ritorno dei playoff di Champions League, decisive per conquistare un posto agli ottavi di finale. Dopo le sfide d’andata, che hanno lasciato ancora tutto aperto, le squadre sono pronte a giocarsi il tutto per tutto in un ritorno che si preannuncia infuocato.
Champions League, come arriva il PSV
Mercoledì sarà il turno della Juventus, impegnata sul difficile campo del PSV Eindhoven, che ieri ha pareggiato 2-2 contro l’Utrecht. Il match ha visto il vantaggio iniziale degli uomini di Bosz l PSV, attuale campione d’Olanda, resta primo in classifica con 52 punti in 23 giornate, ma sente il fiato sul collo dell’Ajax, che con due partite in meno potrebbe operare il sorpasso già domenica contro l’Heracles.
![Champions League](http://www.calciostyle.it/wp-content/uploads/2025/02/Depositphotos_295521052_XL-scaled-e1739375007141.jpg)
Waving flag with PSV Eindhoven football club logo. 3D
Mercoledì sera, alle 21:00, la Juventus dovrà difendere il 2-1 conquistato all’andata per centrare la qualificazione. I bianconeri, inoltre, saranno chiamati a un doppio impegno cruciale, visto che oggi affronteranno l’Inter in campionato in un Derby d’Italia che potrebbe influire sulla lotta scudetto.
-
Calciomercato7 giorni fa
Ultim’ora Milan, Jorge Mendes ancora in azione: è il turno di Bernardo Silva | I dettagli
-
Notizie2 giorni fa
Milan, se cade Conceicao pronto Ancelotti: un sogno che può diventare realtà | Tutti i dettagli
-
Notizie6 giorni fa
Roma, i Friedkin vogliono comprare Saelemaekers: la richiesta del Milan
-
Champions League4 giorni fa
Il Milan non è pronto per i quattro tenori: Conceiçao torna al 4-3-3? ecco chi rischia di stare fuori
-
Serie A6 giorni fa
Giudice sportivo, sei squalificati: mano pesante per Marianucci
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, al via una nuova rivoluzione in estate: tutti i dettagli
-
Champions League6 giorni fa
Milan a Rotterdam con gli uomini contati: gli assenti sono otto
-
Notizie7 giorni fa
Milan, orizzonti temporali brevi e drastica inversione di rotta: strada in discesa per la cessione del club?