Competizioni
Arteta elogia Gabriel Jesus: “Grande valore per la squadra”
Pubblicato
4 mesi fail

Gabriel Jesus torna protagonista con l’Arsenal: Arteta esprime la sua soddisfazione per il ritorno al gol del talento brasiliano.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Gabriel Jesus, il ritorno al gol atteso tanto atteso da Arteta
Il tecnico dell’Arsenal, Mikel Arteta, ha espresso grande soddisfazione per il ritorno al gol di Gabriel Jesus, definendolo un “grande valore” per la squadra. Dopo un lungo periodo senza reti, l’attaccante brasiliano ha finalmente ritrovato la via del gol, dimostrando una forma smagliante. Arteta ha sottolineato l’importanza di poter contare su un giocatore della qualità di Jesus, sia per il suo contributo in campo che per l’influenza positiva all’interno del gruppo. L’allenatore spagnolo ha ribadito quanto sia fondamentale per l’Arsenal avere a disposizione un attaccante capace di fare la differenza nei momenti cruciali della stagione.
L’impatto di Gabriel Jesus sulla squadra
Il ritorno al gol di Gabriel Jesus non è solo una buona notizia per il giocatore, ma rappresenta anche un elemento chiave per le ambizioni dell’Arsenal in Premier League. La sua capacità di finalizzare le azioni offensive e di creare spazi per i compagni rende il gioco dei Gunners più imprevedibile e pericoloso. La fiducia di Arteta in Jesus sembra essere ben riposta e i tifosi dell’Arsenal possono sperare che questo sia solo l’inizio di un periodo prolifico per il loro attaccante.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🔴⚪️🇧🇷 Arteta: “Gabriel Jesus is a big asset for us”.
“I’m so pleased for him. It’s been a long period for him without goals, now he looked very sharp. I think it’s a great thing for him and the team that we can rely on a player of such quality”. pic.twitter.com/PSrYYNYGu1
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) December 19, 2024
Champions League
Inter, il punto sui francesi in vista di Barcellona: Thuram e Pavard
Pubblicato
45 minuti fail
28/04/2025
L’Inter viene da 3 sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia ed è attesa dal Barcellona. Thuram e Pavard sono acciaccati, ma c’è bisogno di tutti.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
La squadra di Inzaghi nel giro di una settimana si è vista passare davanti la Coppa Italia e anche parte dello Scudetto, visto il vantaggio del Napoli a così poche giornate dal termine.
La testa ora va alla sfida di mercoledì contro il Barcellona, che se prima era la ciliegina sulla torta di una stagione che potenzialmente sembrava essere incredibile, adesso diventa la priorità assoluta dei nerazzurri. Per fare due partite di altissimo livello c’è bisogno dell’aiuto di tutti e se da una parte sono tornati in rosa Dumfries e Zielinski, dall’altra sono ancora in dubbio Pavard e Thuram.

Benjamin Pavard ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, Thuram e Pavard ancora in forse
Per quanto riguarda il centrale ex Bayern Monaco, che ha messo male la caviglia nell’ultima sfida contro la Roma ed ha abbandonato il campo al 15° minuto, svolgerà in queste ore gli esami strumentali per verificare l’entità dell’infortunio. L’ultima parola però è sempre quella del giocatore che dovrà valutare se si sentirà in grado di scender in campo o meno, ma nel frattempo si scalda Bisseck.
Marcus Thuram invece, sembra essere sulla via del recupero, ma probabilmente scendere in campo mercoledì vorrebbe dire bruciare qualche tappa e rischiare di peggiore l’attuale problema fisico. Il francese è più probabile vederlo nella partita di ritorno che in quella di andata, ma Inzaghi vuole comunque aspettare le ultime sensazioni per capire se portarlo o meno a Barcellona.
Champions League
Champions League, svelati gli arbitri delle semi-finali: Inter affidata al francese Turpin
Pubblicato
2 ore fail
28/04/2025
La UEFA ha diramato le squadre arbitrali che dirigeranno i match valevoli per le semi-finali d’andata di Champions League
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Champions League, svelate la squadre arbitrali delle semi-finali

Uefa Champions League ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Nelle ultime ore la UEFA ha svelato le squadre arbitrali che dirigeranno i match valevoli per le semi-finali d’andata dei match di Champions League.
Per quanto riguarda il match dell’Inter contro il Barcellona in programma mercoledì 30 aprile alle 21:oo allo stadio Montjuïc sarà diretta da una squadra arbitrale completamente francese con il fischietto della gara che sarà Clement Turpin.
Mentre per quanto riguarda l’altra semi-finale che mette di fronte PSG e Arsenal che si giocherà martedì 29 aprile sarà diretto dall’arbitro sloveno Vincic.
Di seguito le squadre arbitrali complete dei match:
ARSENAL – PARIS SAINT GERMAIN (martedì 27 aprile, ore 21:00)
Arbitro: Slavko Vinčić SVN
Assistenti: Tomaž Klančnik SVN e Andraž Kovačič SVN
Quarto uomo: Matej Jug SVN
Video Assistant Referee: Alen Borošak SVN
Assistente Video Assistant Referee: Dennis Higler NED
BARCELLONA – INTER (mercoledì 28 aprile, ore 21:00)
Arbitro: Clément Turpin FRA
Assistenti: Nicolas Danos FRA e Benjamin Pages FRA
Quarto uomo: François Letexier FRA
Video Assistant Referee: Jérôme Brisard FRA
Assistente Video Assistant Referee: Willy Delajod FRA
Competizioni
Copa del Rey: il Barcellona trionfa ai supplementari
Pubblicato
1 giorno fail
27/04/2025
Il Barcellona conquista la Copa del Rey in un Clásico emozionante e ricco di sorprese. Jules Koundé segna il gol decisivo nei supplementari.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Una partita da non dimenticare, un Clásico che ha tenuto il fiato sospeso fino alla fine. Questo è il riassunto della finale di Copa del Rey tra Barcellona e Real Madrid, disputata all’Estadio de la Cartuja.
Il match, iniziato tra le polemiche, ha visto il Barcellona prendere il comando sin dai primi minuti. Dopo soli dieci minuti Carlo Ancelotti è costretto a fare la prima sostituzione a causa dei problemi per Mendy. Al 28′ arriva il primo gol della partita, firmato da Pedri, su assist perfetto di Lamine Yamal. Il primo tempo si chiude con il Barcellona in vantaggio.
Copa del Rey, secondo tempo da fuoco
Alla ripresa del gioco, il Real Madrid sembra avere più energie. Vinicius tenta il gol del pareggio e al 55′, dopo una doppia finta in area, calcia in porta ma la palla viene bloccata da Szczęsny. Il dominio dei Blancos continua e Kylian Mbappé, su punizione, mette la firma in questa finale. Tchouameni sfrutta l’assist di Arda Guler e ribalta il risultato, portando in vantaggio i ragazzi di Ancelotti. Il Barcellona non si arrende e al 83′ riporta tutto sul pareggio grazie a Ferran Torres.
La finale si decide ai supplementari
Dopo sei minuti di recupero sul 2-2, arriva un presunto fallo di Asensio in area di rigore su Raphinha. De Burgos fischia subito il calcio di rigore, ma dopo aver consultato il VAR cambia la decisione: nessun fallo e cartellino giallo per il numero 11 blaugrana. Si chiudono così i 90′ regolamentari e si passa ai tempi supplementari.
Le occasioni non mancano da entrambe le parti, ma il gol decisivo arriva negli ultimi cinque minuti di gioco per merito di Jules Koundé. Il francese arriva al limite dell’area e tira in porta anticipando Brahim Diaz. Il Barcellona torna a vincere una finale contro il Real Madrid dopo 35 anni.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: Gianluca Di Marzio.
Ultime Notizie


Bologna, Fenucci: “Rinnovo Italiano? La volontà della società gliel’abbiamo manifestata”
Visualizzazioni: 4 Claudio Fenucci è amministratore delegato del Bologna. Ha parlato ai microfoni di Radio Anch’io Sport su Rai Radio...


Udinese-Bologna, le ultimissime sulle formazioni
Visualizzazioni: 22 Udinese-Bologna, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili scelte di Kosta...


Inter, rischio maxi squalifica per Bisseck: il motivo
Visualizzazioni: 21 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il difensore dell’Inter Bisseck rischia una squalifica per un episodio avvenuto durante...


Yildiz, espulso durante Juventus-Monza: quanto rischia il 10 bianconero?
Visualizzazioni: 29 Kenan Yildiz, l’espulsione durante la Juventus-Monza rischia di pregiudicare l’accesso alle due gare propedeutiche alla Champions. Attualmente la...


Cagliari, a Verona con coraggio per ipotecare la salvezza
Visualizzazioni: 6 Stasera il Cagliari affronterà l’Hellas Verona in uno scontro diretto che potrebbe risultare decisivo per avvicinarsi alla salvezza....


Inter, il punto sui francesi in vista di Barcellona: Thuram e Pavard
Visualizzazioni: 24 L’Inter viene da 3 sconfitte consecutive tra campionato e Coppa Italia ed è attesa dal Barcellona. Thuram e...


Serie A, il resoconto della domenica: sorpasso Napoli
Visualizzazioni: 38 Si è aperta ieri la 34a giornata di Serie A con ben 7 partite. Tanti risultati importanti in...


Fiorentina, Palladino rivede Kean: ci sarà con il Betis
Visualizzazioni: 23 Moise Kean, attaccante della Fiorentina classe 2000′, tornerà stasera in città. Il tecnico Raffaele Palladino ha confermato la...


Torino, con Vanoli (e il mercato) puoi sognare l’Europa
Visualizzazioni: 25 Un Torino senza troppe pretese cade in casa del Napoli ma guarda con ottimismo al futuro, nella speranza,...


Atalanta, Lookman e De Ketelaere poco brillanti: hanno la testa altrove?
Visualizzazioni: 22 L’Atalanta si è dovuta accontentare di un pareggio casalingo contro il Lecce: Lookman dall’inizio e De Ketelaere a...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione