I nostri Social

Champions League

🚨Live Cs Milan – Salisburgo (4-0): Fine partita.

Pubblicato

il

Milan

Amici di CalcioStyle.it, bentornati in una nuova live testuale del Milan di Stefano Pioli.

Il Diavolo è stasera impegnato nella maestosa cornice di pubblico di San Siro contro il Salisburgo di Jaissle.

Entrambe le compagini cercano l’ottavo di finale: la nostra redazione vi terrà compagnia, dal primo all’ultimo minuto con tutte le azioni della partita.

Milan-Salisburgo, live del match

1′: Fischio d’inizio della partita.

3′: Palo del Milan! Flash di Theo Hernandez, che scheggia il palo alla destra del portiere austriaco.

8′: Milan in avanti, con Leao e Giroud tra i più attivi.

11′: Occasioni da una parte all’altra: clamorosa occasione per il Salisburgo, con Tomori che chiude perfettamente e col timing giusto.
Dall’altra parte, Bennacer viene murato al limite dell’area.

13′: Gol del Milan! Da angolo, Olivier Giroud la insacca alla destra del portiere austriaco e porta in vantaggio il Milan.

15′: Brivido per il Milan: Adami servito a centro area la colpisce debole in area di rigore.

18′: Azione concitata del Milan: Tomori serve Giroud in area di rigore ma il francese non colpisce bene la sfera, che si spegne sul fondo.

20′: Raddoppio di Giroud annullato per fuorigioco.
Theo si fa 60 metri di campo in progressione e lascia partire il sinistro, sulla ribattuta Giroud in fuorigioco insacca.

29′: Proteste del Salisburgo per un presunto penalty: Sucic con un filtrante per Okafor.
L’attaccante non colpisce e viene anticipato da Kalulu, che evita il pareggio.

38′: Kjaergaard al tiro dal limite area, destro ampiamente alla destra di Tatarusanu.

39′: Occasione per il Salisburgo, con Sucic che va al tiro, respinto bene da Tatarusanu. Doppia chance austriaca.

41′: Leao si libera della marcatura e si invola in area di rigore, più però viene bloccato all’ultimo.

43′: Ammonito Okafor, che commette fallo di ostruzione su Leao.

45′: Bravissimo Tatarusanu che accorcia in avanti su Okafor e respinge il tacco al centro area a botta sicura: altra occasione per gli austriaci.

45′: Fine primo tempo.

Cambio all’intervallo per il Salisburgo: entra Bernardo per Solet.

45′: Ricomincia il match di San Siro.

46′: Gol del Milan! Rade Krunic raddoppia il punteggio.
Cross dalla destra di Rebic, Giroud fa la sponda e Krunic segna di testa. Altro colpo di testa per il Milan.

57′: Tris del Milan e partita chiusa! Leao si fa tutto il giro del campo e la mette in mezzo, il più lesto è Giroud che spacca la porta e chiude la partita.

60′: Ammonito Gourna-Douth per aver falciato Theo Hernandez.

Milan adesso sulle ali dell’entusiasmo, fa valere la superiorità tecnica.

66′: Clamorosa traversa di Leao, ben servito da Theo Hernandez vuole sfasciare la porta. Sfortunato il portoghese a botta sicura.

67′: Kameri debole, Tatarusanu blocca centrale.

Cambi per il Milan: Leao esce sotto la standing ovation dello Stadio e subentra Messias al suo posto.
Esce Bennacer per Pobega.

72′: Leggerezza di Tonali: Kjaergaard non riesce a fare girare la palla alle spalle di Tatarusanu.

77′: Altri cambi per il Milan: Theo lascia il campo a Ballo-Tourè.
Entra anche De Ketelaere per Rade Krunic, cambi di Pioli con vista campionato.

76′: Salisburgo ad un passo dal gol della bandiera, con Sucic che fa terminare la palla ad un passo dal palo di Tatarusanu.

81′: Sucic ci riprova ma la palla termina finisce al terzo anello.
Prima ci aveva provato anche Sesko dal limite dell’area.

86′: Kalulu lascia il cambio per Matteo Gabbia.

89′: Sinistro improvviso di Sesko che non trova la porta.

2 minuti di recupero.

91′: Messias porta il Milan sul 4-0 con un bel sinistro a giro, mette l’ombrellino nel londrink.

92′: Fine partita: il Milan compie il suo dovere e centra gli ottavi di finale di Champions.

Punteggio finale: Milan 4-0 Salisburgo.

Champions League

Italia in Champions, Braglia: “I risultati parlano da soli”

Pubblicato

il

Champions League

Simone Braglia si è lasciato andare ad una serie di considerazioni in merito alla Champions League ed alla performance dell’Italia (intesa a livello di club).

Intervistato dalla nota emittente radiofonica TMW Radio durante il programma Maracanà, Simone Braglia ha commentato i risultati della Signora bianconera in campo internazionale e non solo.

Se, infatti, lato Juventus l’ex portiere di Ponte Chiasso si è lasciato andare ad una critica abbastanza serrata nei confronti del mister Thiago Motta e su alcune scelte.

Diverso è l’atteggiamento nei riguardi dell’Inter che è costellata di una serie di infortuni che, potrebbero, rendere il cammino il Champions League più ostico.

Braglia, però, ha continuato forte anche dei risultati parziali delle squadre italiane in Champions League. Se per quanto riguarda il club bianconero “I risultati parlano da soli; un allenatore deve valorizzare i giocatori che ha ma se cambi tanto un calciatore poi non ente la fiducia del tecnico.”

Queste le parole che Simone Braglia ha avuto nei confronti di Thiago Motta, reo di non aver saputo valorizzare il potenziale della Juventus.

Italia

LAUTARO MARTINEZ PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Italia riduce prestigio in Champions League

Le eliminazioni di Juventus, Milan  ed Atalanta hanno già declassato il prestigio italiano in Champions League; ora si attendono le due partite del 5 e del 11 marzo che vedranno l’Inter scontrarsi con il Feyenoord.

Per quanto riguarda la sponda nerazzurra di Milano, Braglia ha detto che “spero che non incida nell’Inter l’infortunio di Sommer anche che con Joseph Martinez non succeda quanto visto con Radu.”

Continua dicendo che “va dato spazio, durante la stagione, al secondo portiere; l’ex Genoa Martinez è un buon portiere, ha personalità ma poca umiltà.”

Punzecchiato su Motta, Giuntoli e Conceicao l’ex portiere ha continuato dicendo: “Non salvo nessuno perché chi di più, chi di meno, hanno tutti responsabilità”.

Ingiurioso verdetto per l’ultima squadra “il discorso Milan è ancora più grave; una società che prende Joao Felix e Gimenez a gennaio. giocatori che poteva prendere in estate, dimostra che non conosce questo gioco. La società Milan ha notevoli responsabilità.”

di Ludovica Cassano

Continua a leggere

Champions League

Inter-Genoa: le probabili formazioni e dove vederla

Pubblicato

il

Inter-Genoa

Inter-Genoa è la sfida che chiude il sabato di Serie A. I nerazzurri devono rialzarsi dopo lo scivolone di Torino, ma trovano un avversario in grande forma.

L’Inter di Simone Inzaghi deve tornare a vincere contro il Genoa per mettere pressione al Napoli di Conte in vista dello scontro diretto della prossima giornata. Davanti a se però, trova una squadra in forma e molto ben organizzata, reduce da una vittoria per 2-0 contro il Venezia di Di Francesco.

Qui Inter

Inzaghi in vista della scelta della formazione contro il Genoa deve fare i conti con delle assenze importanti: Sommer in porta, Thuram in attacco e anche Carlos Augusto sull’esterno. Tra i pali toccherà dunque a Martinez, pronto ad esordire in Serie A con la maglia nerazzurra, che deve assolutamente dimostrare il suo valore.

In difesa è vivo il ballottaggio Acerbi-De Vrij e verranno fatte delle scelte anche in vista della sfida di Coppa Italia contro la Lazio. In mezzo al campo non si esclude la presenza di Asllani dal primo minuto al posto di un opaco Calhanoglu. In attacco invece, il Tucu Correa parte in vantaggio su Arnautovic e Taremi per fare coppia con Lautaro Martinez.

inter-Genoa

Qui Genoa

Vieira vuole continuare la sua striscia di risultati utili consecutivi e vuole uscire da San Siro con dei punti. La difesa sarà la stessa schierata contro il Venezia, che ha dimostrato di essere solida e affidabile a partire da Leali tra i pali.  Sull’esterno c’è un ballottaggio tra Zanoli ed Ekuban, dove quest’ultimo è entrato molto bene nell’ultima gara di campionato. Davanti Messias agirà alle spalle dell’ex Pinamonti.

Inter-Genoa: le probabili formazioni

Inter (3-5-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Lautaro. All. Inzaghi

Genoa (4-4-1-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Ekuban, Frendrup, Masini, Miretti; Messias; Pinamonti. All. Vieira

Inter-Genoa: dove vederla

Inter-Genoa andrà in onda sabato 22 febbraio sia su Sky che DAZN.

 

 

 

Continua a leggere

Champions League

Manchester City, Guardiola spiega l’assenza di De Bruyne: “Scelta tecnica”

Pubblicato

il

De Bruyne del Manchester City

Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, chiarisce l’assenza di Kevin De Bruyne contro il Real Madrid: una decisione tecnica, non un infortunio.

La scelta di Guardiola

Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha sorpreso molti tifosi e analisti lasciando Kevin De Bruyne fuori dalla formazione titolare nella recente partita di Champions League contro il Real Madrid. In molti avevano ipotizzato un possibile infortunio per il centrocampista belga, ma Guardiola ha chiarito che si è trattato di una decisione puramente tecnica. “Non era infortunato”, ha dichiarato Guardiola, sottolineando che De Bruyne è perfettamente in grado di giocare partite di alto livello.

Fiducia confermata

Nonostante l’assenza dal match, Guardiola ha ribadito la sua fiducia in De Bruyne, affermando che il giocatore è ancora una parte cruciale della squadra. “Ha giocato contro il Madrid in casa, ovviamente può giocare”, ha aggiunto l’allenatore, lasciando intendere che il suo ruolo nei big match non è in discussione. Questa decisione evidenzia la profondità della rosa del Manchester City e la capacità di Guardiola di fare scelte strategiche in base alle esigenze tattiche della squadra.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Continua a leggere

Ultime Notizie

Serie A7 minuti fa

Hellas Verona-Fiorentina 1-0, una vittoria che vale doppio

Visualizzazioni: 17 L’Hellas Verona porta a casa tre punti importantissimi in chiave salvezza contro una Fiorentina sempre più in difficoltà....

Serie A27 minuti fa

Como, la rinascita passa da Suwarso

Visualizzazioni: 24 Como, il presidente lariano rappresenta una figura chiave dentro e fuori dal campo. Ecco la sua importanza nel...

Como Como
Serie A47 minuti fa

Marcatori della Serie A, nuova classifica dopo Diao al Como

Visualizzazioni: 168 Dall’arrivo di quest’anno del diciannovenne Assane Diao al Como, la classifica ufficiale dei marcatori della Serie A è...

Juventus Juventus
Premier League1 ora fa

Crisi Manchester United: Hojlund e Zirkzee deludono

Visualizzazioni: 76 Momento sempre più negativo per il Manchester United. I giovani talenti non incidono, mentre gli ex brillano altrove....

Roma-Monza, Soulé titolare Roma-Monza, Soulé titolare
Serie A1 ora fa

Roma-Monza, vittoria obbligatoria [LIVE] 2-0

Visualizzazioni: 102 Stasera, in un Olimpico animato da 60.000 tifosi, va in scena il match Roma-Monza. Segui la cronaca in...

Sacchi Sacchi
Serie A1 ora fa

Milan, l’attacco è spento: solo 8° in Serie A

Visualizzazioni: 190 Milan, i rossoneri segnano poco e il gioco non decolla. Il progetto va rivisto anche alla luce di...

Juventus, Motta Juventus, Motta
editoriale2 ore fa

Juventus, corsa scudetto o Champions League? Ora Vlahovic…

Visualizzazioni: 27 La Juventus, dopo la debacle in Champions League, è tornata a sorridere per la vittoria contro il Cagliari,...

Milan Milan
Serie A2 ore fa

Milan, Moncada e Kirovski a “lezione”da ds all’Unisalento

Visualizzazioni: 93 La notizia che Geoffrey Moncada e Jovan Kirovski, due dei principali dirigenti del Milan, si stiano frequentando un...

Barcellona Barcellona
Liga2 ore fa

Liga, Tebas contro FIFA e UEFA

Visualizzazioni: 27 Il presidente della Liga, Javier Tebas, intervenendo ad Europa Press, ha attaccato duramente UEFA e FIFA per i...

Serie A3 ore fa

Roma-Monza, le formazioni ufficiali: sorpresa Dybala!

Visualizzazioni: 35 Roma-Monza, Monday Night che chiude la 26esima giornata di Serie A, mette di fronte i giallorossi (padroni di...

Le Squadre

le più cliccate