Champions League
🚨Live Cs Milan – Salisburgo (4-0): Fine partita.
Pubblicato
2 anni fail

Amici di CalcioStyle.it, bentornati in una nuova live testuale del Milan di Stefano Pioli.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Il Diavolo è stasera impegnato nella maestosa cornice di pubblico di San Siro contro il Salisburgo di Jaissle.
Entrambe le compagini cercano l’ottavo di finale: la nostra redazione vi terrà compagnia, dal primo all’ultimo minuto con tutte le azioni della partita.
Milan-Salisburgo, live del match
1′: Fischio d’inizio della partita.
3′: Palo del Milan! Flash di Theo Hernandez, che scheggia il palo alla destra del portiere austriaco.
8′: Milan in avanti, con Leao e Giroud tra i più attivi.
11′: Occasioni da una parte all’altra: clamorosa occasione per il Salisburgo, con Tomori che chiude perfettamente e col timing giusto.
Dall’altra parte, Bennacer viene murato al limite dell’area.
13′: Gol del Milan! Da angolo, Olivier Giroud la insacca alla destra del portiere austriaco e porta in vantaggio il Milan.
15′: Brivido per il Milan: Adami servito a centro area la colpisce debole in area di rigore.
18′: Azione concitata del Milan: Tomori serve Giroud in area di rigore ma il francese non colpisce bene la sfera, che si spegne sul fondo.
20′: Raddoppio di Giroud annullato per fuorigioco.
Theo si fa 60 metri di campo in progressione e lascia partire il sinistro, sulla ribattuta Giroud in fuorigioco insacca.
29′: Proteste del Salisburgo per un presunto penalty: Sucic con un filtrante per Okafor.
L’attaccante non colpisce e viene anticipato da Kalulu, che evita il pareggio.
38′: Kjaergaard al tiro dal limite area, destro ampiamente alla destra di Tatarusanu.
39′: Occasione per il Salisburgo, con Sucic che va al tiro, respinto bene da Tatarusanu. Doppia chance austriaca.
41′: Leao si libera della marcatura e si invola in area di rigore, più però viene bloccato all’ultimo.
43′: Ammonito Okafor, che commette fallo di ostruzione su Leao.
45′: Bravissimo Tatarusanu che accorcia in avanti su Okafor e respinge il tacco al centro area a botta sicura: altra occasione per gli austriaci.
45′: Fine primo tempo.
Cambio all’intervallo per il Salisburgo: entra Bernardo per Solet.
45′: Ricomincia il match di San Siro.
46′: Gol del Milan! Rade Krunic raddoppia il punteggio.
Cross dalla destra di Rebic, Giroud fa la sponda e Krunic segna di testa. Altro colpo di testa per il Milan.
57′: Tris del Milan e partita chiusa! Leao si fa tutto il giro del campo e la mette in mezzo, il più lesto è Giroud che spacca la porta e chiude la partita.
60′: Ammonito Gourna-Douth per aver falciato Theo Hernandez.
Milan adesso sulle ali dell’entusiasmo, fa valere la superiorità tecnica.
66′: Clamorosa traversa di Leao, ben servito da Theo Hernandez vuole sfasciare la porta. Sfortunato il portoghese a botta sicura.
67′: Kameri debole, Tatarusanu blocca centrale.
Cambi per il Milan: Leao esce sotto la standing ovation dello Stadio e subentra Messias al suo posto.
Esce Bennacer per Pobega.
72′: Leggerezza di Tonali: Kjaergaard non riesce a fare girare la palla alle spalle di Tatarusanu.
77′: Altri cambi per il Milan: Theo lascia il campo a Ballo-Tourè.
Entra anche De Ketelaere per Rade Krunic, cambi di Pioli con vista campionato.
76′: Salisburgo ad un passo dal gol della bandiera, con Sucic che fa terminare la palla ad un passo dal palo di Tatarusanu.
81′: Sucic ci riprova ma la palla termina finisce al terzo anello.
Prima ci aveva provato anche Sesko dal limite dell’area.
86′: Kalulu lascia il cambio per Matteo Gabbia.
89′: Sinistro improvviso di Sesko che non trova la porta.
2 minuti di recupero.
91′: Messias porta il Milan sul 4-0 con un bel sinistro a giro, mette l’ombrellino nel londrink.
92′: Fine partita: il Milan compie il suo dovere e centra gli ottavi di finale di Champions.
Punteggio finale: Milan 4-0 Salisburgo.
Champions League
Inter, Zanetti: “Una volta dissi che mi sarei gettato nel fuoco per Mourinho”
Pubblicato
4 giorni fail
24/04/2025
L’Inter di Inzaghi non riesce a raggiungere il traguardo raggiunto con la strepitosa formazione guidata dall’irriverente José Mourinho (quella del Triplete)
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’Inter non riesce a diventare la prima squadra in Italia a raggiungere il Triplete per la seconda volta e si ferma (almeno per quest’anno). Brucia soprattutto aver perso con gli scomodi cugini rossoneri e chissà che non possa essere la fine prematura di una stagione che sembrava promettere tutto, forse troppo!
In tutta onestà va detto che la squadra che ha vinto praticamente tutto era un’Inter davvero troppo forte, troppo unita e che passava la palla a memoria. Poi c’è la figura di José Mourinho che era diventato popolare per assorbire e canalizzare ogni genere di critica. Aveva la sua tecnica: provocava lo scontro verbale, era irriverente e anche un po’ arrogante e lo faceva per essere al centro delle critiche ma anche per esonerare la squadra che si allenava e si concentrava.
Quella squadra lì, che tutti i tifosi nerazzurri ricordano con commozione: Julio Cesar, Maicon, Lucio, Samuel, Chivu, Zanetti, Cambiasso, Pandev, Sneijder, Eto’o e Milito. Insomma una squadra che sembrava inarrestabile e la finale contro il Bayern Monaco (in quel 20 maggio 2010) praticamente perfetta.
Era un’Inter formato famiglia
Quel periodo sarà difficile da eguagliare perché era evidente – anche per i tifosi – che ci si trovava di fronte ad una squadra di campioni ma, soprattutto, di uomini che si stimavano e si fidavano l’uno dell’altro. A confermarlo proprio il capitano di quella squadra, Javier Zanetti (che ora è vicepresidente nerazzurro) e che ricorda gli anni anni in cui vinsero tutto. Ne parla a BBC Sport.
“Mourinho creò una famiglia, formammo il gruppo durane la settimana anche in momenti come le grigliate che piacevano tanto anche al mister. Sono momenti di unità. Una volta dissi che mi sarei gettato nel fuoco per Mourinho”.
Proprio lo spirito di sacrificio richiesto per poter vincere trofei, per sopportare la stanchezza di fine stagione (dove si arriva alle partite più calde!) e per reggere alla pressione e all’ansia da prestazione e per vincere.
Zanetti continua dicendo che ” Il nostro rapporto non era solo tra allenatore e giocatore o tra allenatore e capitano; era un legame umano fortissimo. E lo sarà per sempre! Quei due anni sono stati molto significativi per me e per lui. Rimarranno nei nostri cuori. Ci ha insegnato tantissimo e ci ha fatto credere che potevamo fare la storia e ci siamo riusciti”.
L’attuale Inter ha giocatori validissimi, ha un capitano altrettanto carismatico (Lautaro) ma chissà se sono riusciti a creare quel senso di fiducia incondizionata tra di loro e se riusciranno a credere ciecamente alla loro guida (Inzaghi) come quella Inter fece con la sua guida.
Quella squadra vinse 2 Scudetti (2009 e 2010), 1 Coppa Italia (2010), 1 Supercoppa Italiana (2008) e 1 Champions League (2010).
Champions League
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
Pubblicato
4 giorni fail
24/04/2025
L’Inter deve prepararsi per il match di Champions League. Dopo la delusione per il Triplete ormai sfumato e uno scontro con lo scatenato Barcellona alle porte
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Sarà una partita fondamentale sia perché si tratta dell’andata di semifinale di Champions League, quindi restano solo 4 squadre in corsa per vincere il titolo più prestigioso in Europa e sia perché, per l’Inter, significherebbe vanificare troppe aspettative (ormai il Triplete è escluso!)
Ma il calcio, si sa, si combatte anche a suon di diritti televisivi soprattutto se si tratta di accaparrarsi match tanto prestigiosi. Il 30 aprile è alle porte e ora è chiaro che i diritti sono stati spartiti tra due colossi: se da un lato abbiamo Amazon (che ne deteneva l’esclusività) si è aggiunta la major statunitense Warner Bros Discovery.
Quindi come si svolgerà Barcellona – Inter?
Come si è conclusa questa trattativa? Proprio la Warner Bros Discovery (guidata da David Zaslav) avrebbe strappato un accordo, in extremis, ad Amazon per poter inserire nel palinsesto del canale Nove la visione in chiaro della partita.
Certo è che il colosso Amazon ha chiesto, comunque, che fosse ben chiaro chi avrebbe dovuto avere – in realtà – il diritto esclusivo sul match ed avrebbe preteso ed ottenuto di mostrare (per tutta la durata della partita) di vedere impresso il logo di Prime Vide in bella mostra sullo schermo. Nonostante il grande impegno finanziario, Amazon ha dovuto cedere alla cosiddetta Delibera Lista Eventi (tecnicamente Agcom 131/12/CONS, emanata sull’articolo 33 del Testo Unico dei servizi di media audiovisivi) che stabilisce – in modo chiaro – che alcuni eventi, appuntamenti, italiani e non, (che coinvolgono una squadra italiana) devono poter essere visionati da almeno l’80% della popolazione nazionale e perciò devono essere in chiaro.
E chi saranno i nomi che commenteranno l’impresa?
E cosa sarà della telecronaca? Quella, invece, sarà interamente stabilita da Prime Video.
Certo è che il colosso Amazon ha dovuto ingoiare un bel rospo quando ha perso l’esclusiva assoluta; infatti, esiste una normativa che stabilisce che il match doveva essere presentato in chiaro poiché, coinvolta, una squadra italiana (anche se si tratta di una competizione europea).
Come si svolgerà la diretta? Si potrà assistere ad un pre-partita (tutto firmato Prime Video) che andrà, però, in onda ed in chiaro su Nove. L’appuntamento sarà a partire dalle 19:30 quando le telecamere si accenderanno dallo Stadio olimpico Lluis Company di Barcellona (meglio noto come Montjuic).
A mostrare tutto ciò che avverrà a bordo campo troveremo Giulia Mizzoni che co-presenterà accanto a Clarence Seedorf, Julio Cesar, Ferdinando Llorente e Maicon. Insomma una serie di nomi del passato (provenienti da club come Inter, Milan, Juventus, Siviglia, Napoli ecc.) che potranno commentare e preparare il pubblico con esperienze dirette e proiezioni tecniche.
Per quanto riguarda, invece, la diretta della partita e tutto il post-partita saranno anche questi tutti trasmessi in chiaro e la telecronaca sarà affidata all’immancabile e coinvolgente Sandro Piccinini affiancato da Massimo Ambrosini.
Invece in cabina VAR ci sarà Gianpaolo Calvarese mentre a bordo campo vedremo Alessia Tarquinio, Alessandro Alciato e Fernando Siani.
Si prospetta una serata di grande sport, costruita per rendere questa esperienza calcistica più coinvolgente possibile.

La Champions League 2024/25 volge verso il termine. Tuttavia, la UEFA starebbe già pensando di fare delle modifiche per la prossima edizione.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Quest’anno abbiamo assistito all’inaugurazione della nuova Champions League. 36 squadre invece di 32, tutte in un girone unico invece di otto gironi da quattro squadre. Tuttavia, per la prossima edizione potrebbero già esserci delle modifiche abbastanza importanti del regolamento del torneo. Quali saranno?
Champions League 2025/26, le tre modifiche suggerite
Come riporta il sito tedesco BILD, il comitato UEFA si riunirà a Monaco il 30 maggio per valutare 3 modifiche a partire dalla prossima edizione in poi.
La prima modifica sarebbe quella dell’abolizione dei tempi supplementari. Questo per dare la possibilità alle squadre di arrivare in condizioni migliori per le loro partite nei loro rispettivi campionati.
Un’altra sarebbe quella di far giocare una delle prime otto classificate, qualora dovesse affrontare una proveniente dai playoff nei quarti o in semifinale, la gara di ritorno in casa.
Infine, si parla di bloccare il tabellone anche per gli ottavi: in modo da evitare incontri tra due squadre della stessa lega. Dunque, il tabellone comincerebbe a partire dai quarti: come nella Champions a 32 squadre.
Ultime Notizie


Fiorentina: Mandragora rivitalizzato da Palladino
Visualizzazioni: 18 Uno dei giocatori che sta rendendo meglio e sta sorprendendo di più in questa stagione della Fiorentina è...


Juventus, le particolari novità della squadra di Tudor
Visualizzazioni: 30 La Juventus di Tudor ha riportato all’Allianz Stadium lo status di inespugnabile che aveva fino a qualche anno...


Sliding door Napoli: da Brescianini a McTominay
Visualizzazioni: 14 Il Napoli batte il Torino e conquista la vetta della classifica in solitaria. Decisivo, ancora una volta, Scott...


Inter, non è solo stanchezza: il vero calo è mentale
Visualizzazioni: 20 L’Inter cade in casa con la Roma e perde la vetta della classifica. La squadra di Inzaghi sembra...


Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
Visualizzazioni: 265 Milan, come scriviamo da tempo, il mercato estivo porterà rinforzi nelle zone nevralgiche, ma ci sarà particolare attenzione ...


Napoli scatenato: Scudetto a un passo, Inter in crisi
Visualizzazioni: 51 Il Napoli di Conte vede la meta: dopo mesi di rincorsa, è padrone del proprio destino. La vittoria...


Torino, Cairo pronto ad attivare l’opzione per il rinnovo di Vanoli
Visualizzazioni: 81 Il Torino pronto a estendere il contratto di Paolo Vanoli fino al 2027, una mossa strategica per il...


Roma, masterclass di Ranieri: ora la Champions non è più un miraggio
Visualizzazioni: 104 La Roma vince, a sorpresa, in casa dell’Inter e rimane a ridosso della zona Champions League grazie all’enorme...


Milan, il cambiamento dovrà avvenire anche con la Coppa Italia: l’editoriale di Mauro Vigna
Visualizzazioni: 126 Milan, aria di cambiamento oppure no? La dirigenza vive un momento di stand-by soprattutto per quanto concerne la...


Dove vedere la Serie A oggi in streaming gratis? Il palinsesto DAZN e Sky
Visualizzazioni: 14 Il palinsesto completo per seguire in TV la 34^ giornata del campionato di Serie A: ecco dove vedere...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Serie A7 giorni fa
Cara Serie A, non c’è più rispetto per i tifosi
-
Serie A6 giorni fa
Inter-Milan: tutti i diffidati per la finale di Coppa Italia
-
Competizioni6 giorni fa
Premi UEFA 2020-2024, la classifica dei club di Serie A
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Notizie4 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, Furlani non aspetta il DS: va direttamente a trattare Lucca | La situazione