Champions League
Aston Villa-Bologna, Italiano: “Ci manca la voglia di spaccare la porta”

Al termine di Aston Villa-Bologna, l’allenatore felsineo Vincenzo Italiano ha commentato il match e il risultato ai microfoni di Sky Sport.
Di seguito un estratto delle sue parole dopo la sconfitta in Aston Villa–Bologna.
Aston Villa-Bologna, le parole di Italiano
Sul match: “Anche oggi i ragazzi hanno affrontato una squadra davvero forte. Rispetto alla partita contro il Liverpool, ho visto meno qualità nella gestione della palla, ma una maggiore volontà di cercare la profondità, perché loro ce lo permettevano. Nel primo tempo, abbiamo avuto alcune occasioni limpide per andare in gol”.
Riguardo al primo gol subito, l’allenatore ha spiegato: “Credo che ci fosse un fallo su Fabbian e poi Freuler ha preso palla piena. La partita si è sbloccata su quell’episodio, e da lì in poi non siamo più riusciti a fare male. Devo dire che l’approccio e l’impegno dei ragazzi mi sono piaciuti, ma in questo momento le cose stanno andando così”.
Sulla difficoltà a segnare anche in Aston Villa-Bologna, il tecnico ha osservato: “Serve che ognuno di noi dia qualcosa in più e presti attenzione a ogni dettaglio. Anche oggi abbiamo creato i presupposti per segnare, ma non è stato sufficiente. Bisogna alzare il livello. Secondo me abbiamo raccolto troppo poco per quello che abbiamo dimostrato in campionato, e anche in Champions avremmo potuto ottenere di più. Non aver ancora segnato è davvero un peccato. Continueremo a lavorare di più in allenamento, cercando nuove soluzioni. Stiamo provando di tutto, ma sono convinto che se non perdiamo la fiducia ci toglieremo qualche soddisfazione”.
Rispondendo alle critiche sulla freddezza sotto porta, ha aggiunto: “La cosa positiva è che riusciamo comunque a creare occasioni anche contro squadre forti, e al momento non possiamo fare di più. Sono convinto che giocatori come Dallinga, Castro, Ndoye e Orsolini abbiano dentro di loro qualcosa di speciale rispetto a quanto mostrato finora sotto porta. La scintilla deve accendersi negli allenamenti, con la determinazione e la capacità di costruire azioni ancora più nitide. Forse ci manca quella voglia di spaccare la porta. A livello difensivo, abbiamo fatto una buona prestazione, ma è in attacco che dobbiamo cambiare qualcosa”.
Infine, sul confronto con le squadre inglesi: “Sono fisicamente dominanti, con un’intensità incredibile, una velocità impressionante nel ribaltare l’azione e nell’uno contro uno. Se vogliamo competere contro di loro, dobbiamo migliorare in tutte queste componenti. Però, il fatto di essere riusciti a resistere e uscire a testa alta è un segnale positivo. Queste partite ci aiutano a crescere molto in termini di intensità e ci lasceranno qualcosa di prezioso anche per il campionato”.
Champions League
Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali

Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Hansi Flick e Simone Inzaghi.
Barcellona-Inter si affrontano nella doppia semifinale di Champions League 2024-25. che vale l’accesso alla finale di Monaco del 31 maggio.
I nerazzurri di Simone Inzaghi si presentano all’appuntamento dopo avere eliminato il Bayern Monaco ai quarti di finale (decisivo il 2-2 al ritorno a San Siro dopo il successo per 2-1 a Monaco), mentre i blaugrana di Hansi Flick sono approdati tra le migliori quattro d’Europa dopo avere avuto la meglio sul Borussia Dortmund ai quarti di finale. La partita di andata si giocherà a Barcellona, mentre il ritorno è fissato a San Siro.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
Direttore di gara: Clément Turpin FRA
Assistente Arbitrale 1: Nicolas Danos FRA
Assistente Arbitrale 2: Benjamin Pagès FRA
IV: François Letexier FRA
VAR: Jérôme Brisard FRA
AVAR: Willy Delajod FRA
Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
Champions League
Barcellona-Inter, le ultimissime sulle formazioni

Barcellona-Inter, i nerazzurri si giocano la stagione dopo il ko contro la Roma, arrivato domenica a San Siro. E’ la notte del riscatto, serve un risultato positivo in vista del ritorno, con i tifosi nerazzurri che sognano. Rientro dal 1′ Bastoni e Mkhitaryan così come Thuram, pronto a riprendersi la maglia da titolare, con le armi dalla panchina come Frattesi e Arnautovic, che serviranno a Inzaghi nella ripresa.
Barcellona-Inter, le probabili formazioni:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martinez, Martin; de Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. All Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Thuram. All. Inzaghi
Champions League
Inter, 113 milioni: il valore della Champions che fa sognare

Come spendereste 113 milioni di euro? Voi pensateci bene. Perchè nel frattempo l’Inter di Inzaghi ce li ha e ha un piano preciso: trasformarli in ambizioni.
La domanda che si è posta Calcio e Finanza e incuriosisce anche noi è una. Quanto ha guadagnato finora l’Inter dalla partecipazione alla Champions League 2024/25? Una cosa è chiara: a prescindere dagli esiti dei match e dall’andamento del campionato, la massima competizione europea è molto proficua per chi vi partecipa. Ma vediamo più nel dettaglio.
Un bilancio
Il primo assegno arriva dal bonus partecipazione, identico per ogni club: 18,62 milioni di euro già incassati dalle italiane. Ma non finisce qui. Con l’introduzione della nuova classifica unica, l’Inter ha già messo le mani su altri 9,7 milioni, frutto della sua posizione nel ranking stagionale. Chiaramente sono presenti anche bonus legati ai risultati. Quindi le squadre più alte in classifica, ricevono bonus più alti.
Ma da questa stagione le cifre sono cambiate: una vittoria vale 2,1 milioni, mentre un pareggio vale 700mila euro. Meno rispetto ai 2,8 milioni e 930mila euro delle passate edizioni. Come se non bastasse, ogni squadra ha ricevuto un premio in base al piazzamento nella classifica della fase iniziale. A chiudere il quadro dei ricavi c’è il nuovo pilastro “value”.
Le somme dal pilastro “value”
Introdotto dalla UEFA per unire il market pool e il ranking storico degli ultimi dieci anni: è legato al valore dei diritti TV nei vari Paesi. Il totale verrà suddiviso in due quote distinte, secondo un meccanismo di calcolo dettagliato.
La quota europea: la cui distribuzione si basa sul valore dei diritti TV in Europa. Si prende in considerazione sia l’importanza del mercato di ogni paese che la posizione di ogni clubnelle classifiche UEFA degli ultimi cinque anni.
E la quota non europea, legata al ranking storico/decennale. Da questa vengono esclusi i punti guadagnati per i titoli conquistati nella storia.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter: la cifra da vertigini
Tornando all’Inter. Gli incassi connessi alla Champions hanno già superato i 113 milioni di euro con il raggiungimento delle semifinali. Se la squadra dovesse arrivare in finale, la cifra potrebbe superare i 130 milioni.
Ecco il dettaglio dei ricavi stimati da Calcio e Finanza (inclusi i bonus per la qualificazione alla finale):
-
Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro
-
Posizione in classifica: 9,7 milioni di euro
-
Quota europea: 24,02 milioni di euro
-
Quota non europea: 7,36 milioni di euro
-
Bonus risultati: 13,3 milioni di euro
-
Il bonus per il 1°-8° posto: 2 milioni di euro
-
Bonus ottavi di finale: 11 milioni di euro
-
Bonus quarti di finale: 12,5 milioni di euro
-
Il bonus semifinali: 15 milioni di euro
-
Bonus finale: 18,5 milioni di euro
Totale: 131,92 milioni di euro. Ma quindi, voi, cosa ci fareste?
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata