Champions League
Atalanta-Manchester City 1-1: la Dea sfiora l’impresa

L’Atalanta pareggia 1-1 col Manchester City e prende il primo punto nella Champions League. I goal sono stati Sterling e Pasalic, ma non riesce nell’impresa di vincere nonostante abbia avuto nel finale l’uomo in più.
Gasperini si gioca la partita a viso aperto e senza un vero centravanti, lasciando fuori Muriel schiarando Ilicic falso nove, mentre Guardiola risponde escludendo il Kun Aguero facendo giocare Gabriel Jesus.
Primo tempo
Nel primo tempo il City mette sotto l’Atalanta, e vanno in vantaggio dopo soli 7 minuti grazie a Sterling, nel finale Gabriel Jesus sbaglia un calcio di rigore.
Secondo tempo
Nella ripresa su cross di Gomez Pasalic pareggia e la partita cambia, la Dea h apiù coraggio di far male al City che poi all’81° rimane in 10 per l’espulsione di Bravo, ma l’Atalanta non riesce a sfruttate ne la superiorità numerica ne il difensore Walker messo tra i pali visto Bravo aveva già sostituito Ederson per infortunio.
IL TABELLINO
ATALANTA-MANCHESTER CITY 1-1
MARCATORI: 7′ Sterling (M), 49′ Pasalic (A)
ATALANTA (3-4-2-1): Gollini; Toloi, Djimsiti, Palomino; Hateboer, De Roon, Freuler (84′ Malinovskyi), Castagne (92′ Muriel); Pasalic; Ilicic, Gomez. All. Gasperini
MANCHESTER CITY (4-3-3): Ederson (46′ Bravo); Cancelo, Fernandinho, Otamendi, Mendy; Gundogan; Mahrez (88′ Walker), De Bruyne, Bernardo Silva, Sterling; Gabriel Jesus (73′ Aguero). All. Guardiola
Arbitro: Kulbakov
Ammoniti: Castagne, Djimsiti, Toloi, Ilicic (A), Bernardo Silva, Fernandinho, Mendy (M)
Espulsi: Bravo
Champions League
Barcellona-Inter, risultato in diretta: LIVE (3-3)

Barcellona Inter diretta – Dopo i 3 ko la squadra di Inzaghi, che ritrova Bastoni, Calhanoglu e Thuram, cerca riscatto perchè sa che una vittoria può decidere le sorti della stagione considerato anche che il Napoli dell’ex Conte ora è a +3. Sarà un’impresa, ma conosciamo l’Inter, ne ha già fatte altre da Mourinho, fino alla finale col City e Simone Inzaghi è l’ultimo che vuole arrendersi.
Barcellona-Inter, diretta:
BARCELLONA (4-2-3-1): 25 Szczesny; 23 Koundé, 2 Cubarsí, 5 Iñigo Martinez, 35 Gerard Martín; 21 De Jong, 8 Pedri; 19 Yamal, 20 Dani Olmo, 11 Raphinha; 7 Ferran Torres. A disposizione: 13 Iñaki Peña, 26 Astralaga, 4 Araujo, 6 Gavi, 10 Fati, 14 Torre, 15 Christensen, 16 Fermin Lopez, 18 Pau Victor, 24 Eric Garcia, 32 Fort. Allenatore: Hans-Dieter Flick.
INTER (3-5-2): 1 Sommer; 31 Bisseck, 15 Acerbi, 95 Bastoni; 2 Dumfries, 23 Barella, 20 Calhanoglu, 22 Mkhitaryan, 32 Dimarco; 9 Thuram, 10 Lautaro. A disposizione: 12 Di Gennaro, 13 J. Martinez, 6 De Vrij, 7 Zielinski, 8 Arnautovic, 16 Frattesi, 21 Asllani, 30 Carlos Augusto, 36 Darmian, 56 Re Cecconi, 59 Zalewski, 99 Taremi. Allenatore: Simone Inzaghi.
Arbitro: Clément Turpin (FRA)
Reti: 1′ Thuram, 21′ Dumfries, 24′ Yamal, 38′ Ferran Torres
Champions League
Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali: Thuram si o no?

Barcellona-Inter, incontro valido per l’andata delle semifinali di Champions League 2024/25: le scelte ufficiali di Hansi Flick e Simone Inzaghi.
Barcellona-Inter si affrontano nella doppia semifinale di Champions League 2024-25. che vale l’accesso alla finale di Monaco del 31 maggio.
I nerazzurri di Simone Inzaghi si presentano all’appuntamento dopo avere eliminato il Bayern Monaco ai quarti di finale (decisivo il 2-2 al ritorno a San Siro dopo il successo per 2-1 a Monaco), mentre i blaugrana di Hansi Flick sono approdati tra le migliori quattro d’Europa dopo avere avuto la meglio sul Borussia Dortmund ai quarti di finale. La partita di andata si giocherà a Barcellona, mentre il ritorno è fissato a San Siro.
Di seguito la designazione arbitrale e le formazioni ufficiali.

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
La designazione arbitrale
Direttore di gara: Clément Turpin FRA
Assistente Arbitrale 1: Nicolas Danos FRA
Assistente Arbitrale 2: Benjamin Pagès FRA
IV: François Letexier FRA
VAR: Jérôme Brisard FRA
AVAR: Willy Delajod FRA
Barcellona-Inter, le formazioni ufficiali
BARCELLONA (4-2-3-1):Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martínez, Martín; De Jong, Pedri; Lamine Yamal, Dani Olmo, Raphinha; Ferran Torres.All. Flick
INTER (3-5-2):Sommer; Bisseck,Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Çalhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram.All. Inzaghi
Champions League
Barcellona-Inter, le ultimissime sulle formazioni

Barcellona-Inter, i nerazzurri si giocano la stagione dopo il ko contro la Roma, arrivato domenica a San Siro. E’ la notte del riscatto, serve un risultato positivo in vista del ritorno, con i tifosi nerazzurri che sognano. Rientro dal 1′ Bastoni e Mkhitaryan così come Thuram, pronto a riprendersi la maglia da titolare, con le armi dalla panchina come Frattesi e Arnautovic, che serviranno a Inzaghi nella ripresa.
Barcellona-Inter, le probabili formazioni:
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Cubarsí, Martinez, Martin; de Jong, Pedri; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. All Flick
Inter (3-5-2): Sommer; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Martinez, Thuram. All. Inzaghi
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie7 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Serie A2 giorni fa
Serie A, Simonelli annuncia le date della 36° giornata