Champions League
Atalanta-Sturm Graz 5-0, la manita garantisca almeno i playoff alla Dea I Le pagelle orobiche
Atalanta-Sturm Graz 5-0, partita senza storia al Gewiss Stadium, dove i nerazzurri battono gli austriaci con cinque marcatori diversi. Ora l’ultima in quel di Barcellona per strappare la qualificazione diretta. Le pagelle orobiche.
Carnesecchi 6: praticamente mai impegnato per tutta la partita tranne che per l’ordinaria amministrazione
Toloi 6: la grinta del capitano è sempre utile alla Dea, che in difesa non soffre praticamente mai.
Hien 6,5: avversari modesti, ma lo svedese è il solito ultimo baluardo che non si perde mai il diretto avversario. Perfetto o quasi.
Kolasinac 6,5: la sua applicazione è sempre massima, da tutto seppur non debba sfoderare la sua miglior versione (dal 71′ Djimsiti 6: non si sporca le mani, entra a gara ampiamente chiusa).
Palestra 6: titolare in Champions League, roba da raccontare un giorno ai nipoti. Poche difficoltà e gestione da parte di Gasperini, che decide che, come prima volta, possono andare bene 45′ (dal 46′ Cuadrado 6,5: scelta azzeccata per il Gasp, con il colombiano che entra frizzante e determinante).
Pasalic 7: moto perpetuo in mezzo al campo, segna anche lui nella serata della manita.
De Roon 7: da tutto anche in serate in cui non ce ne sarebbe bisogno. Potrebbe risparmiarsi, ma preferisce non tirare mai indietro la gamba (dal 64′ Ederson 6: irrobustisce la mediana con il suo ingresso).
Zappacosta 7: 90′ per tenere calde le gambe e affinare il dominio sulla fascia.
Samardzic 6: variabile imprevedibile in attacco, migliora la sinergia con i compagni di reparto (dal 64′ Brescianini 7: chiude la girandola di gol nerazzurra).
De Ketelaere 7: un gol e un assist per tornare a mettere la propria firma sul cartellino. Non brillante come a inizio stagione, ma sembra in ripresa.
Retegui 7: cerca ripetutamente il gol, lo trova e si sbatte per farne anche di più (dal 46′ Lookman 7: un tempo e un gol, con consueti affondi nel suo stile).
Gian Piero Gasperini 7: la partita risulta facile, alla luce dell’avversario modesto. Il 5-0 è una tappa di passaggio prima di cio che conta, ovvero la sfida al Barcellona contro un avversario che, in questo momento, appare ingiocabile.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
Champions League
Milan, Franco Baresi: “Felici di evitare il derby italiano, ma rispetto per il Feyenoord”
Milan, Franco Baresi riflette sulla sfida europea. Evitare il Derby italiano è stato un sollievo, ma il Feyenoord resta un avversario temibile.
La Visione di Baresi sul Sorteggio Europeo
Franco Baresi, icona del calcio italiano, ha recentemente espresso il suo punto di vista riguardo al sorteggio europeo che vede la sua squadra evitare un temuto Derby italiano. “Meglio aver evitato il Derby italiano,” ha dichiarato Baresi, sottolineando però che il Feyenoord non deve essere sottovalutato. Un’opinione che riflette la consapevolezza dei rischi associati a un avversario di tale calibro, nonostante la preferenza per evitare scontri diretti con altre squadre italiane.
Il Milan e La Sfida Contro il Feyenoord
La leggenda del calcio ha anche ammesso che la squadra avrebbe potuto raggiungere gli ottavi con più tranquillità. “Ci siamo complicati la vita,” ha confessato Baresi, rivelando un certo disappunto tra i giocatori. Il messaggio di Baresi è chiaro: è tempo per ogni membro della squadra di fare un esame di coscienza e lavorare per un ritorno ai vertici. “Dobbiamo divertirci,” ha concluso, spronando i giocatori a ritrovare la gioia nel gioco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Franco #Baresi: “Meglio aver evitato il Derby italiano, anche se #Feyenoord non va sottovalutato. Potevamo andare tranquillamente agli ottavi, ma ci siamo complicati la vita. Giocatori sono delusi. Ognuno deve farsi esame di coscienza: possiamo riprenderci. Dobbiamo divertirci” pic.twitter.com/9CCCtMIIyw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
Champions League
Juventus, Pessotto: “Si deve credere nel proprio lavoro. Fiducia e unità per superare i problemi”
Gianluca Pessotto ha esortato la Juventus a mantenere fiducia nelle proprie capacità, sottolineando l’importanza di eliminare gli errori.
La fiducia secondo Pessotto
In una recente intervista a Sky, Gianluca Pessotto, figura emblematica del calcio italiano, ha offerto un’importante riflessione sulla situazione attuale della Juventus. Ha dichiarato che la squadra deve continuare a credere nel proprio percorso e lavorare con determinazione per correggere gli errori. Pessotto ha evidenziato che, nonostante le difficoltà incontrate, l’unione e la compattezza sono fondamentali per superare gli ostacoli.
Juventus, Infortuni e calo di entusiasmo
Pessotto ha anche affrontato il tema degli infortuni che hanno afflitto la squadra, sottolineando come questi abbiano influenzato negativamente la freschezza e l’entusiasmo del gruppo. La sua analisi mette in luce l’importanza di una gestione efficace delle risorse e di una strategia chiara per affrontare la stagione in corso. Il messaggio di Pessotto è un invito a rimanere uniti e a lavorare insieme per ritrovare lo slancio necessario.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Gianluca #Pessotto a Sky: “La #Juventus deve aver fiducia nelle cose che sta facendo: bisogna crederci e compattarsi, tutti uniti in un’unica direzione. Bisogna eliminare gli errori. La squadra ha perso un po’ di freschezza ed entusiasmo a causa dei tanti infortuni”. #Juve pic.twitter.com/LxNaXPep5b
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Calciomercato15 ore fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo
-
Calciomercato2 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, Furlani non va a Zagabria e tratta Gimenez: la prossima mossa rossonera
-
Calciomercato3 giorni fa
Hellas Verona, tre colpi last minute? I dettagli