ESULTANZA INTER ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Lo stadio del Feyenoord è una sciagura per le italiane. Solo la Roma è riuscita a bloccare questo misterioso trend negativo e ora tocca all’Inter.
E’ più di un caso: è un dato matematico che lo stadio del Feyenoord non ami l’Italia e le sue squadre e che riesca (quasi) sempre ad eliminarci. L’Inter sarà la prossima squadra a giocarci, e chissà cosa accadrà.
In ben 14 incontri disputati sulla sue erbetta, ben 13 volte la squadra di casa non è stata sconfitta da club del nostro campionato: l’unica squadra ad aver centrato l’obiettivo è stata la Roma di Rudi Garcia. Ora tocca alla squadra nerazzurra di Milano.
Tuttosport ha dedicato un ampio articolo mostrando la temuta nominata che il De Kuip ha per l’Italia e le italiane nelle competizioni internazionali.
(Foto di Salvatore Fornelli)
Un terribile presagio aleggia sulla squadra nerazzurra ma l’Inter deve provare a bissare l’impresa che fu della Magica e vincere.
Lo stadio del Feyenoord è una struttura concepita per rendere ancora più impetuosa la tifoseria di casa: la sua architettura ricorda, infatti, lo stadio di Highbury (per la forma ellittica) e lo Yankee Stadium per le le tribune a due livelli senza ostacoli visivi per i tifosi.
Nome in codice De Kuip – la fortezza – rende perfettamente l’idea di quanto possa essere emotivamente difficile superare il tifo inferocito di casa e vincere, ma l’Inter deve riuscire nell’impresa se vuole andare avanti in Champions.
A concepirlo fu la visione di Leen van Zandvliet, presidente del Feyenoord nel 1931. Questi disegnò la struttura che venne alla luce nel 1936 nonostante la stampa locale pensasse fosse impossibile da realizzare.
Se ritorniamo indietro nel tempo le vittime di questa stadio sono state, per esempio, negli anni ’60 il Vicenza – in Coppa d’Estate – come anche il Milan (sconfitto in questa stagione), senza dimenticare i tedeschi del Bayern Monaco.
L’unica italiana vincente risulta (con il risultato di 2-1) la Roma, nei sedicesimi di finale della Coppa Uefa 2014-15: un’impresa che i nerazzurri proveranno a replicare.
L’Inter dovrà compiere l’impresa e battere il Feyenoord in questo stadio infernale. La squadra di Inzaghi dovrà riuscire a zittire il tifo assordante che, in passato, non ha mostrato un grande amore per le squadre italiane: basti ricordare le buste piene di urine lanciate sulla panchina della Lazio nel 2022.
Ma per l’Inter sarà, certamente, un’altra storia per rappresentare non solo i propri colori ma l’Italia tutta in Champions League.
Aggiornato al 04/03/2025 19:41
Il tecnico del Parma Cristian Chivu ha parlato oggi in conferenza stampa alla vigilia del…
Il Napoli è in lotta per conquistare quello che sarebbe il 4° scudetto della sua…
Pep Guardiola esprime il desiderio di mantenere McAtee al Manchester City per la prossima stagione,…
Alla vigilia di Empoli-Venezia, l'allenatore dei toscani, Roberto D'Aversa, è intervenuto in conferenza stampa per…
Lecce-Como, incontro valido per la 33^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le scelte…
Nel giorno della sfida al Monza, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, ha rilasciato…