I nostri Social

Champions League

Barcellona, Pedri paragona Yamal a Messi per il dribbling

Pubblicato

il

Barcellona

Pedri elogia Lamine: “Quando prende palla, sai che supererà facilmente il primo avversario e poi qualcosa accadrà”.

Nel mondo del calcio, pochi giocatori riescono a catturare l’attenzione come Lamine. Pedri, uno dei gioielli del Barcellona, ha recentemente condiviso con “El Pais” le sue impressioni sul giovane talento. “Quando Lamine prende palla, sai che supererà facilmente il primo avversario”, ha dichiarato Pedri, sottolineando la capacità di Lamine di creare sempre nuove opportunità in campo. Questa abilità ricorda a molti quella di un certo Lionel Messi, che ha incantato per anni i tifosi blaugrana con le sue magie.

Un Futuro Brillante per il Barcellona

Il paragone con Messi non è fatto a cuor leggero. Pedri stesso ha affermato che la sensazione è simile a quella provata quando l’argentino faceva parte della squadra. Queste dichiarazioni non fanno che aumentare le aspettative su Lamine, che si prepara a diventare una delle future stelle del club catalano. La sua capacità di dribbling e la visione di gioco lo rendono un elemento chiave per il presente e il futuro del Barcellona.

Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.

Fonte: l’account X di Fabrizio Romano

Champions League

Inter, 113 milioni: il valore della Champions che fa sognare

Pubblicato

il

Serie A, Inzaghi, Inter

Come spendereste 113 milioni di euro? Voi pensateci bene. Perchè nel frattempo l’Inter di Inzaghi ce li ha e ha un piano preciso: trasformarli in ambizioni.

La domanda che si è posta Calcio e Finanza e incuriosisce anche noi è una. Quanto ha guadagnato finora l’Inter dalla partecipazione alla Champions League 2024/25? Una cosa è chiara: a prescindere dagli esiti dei match e dall’andamento del campionato, la massima competizione europea è molto proficua per chi vi partecipa. Ma vediamo più nel dettaglio.

Un bilancio

Il primo assegno arriva dal bonus partecipazione, identico per ogni club: 18,62 milioni di euro già incassati dalle italiane. Ma non finisce qui. Con l’introduzione della nuova classifica unica, l’Inter ha già messo le mani su altri 9,7 milioni, frutto della sua posizione nel ranking stagionale. Chiaramente sono presenti anche bonus legati ai risultati. Quindi le squadre più alte in classifica, ricevono bonus più alti.

Ma da questa stagione le cifre sono cambiate: una vittoria vale 2,1 milioni, mentre un pareggio vale 700mila euro. Meno rispetto ai 2,8 milioni e 930mila euro delle passate edizioni. Come se non bastasse, ogni squadra ha ricevuto un premio in base al piazzamento nella classifica della fase iniziale. A chiudere il quadro dei ricavi c’è il nuovo pilastro “value”.

Le somme dal pilastro “value”

Introdotto dalla UEFA per unire il market pool e il ranking storico degli ultimi dieci anni: è legato al valore dei diritti TV nei vari Paesi. Il totale verrà suddiviso in due quote distinte, secondo un meccanismo di calcolo dettagliato.

La quota europea: la cui distribuzione si basa sul valore dei diritti TV in Europa. Si prende in considerazione sia l’importanza del mercato di ogni paese che la posizione di ogni clubnelle classifiche UEFA degli ultimi cinque anni.

E la quota non europea, legata al ranking storico/decennale. Da questa vengono esclusi i punti guadagnati per i titoli conquistati nella storia.

Inter

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Inter: la cifra da vertigini

Tornando all’Inter. Gli incassi connessi alla Champions hanno già superato i 113 milioni di euro con il raggiungimento delle semifinali. Se la squadra dovesse arrivare in finale, la cifra potrebbe superare i 130 milioni.

Ecco il dettaglio dei ricavi stimati da Calcio e Finanza (inclusi i bonus per la qualificazione alla finale):

  • Bonus partecipazione: 18,62 milioni di euro

  • Posizione in classifica: 9,7 milioni di euro

  • Quota europea: 24,02 milioni di euro

  • Quota non europea: 7,36 milioni di euro

  • Bonus risultati: 13,3 milioni di euro

  • Il bonus per il 1°-8° posto: 2 milioni di euro

  • Bonus ottavi di finale: 11 milioni di euro

  • Bonus quarti di finale: 12,5 milioni di euro

  • Il bonus semifinali: 15 milioni di euro

  • Bonus finale: 18,5 milioni di euro

Totale: 131,92 milioni di euro. Ma quindi, voi, cosa ci fareste?

Continua a leggere

Champions League

Inter, con il Barcellona l’esperienza può essere un fattore

Pubblicato

il

Inter

L’esperienza dei calciatori può fare la differenza in partite pesanti come può essere una semifinale di Champions League e l’Inter su questo parte favorita.

Una partita come quella di questa sera non si gioca solamente con la qualità tecnica dei calciatori, ma ha anche un grande peso la testa con la quale si affronta un evento di questo tipo. Uno dei punti di forza della squadra di Flick è sicuramente la futuribilità della rosa, composta da tantissimi giocatori giovani. In partite di questo tipo però, potrebbe anche rilevarsi come un’arma a doppio taglio, nonostante un giocatore del calibro di Lamine Yamal abbia ampiamente dimostrato di poter fare la differenza anche in finale degli Europei.

Inter

Inter-Barcellona, l’esperienza è dalla parte dei nerazzurri

La squadra di Inzaghi però, oltre ad avere un’età media ampiamente più elevata rispetto a quella degli spagnoli, ha dal canto suo una maggiore partecipazione a partite di questo tipo: mettendo le due rose a confronto, si nota che tra i giocatori dell’Inter ben 13 hanno già partecipato in prima persona ad una semifinale di Champions League, a differenza del Barcellona che ne ha coinvolti 6, meno della metà. Questo può essere un fattore non da poco che può dare ulteriore carica e consapevolezza alla squadra nerazzurra a poche ore di distanza da una partita così importante.

Continua a leggere

Champions League

PSG: João Neves vero Mvp della serata

Pubblicato

il

PSG, Joao Neves

 PSG-Arsenal: João Neves nella partita contro l’Arsenal ha dimostrato tutto quanto il suo valore, certificando così il suo futuro da assoluta stella.

Oggettivo e soggettivo non sono categorie in contrapposizione assoluta, ma coordinate che ci aiutano a leggere e interpretare meglio il mondo.
La differenza tra oggettivo e soggettivo è tutta nei numeri: un contenuto oggettivo si fonda su dati verificabili, osservazioni misurabili o informazioni che restano vere indipendentemente da chi le osserva. Diversamente, un contenuto soggettivo si basa su emozioni, preferenze o interpretazioni personali. Tuttavia, l’apporto o il peso di un determinato fattore può risultare innegabile da entrambi i punti di vista, oggettivo e soggettivo.

Un esempio è l’impatto di João Neves nella trasferta di ieri contro l’Arsenal che oltre a un tifo di casa completamente sovrastato dalla presenza degli Ultras parigini, anche la fase di gioco in mezzo al campo ha avuto un protagonista assoluto.

João Neves, ieri sera, ha vissuto una notte da assoluto protagonista, in cui avrebbe meritato senza dubbio il premio di Man of the Match, assegnato invece al suo compagno Vitinha. Quest’ultimo ha comunque disputato una prova eccellente, con appena due errori nei passaggi nell’arco dei 90 minuti: 100% di precisione nel primo tempo e 96% nel secondo, numeri che testimoniano la sua qualità nella gestione del pallone.

Quando avrebbe dovuto vincerlo Vitinha, lo ha vinto Dembélé; quando avrebbe dovuto vincerlo João Neves, lo ha vinto Vitinha. Questo, purtroppo, testimonia quanto possa essere soggettiva la scelta del migliore in campo, una decisione che, purtroppo a volte venga basato solo tramite l’apparente supporto dei numeri, spesso non riesce a restituire pienamente la realtà di quanto accaduto sul terreno di gioco. Detto comunque che Vitinha investito del premio di MVP di certo non sfigura, perchè di notte di stella si trattava, e di conseguenze proprio le stelle si sono viste in campo. Dopo le parole al miele di Thierry Henry nei confronti del portoghese, anche l’altro talento lusitano in mezzo al campo — seppur di sponda Benfica e non Porto come nel caso di Vitinha — meriterebbe un’investitura simile per la prestazione offerta nella serata di ieri. 

I numeri di João Neves

Assolutamente totale nella prestazione all’Emirates, João Neves ieri sera ha saputo dare il proprio contributo in ogni fase del gioco: a partire dall’impostazione, dove si è fatto trovare sempre pronto ogni volta che Vitinha cercava una soluzione, spesso messo in difficoltà dall’incessante pressing del capitano avversario Ødegaard. Neves si è poi affermato, al termine della partita, come il giocatore che ha creato il maggior numero di occasioni da gol — seppur solo 2 — abbinando una precisione nei passaggi altissima, con 35 completati su 40 tentati, pari all’88% di precisione.

Ma non è stato solo con la palla tra i piedi a brillare: Neves si è distinto anche in fase di non possesso, portando a termine il maggior numero di contrasti vinti della sua squadra e dimostrando una notevole efficacia nei duelli. I numeri parlano chiaro: 70% di duelli vinti e 67% di contrasti uno contro uno superati. Una prestazione completa e dominante, tanto da farne il vero protagonista della serata.

João Neves

Depositphotos_601297176_S

Continua a leggere

Ultime Notizie

Torino Torino
Calciomercato9 minuti fa

Bologna, aumenta la concorrenza per Pio Esposito

Visualizzazioni: 19 Il Bologna ha puntato l’attaccante dell’Inter Pio Esposito. Il profilo sarebbe perfetto per i felsinei, ma bisogna capire...

Serie A, Inzaghi, Inter Serie A, Inzaghi, Inter
Champions League19 minuti fa

Inter, 113 milioni: il valore della Champions che fa sognare

Visualizzazioni: 19 Come spendereste 113 milioni di euro? Voi pensateci bene. Perchè nel frattempo l’Inter di Inzaghi ce li ha...

Serie B29 minuti fa

Spezia-Salernitana, le probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 19 Spezia-Salernitana è uno dei match validi per la 36^ giornata di Serie B, ed è in programma giovedì...

Inter Inter
Champions League49 minuti fa

Inter, con il Barcellona l’esperienza può essere un fattore

Visualizzazioni: 18 L’esperienza dei calciatori può fare la differenza in partite pesanti come può essere una semifinale di Champions League...

Juventus, Milik Juventus, Milik
Serie A1 ora fa

Juventus-Milik: il perché del rinnovo

Visualizzazioni: 22 La Juventus ha rinnovato il contratto di Arek Milik nonostante l’attaccante quest’anno non abbia giocato nemmeno un minuto....

PSG, Joao Neves PSG, Joao Neves
Champions League1 ora fa

PSG: João Neves vero Mvp della serata

Visualizzazioni: 17  PSG-Arsenal: João Neves nella partita contro l’Arsenal ha dimostrato tutto quanto il suo valore, certificando così il suo futuro...

Parma Parma
Calciomercato2 ore fa

Parma e Fiorentina si sfidano per un talento del Napoli

Visualizzazioni: 57 Parma e Fiorentina hanno messo gli occhi su uno dei migliori prospetti della Serie B, ma di proprietà...

Conference League2 ore fa

Fiorentina, i convocati per il Betis Siviglia: la decisione su Kean

Visualizzazioni: 24 Moise Kean torna tra i convocati della Fiorentina per la semifinale di Conference League contro il Betis. Il...

Torino-Empoli, Gineitis Torino-Empoli, Gineitis
Serie A2 ore fa

Torino, Vanoli: “Contro il Venezia servirà un approccio forte. Ricci non ci sarà”

Visualizzazioni: 24 L’allenatore del Torino, Paolo Vanoli, è intervenuto in conferenza stampa per presentare il match contro il Venezia, in...

Juventus Juventus
Calciomercato2 ore fa

Newcastle United, Tonali: niente Italia per il centrocampista

Visualizzazioni: 15 Sandro Tonali, centrocampista italiano con la maglia del Newcastle United, sta rilanciando la carriera dopo un periodo di...

Le Squadre

le più cliccate