Champions League
Barcellona – Psg 1-4, il tridente delle meraviglie rovescia Xavi | Le pagelle del match
Barcellona -Psg 1-4, i parigini rovesciano il destino e conquistano la semifinale. Blaugrana rimontati e addio Europa. Le pagelle del match.
Barcellona
Ter Stegen 7,5: para tutto il parabile, e contro il PSG della fantasia e del cinismo non e’ poco. Su Mbappe, Vitinha e Dembele fa vedere tutto il suo repertorio. Non ha colpe sui 4 gol subiti.
Kounde 5,5: partita decisamente difficile, con la magic serata di Barcola a condizionare in negativo la sua prestazione.
Araujo 5: il rosso che si “conquista” costringe Xavi a ridisegnare l’atteggiamento dei blaugrana.
Cubarsi 6: fa del suo meglio, ovviamente non i miracoli, ma si mostra propositivo.
Cancelo 4: procura un rigore con insolita ingenuità. Episodio determinante in negativo (dall’81’ Joao Felix sv).
Pedri 6: si muove bene a centrocampo, con passaggi intelligenti. Lui non naufraga e, anzi, prova a tenere vivo il ritmo (dal 62′ Ferran Torres 5: complice un risultato rovesciato verso Parigi, fatica a trovare spunti buoni).
De Jong 5: naufraga tra le maglie francesi e fatica a imporsi, con la prestazione che peggiora alla distanza (dall’87’ Fermin Lopez sv).
Yamal 6,5: finché Xavi lo lascia in campo, c’è poca storia. Quando esce, restano tutti a bocca aperta. Perché sacrificare proprio lui? (dal 29′ Inigo Martinez 5: soffre e non poco).
Gundogan 4: non e’ la sua serata, decisamente. Si dimostra evanescente e lento. Un palo colpito e poi più nulla da segnalare.
Raphinha 6: il suo gol illude il popolo blaugrana. Nel doppio confronto lui e’ forse il migliore dei catalani.
Lewandowski 5,5: ha due buone palle per tenere l’inerzia della qualificazione dal lato blaugrana, le fallisce entrambe.
Xavi 4,5: nessuno ha capito l’uscita di Yamal dopo l’espulsione di Araujo. Un cambio senza spiegazioni, che priva la squadra dell’unico elemento con idee e gamba. Esce malamente dalla coppa.
Psg
Donnarumma 7: si allunga su Lewandowski per deviare un pallone che avrebbe tenuto aperta la qualificazione. Poco impegnato, ma decisivo quando viene chiamato un causa.
Hakimi 7: sale in cattedra nel secondo tempo, quando entra nel gol di Vitinha e cerca anche lui la gloria, ma senza successo.
Marquinhos 6,5: la serata e’molto meno impegnativa rispetto a quanto ci si attendeva. Gli basta l’esperienza per tenere a bada il tridente blaugrana.
Hernandez 6: nulla di eccezionale, ma tiene bene la posizione nell’arco dei 90′.
Nuno Mendes 5: non sembra essere entrato a pieno nel match. Qualche disattenzione di troppo.
Zaire-Emery 6,5: mastino attento e implacabile al centro della mediana, si fa valere sugli avversari (dall’80’ Ugarte sv).
Vitinha 7: dal suo piede parte il missile della rimonta. Tecnico e fantasioso, spadroneggia in mezzo al campo.
Fabian Ruiz 7: altissimo livello per palleggio e corsa in mezzo al campo. Difficile vincere un contrasto contro di lui (dal 76′ Asencio sv).
Dembele 7: dalle parti di Barcellona non hanno mai visto un Dembele così spumeggiante. Decisivo, con il rigore del 3-1 procurato (dall’88’ Kolo Muani sv).
Mbappe 8: fa ciò che i campioni devono fare, ovvero essere decisivi nelle sfide decisive. Doppietta e semifinale.
Barcola 8: una furia impazzita, che provoca il rosso di Araujo e fa vedere i sorci verdi, per tutto il match, alla difesa blaugrana (dal 76′ Lee sv).
Luis Enrique 7: l’espulsione di Yamal gli facilità i giochi, ma nel complesso la gestione dei 180′ e’ da manuale. Il Paris e’ nelle prime quattro d’Europa.
Champions League
Juventus, lista Champions: escluso un nuovo arrivato
La Juventus ha comunicato poco fa la nuova lista Champions in vista dell’appuntamento ai playoff contro il PSV. Tra gli esclusi c’è un nuovo arrivato a gennaio.
Questa decisione è stata presa in base alle regole UEFA sulle liste da presentare dopo il mercato di riparazione. Uno dei nuovi acquisti non potrà essere a dispozione di Thiago Motta.
Juventus, escluso Alberto Costa dalla lista Champions
La normativa UEFA prevede che si possano effettuare al massimo tre cambi a stagione in corso e l’allenatore insieme alla dirigenza ha convenuto che il sacrificato dovesse essere proprio Alberto Costa. Gli altri tre invece, Kolo Muani, Renato Veiga e Kelly prenderanno il posto dei già partiti Arthur, Danilo e Fagioli.
Qui sotto il resto della lista:
1 Perin
3 Bremer
4 Gatti
5 Locatelli
6 Kelly
7 Conceicao
8 Koopmeiners
9 Vlahovic
11 Gonzalez
12 Veiga
14 Milik
15 Kalulu
16 McKennie
17 Adzic
19 Thuram
20 Kolo Muani
22 Weah
23 Pinsoglio
26 Douglas Luiz
27 Cambiaso 29
Di Gregorio
32 Cabal
Compresi i ragazzi nella lista B:
10 Yildiz, 36 Anghelè, 37 Savona, 38 Daffara, 40 Rouhi, 51 Mbangula
Champions League
Statistiche e quote Champions aggiornate: la grande scommessa del calcio europeo
Il torneo un tempo conosciuto come la Coppa dei Campioni, ora Champions League sta vivendo la sua fase centrale della stagione, con il nuovo format che ha creato più spettacolo e regalato 470 gol nella fase a girone unico: 1 gol ogni 28 minuti e una media di 3.27 gol per match.
Il Barcellona domina con il miglior attacco, ma il Liverpool è favorito
Il Barca domina la classifica dei gol in Champions con 28 reti nelle prime otto gare, di cui 17 segnate da Raphinha e Lewandowski. Nel palinsesto delle quote Champions League i Blaugrana e l’Arsenal sono quotate a 7 per la vittoria, mentre il Liverpool che ha chiuso al primo posto il girone unico è diventata la grande favorita per la vittoria del torneo: Liverpool vincente Champions a quota 5.
City e Real: da favorite a underdog
Probabilmente si tratta solo di sfortuna per Manchester City e Real Madrid, perché Haaland domina la classifica dei tiri effettuati nello specchio della porta a quota 17 e Mbappé ne ha tentati 16.
Nonostante l’impegno dei singoli, il City non si è dimostrato squadra e ha chiuso il girone alla 22esima posizione, il Real ha sofferto ma per 1 punto non è riuscito ad agguantare direttamente gli ottavi. La vittoria dei Blancos è salita da 4 a 7.5, mentre la quota del Manchester City vincente Champions è salita da 3.5 a 9: entrambe da favorite, sono diventate underdog.
Lewandowski over 100 gol in Champions: ecco i migliori bomber del torneo
Lewandowski quest’anno ha fissato la migliore media gol all time della Champions, sfondando quota 103 reti nella classifica eterna e portando la sua media gol a 0.80: più alta di quella di CR7 e Messi.
Un altro bomber pauroso è Guirassy del Dortmund, che è riuscito a segnare 9 gol su 14 tiri nello specchio: talento assoluto. Oltre al già citato Raphinha c’è anche Vinicius Junior che ha segnato 7 gol ed è sempre più protagonista delle vittorie dei campioni in carica.
Le statistiche del Biscione e le quote delle italiane in Champions
Se l’Inter è l’italiana favorita nelle quote calcio oggi di Champions, quotata vincente a 13 quando il valore era partito da 26, è merito dei risultati straordinari ottenuti e di una difesa che ha mantenuto 7 clean sheet su 8. Il Biscione ha chiuso nella top 4 la classifica del girone, ma a pari punti con Barcellona e Arsenal, per questo l’armata di Inzaghi potrebbe tranquillamente replicare il miracolo del 2023, sperando di vincerla questa volta.
Tra i grandi club italiani che puntano in alto c’è l’Atalanta, che ha giocato un calcio straordinario e ha chiuso al nono posto per un soffio, “rischiando” seriamente di entrare nella top 8 e qualificarsi direttamente agli ottavi: Atalanta vincente Champions quotata a 29.
Per Milan e Juve la situazione è più complicata, il Diavolo deve risolvere i suoi problemi di discontinuità statistica, mentre la Juve deve tornare a giocare un calcio che la renda competitiva a livello internazionale.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
-
Serie A7 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato3 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato5 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato4 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Joao Felix è venuto per restare: la clausola già in essere e la volontà del club
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato6 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Notizie1 giorno fa
Milan, infortunio Warren Bondo: la data del rientro