Champions League
Bayern Monaco-Liverpool: chi avrà la meglio?
Ancora tutto in bilico nell’ottavo di finale di Champions League tra Bayern Monaco e Liverpool. La sfida d’andata giocata lo scorso 19 febbraio ad Anfield si è conclusa in parità con il risultato di 0-0 lasciando ogni verdetto alla partita di ritorno in programma mercoledì 13 marzo 2019 alle 21:00 all’Allianz Arena di Monaco di Baviera.
In vista della sfida di ritorno degli ottavi di Champions League Bayern Monaco-Liverpool del 13 marzo 2019, le quote passaggio turno champions sono in grandissimo equilibrio: secondo i bookmakers le due squadre hanno quasi le stesse identiche chance di approdare ai quarti di finale. Sembra esserci un leggerissimo filo d’ottimismo in più per ciò che concerne il passaggio del turno da parte del Liverpool, poiché la qualificazione degli inglesi viene quotata a 1,80. Ad ogni modo i quotisti bancano il passaggio del turno del Bayern Monaco a 1,90 per cui la differenza è davvero minima.
Per quanto riguarda i risultati fissi, il Bayern Monaco, anche in virtù dello scontro in casa, viene dato per favorito: l’1 è quotato con un invitante 2,10. Più alta la quota per il 2 del Liverpool, offerta a 3,40, mentre il pareggio al termine dei 90’ di gioco regolamentari viene pagato a 3,60.
I bookmaker prevedono che le due squadre scenderanno in campo in maniera meno abbottonata rispetto alla gara d’andata: per questo motivo l’over 2,5 bancato a 1,75 è una quota più bassa rispetto all’under 2,5 offerto a 1,95. Buone le probabilità che entrambe le squadre segnino con il goal-goal offerto a 1,62, mentre il no-goal paga a 2,10. Come si può notare, l’equilibrio regna in tutto: a decidere chi passerà il turno tra Bayern e Liverpool saranno i dettagli.
Nei 90 minuti giocati in Inghilterra, il Liverpool vicecampione d’Europa allenato da Jürgen Klopp non è riuscito a volgere il risultato a proprio favore neanche grazie alla spinta del suo caloroso e sempre formidabile pubblico. La compagine bavarese allenata dall’ex nazionale croato Niko Kovac, priva di elementi importanti come Boateng, Tolisso, Müller e Robben, si è difesa strenuamente riuscendo a limitare gli attacchi dei temibilissimi Salah, Mane e Firmino e mantenendo inviolata la porta difesa da Neuer.
Al contrario di quanto non possa suggerire il risultato, la partita d’andata – giocata sotto un fortissimo acquazzone – è stata intensa e molto combattuta. Le due formazioni non si sono risparmiate ma ad entrambe è mancato il guizzo per far male all’avversario.
Lo 0-0 non è il risultato ideale secondo Klopp ma essendo ancora tutto in grande equilibrio, il tecnico che ha già sfidato tante volte il Bayern nel corso delle sue esperienze tedesche alla guida di Mainz prima e Borussia Dortmund poi (con i gialloneri nel 2013 ha affrontato i bavaresi anche in finale di Champions League, dovendosi arrendere), sa di potersela giocare a Monaco.
Rispetto alla sfida d’andata, gli inglesi recupereranno due elementi importanti in difesa: il gigante olandese Virgil van Dijk (sempre molto pericoloso anche in zona goal), assente per squalifica all’andata e Lovren che ha smaltito i suoi problemi fisici. Dovrebbe essere della partita anche l’esperto James Milner, tenuto a riposo nella sfida con il Burnley. Tra i tedeschi, invece, non dovrebbe recuperare Robben e anche la presenza dell’ex juventino Coman sembra essere a rischio.
Champions League
Statistiche e quote Champions aggiornate: la grande scommessa del calcio europeo
Il torneo un tempo conosciuto come la Coppa dei Campioni, ora Champions League sta vivendo la sua fase centrale della stagione, con il nuovo format che ha creato più spettacolo e regalato 470 gol nella fase a girone unico: 1 gol ogni 28 minuti e una media di 3.27 gol per match.
Il Barcellona domina con il miglior attacco, ma il Liverpool è favorito
Il Barca domina la classifica dei gol in Champions con 28 reti nelle prime otto gare, di cui 17 segnate da Raphinha e Lewandowski. Nel palinsesto delle quote Champions League i Blaugrana e l’Arsenal sono quotate a 7 per la vittoria, mentre il Liverpool che ha chiuso al primo posto il girone unico è diventata la grande favorita per la vittoria del torneo: Liverpool vincente Champions a quota 5.
City e Real: da favorite a underdog
Probabilmente si tratta solo di sfortuna per Manchester City e Real Madrid, perché Haaland domina la classifica dei tiri effettuati nello specchio della porta a quota 17 e Mbappé ne ha tentati 16.
Nonostante l’impegno dei singoli, il City non si è dimostrato squadra e ha chiuso il girone alla 22esima posizione, il Real ha sofferto ma per 1 punto non è riuscito ad agguantare direttamente gli ottavi. La vittoria dei Blancos è salita da 4 a 7.5, mentre la quota del Manchester City vincente Champions è salita da 3.5 a 9: entrambe da favorite, sono diventate underdog.
Lewandowski over 100 gol in Champions: ecco i migliori bomber del torneo
Lewandowski quest’anno ha fissato la migliore media gol all time della Champions, sfondando quota 103 reti nella classifica eterna e portando la sua media gol a 0.80: più alta di quella di CR7 e Messi.
Un altro bomber pauroso è Guirassy del Dortmund, che è riuscito a segnare 9 gol su 14 tiri nello specchio: talento assoluto. Oltre al già citato Raphinha c’è anche Vinicius Junior che ha segnato 7 gol ed è sempre più protagonista delle vittorie dei campioni in carica.
Le statistiche del Biscione e le quote delle italiane in Champions
Se l’Inter è l’italiana favorita nelle quote calcio oggi di Champions, quotata vincente a 13 quando il valore era partito da 26, è merito dei risultati straordinari ottenuti e di una difesa che ha mantenuto 7 clean sheet su 8. Il Biscione ha chiuso nella top 4 la classifica del girone, ma a pari punti con Barcellona e Arsenal, per questo l’armata di Inzaghi potrebbe tranquillamente replicare il miracolo del 2023, sperando di vincerla questa volta.
Tra i grandi club italiani che puntano in alto c’è l’Atalanta, che ha giocato un calcio straordinario e ha chiuso al nono posto per un soffio, “rischiando” seriamente di entrare nella top 8 e qualificarsi direttamente agli ottavi: Atalanta vincente Champions quotata a 29.
Per Milan e Juve la situazione è più complicata, il Diavolo deve risolvere i suoi problemi di discontinuità statistica, mentre la Juve deve tornare a giocare un calcio che la renda competitiva a livello internazionale.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
Champions League
Milan, Franco Baresi: “Felici di evitare il derby italiano, ma rispetto per il Feyenoord”
Milan, Franco Baresi riflette sulla sfida europea. Evitare il Derby italiano è stato un sollievo, ma il Feyenoord resta un avversario temibile.
La Visione di Baresi sul Sorteggio Europeo
Franco Baresi, icona del calcio italiano, ha recentemente espresso il suo punto di vista riguardo al sorteggio europeo che vede la sua squadra evitare un temuto Derby italiano. “Meglio aver evitato il Derby italiano,” ha dichiarato Baresi, sottolineando però che il Feyenoord non deve essere sottovalutato. Un’opinione che riflette la consapevolezza dei rischi associati a un avversario di tale calibro, nonostante la preferenza per evitare scontri diretti con altre squadre italiane.
Il Milan e La Sfida Contro il Feyenoord
La leggenda del calcio ha anche ammesso che la squadra avrebbe potuto raggiungere gli ottavi con più tranquillità. “Ci siamo complicati la vita,” ha confessato Baresi, rivelando un certo disappunto tra i giocatori. Il messaggio di Baresi è chiaro: è tempo per ogni membro della squadra di fare un esame di coscienza e lavorare per un ritorno ai vertici. “Dobbiamo divertirci,” ha concluso, spronando i giocatori a ritrovare la gioia nel gioco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Franco #Baresi: “Meglio aver evitato il Derby italiano, anche se #Feyenoord non va sottovalutato. Potevamo andare tranquillamente agli ottavi, ma ci siamo complicati la vita. Giocatori sono delusi. Ognuno deve farsi esame di coscienza: possiamo riprenderci. Dobbiamo divertirci” pic.twitter.com/9CCCtMIIyw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
-
Serie A5 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato2 giorni fa
Ultim’ora Milan, operazione al volo? E’ Kamara il sostituto di Bennacer
-
Calciomercato4 giorni fa
Esclusiva CS, il Milan tenta Cairo e vuole subito Ricci: la nuova proposta
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, altra cessione in vista: di chi si tratta
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, Okafor libera Joao Felix: il portoghese è già a Milano
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, la verità sull’affare Ricci: cifre e tempistiche
-
Calciomercato5 giorni fa
ESCLUSIVA CS Milan-Gimenez ci siamo: tutte le cifre dell’affare
-
Calciomercato7 giorni fa
Milan, è fatta per Ricci: l’indiscrezione di Cattaneo