Champions League
Biglietti finale Champions League, Istanbul 2020

Da oggi e fino alle 14:00 del 12 marzo, sarà possibile acquistare i biglietti per la finale di Champions League 2020 che si disputerà allo Stadio Olimpico Atatürk di Istanbul (capacità di 72.000) sabato 30 maggio 2020. I tagliandi saranno in vendita su UEFA.com, con prezzi a partire da 70 euro. Ai tifosi e al pubblico verrà assegnata la maggior parte dei biglietti. Sono oltre 6.000 i biglietti messi a disposizione dei fan di tutto il mondo tramite UEFA.com. Inoltre, 40.000 biglietti (20.000 per ogni finalista) saranno disponibili per i supporters delle squadre che si qualificano per la finale.
A seguito della consultazione con la rete indipendente Football Supporters Europe (FSE), la UEFA ha fissato gli stessi prezzi e le stesse categorie della finale di UEFA Champions League dell’anno scorso. I costi di consegna sono già inclusi nei prezzi di tutti i biglietti: categoria 4 euro 70, categoria 3 euro 180, categoria 2 euro 450, categoria 1 euro 600.
I biglietti per l’accessibilità per gli spettatori disabili sono disponibili a 70 euro (biglietto al prezzo di categoria 4 e un biglietto complementare fornito gratuitamente).
Biglietti: Categoria e prezzi
Categoria 4: € 70 Lato Corto/Curva zona alta
Categoria 3: € 180 Lato Corto/Curva zona bassa
Categoria 2: € 450 Zone angolari
Categoria 1: € 600 Tribune Lato Lungo
I biglietti per spettatori con disabilità sono disponibili a 70 euro (biglietto al prezzo di categoria 4 e un biglietto per l’accompagnamento fornito gratuitamente)
I biglietti per il pubblico su UEFA.com non saranno venduti in base all’ordine di arrivo.
Verrà invece effettuato un sorteggio per assegnare i biglietti una volta terminato il periodo di richiesta.
I fan interessati possono richiedere fino a due biglietti ciascuno. I biglietti saranno personalizzati e ogni richiedente è tenuto a fornire i propri dati personali sul portale dedicato.
Entro la fine di marzo 2020 saranno comunicate le candidature andate a buon fine.
Sarà inoltre possibile verificare lo stato della propria domanda sul portale dei biglietti con le informazioni di accesso. I biglietti saranno consegnati
Inoltre, fino al 12 marzo, i fan potranno richiedere anche i biglietti per la finale della UEFA Europa League a Danzica, in Polonia. L’offerta include un nuovissimo biglietto “Flexi-Final” per i sostenitori che desiderano partecipare solo se la loro squadra si qualifica per la finale della competizione.
Champions League
Arsenal-PSG: Dembelè e Donnarumma, portano in vantaggio i francesi

Si è conclusa la semifinale d’andata tra Arsenal–PSG sul risultato di 0-1. La rete di Dembelè e le parate di Donnarumma portano avanti i francesi.
Arsenal-PSG va in scena all’Emirates Stadium ed è una partita di grande intensità tra due squadre ricche di talento, ma che tengono il freno a mano tirato per paura di non condizionare l’accesso alla tanto desiderata finale di Monaco di Baviera.
Il match si sblocca fin dai primi minuti con la discesa del galvanizzato Dembelè, che scambia con l’ex Napoli Kvaratskhelia e incrocia con il mancino sul palo lontano. Successivamente il pallino del gioco si alterna tra le due squadre, con i francesi che con Douè rischiano di raddoppiare alla mezz’ora, ma sbattono sul muro alzato da Raya. Allo scadere del primo tempo Donnarumma sale in cattedra con un miracolo su Martinelli ed evita il pareggio dei Gunners.

Gianluigi Donnarumma of Paris Saint-Germain Fc during the Uefa Champions League Group H match beetween Juventus Fc and Paris Saint-Germain Fc at Allianz Stadium on November 2, 2022 in Turin, Italy .
Arsenal-PSG, un secondo tempo conteso
Nella seconda frazione la squadra di Arteta cerca di alzare il suo raggio d’azione e riesce a trovare il gol del momentaneo 1-1 con Merino, che viene annullato in un secondo momento a causa di un fuorigioco, strozzando in gola l’urlo dei tifosi inglesi.
L’estremo difensore della squadra francese si conferma in stato di grazia, con una strepitosa parata su Trossard. Nel finale la squadra di Luis Enrique rischia di raddoppiare con una traversa colpita da Gonzalo Ramos. Il Paris Saint Germain sbanca l’Emirates con una grande prestazione di squadra e si porta in vantaggio in vista del ritorno.
Champions League
Inter, dalla semifinale con il Milan al Barcellona: dall’obbligo di vincere al grande sogno

Manca sempre meno alla semifinale di andata tra l’Inter di Inzaghi e il Barcellona di Flick e la mente vola inevitabilmente al derby di 2 anni fa con il Milan.
Quando si parla di semifinale di Champions League sponda nerazzurra viene subito in mente la storica doppia sfida nell’anno del triplete con la squadra blaugrana, condita dalla simulazione di Busquets, l’espulsione di Thiago Motta o il volo di Julio Cesar. Rimanendo concentrati sul recente passato però, non si può non citare il doppio derby contro il Milan di Pioli.

Milano, Italy. 19 Agusut 2023 . Lautaro Martinez of Fc Internazionale during the Serie A football match between Fc Internazionale and Ac Monza.
Inter: dall’obbligo di vincere, al grande sogno
Seppure il tabellone dice che l’importanza della partita è la stessa di 2 anni fa, la percezione dell’ambiente, dei tifosi e della squadra stessa, è completamente diversa: contro il Milan la squadra di Inzaghi aveva dentro di se la consapevolezza di essere più forte e la sensazione di poter fare qualcosa di veramente grande. Il derby in una semifinale di Champions è un qualcosa di unico e che entra a far parte della storia del calcio a prescindere dall’esito finale, per non parlare dell’importanza e della rilevanza che ha a livello cittadino.
La sfida contro il Barcellona invece, è una partita alla quale l’Inter approccerà con la consapevolezza di potersela giocare con tutti, vista soprattutto la doppia sfida fatta con il Bayern Monaco, ma di certo non ha addosso una pressione tale paragonabile a quella del derby, nella quale aveva l’obbligo di prevalere.
Seppur il campionato si sia messo nei binari sbagliati in queste ultime partite, la Champions League non potrà mai essere considerata come un obiettivo non raggiunto, bensì come un sogno in grado di far brillare gli occhi di milioni di tifosi ed appassionati.

TIFOSI INTER ( FOTO SALVATORE FORNELLI )
Champions League
Barcellona-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Barcellona-Inter e’ il match di andata della seconda semifinale di Champions League. Il fischio d’inizio e’ fissato per domani alle ore 21.
Si completa il programma dell’andata delle semifinale di Champions League.
Di fronte ci saranno il Barcellona e l’Inter, che si sfideranno allo stadio Monjuic.
I catalani sono arrivati all’appuntamento dopo aver sconfitto il Borussia Dortmund, mentre i nerazzurri hanno superato il Bayern Monaco.
Qui Barcellona
La vittoria in Copa del Rey ha rinvigorito i blaugrana, che giungono in gran forma a questa semifinale.
La Liga sembra molto vicina, con Triplete che resta un sogno che il Barcellona vuole continuare a inseguire.
La dimostrazione di forza e la ferocia accumulate nel doppio quarto contro il Borussia Dortmund hanno dato consapevolezza sulla forza di questa squadra di fenomeni, pronti a concorrere per staccare il biglietto per la finale.
Il grande assente sarà Robert Lewandowski, pronto a passare il testimone a Ferran Torres.
Qui Inter
Il campionato e’ diventato di colpo una chimera per i nerazzurri, sconfitti da Bologna e Roma, e ora a tre punti dal Napoli.
Il bersaglio grosso, però, si chiama Champions League, e gli uomini di Inzaghi ci arrivano con la consapevolezza di potersela giocare con la squadra più in forma del momento.
Il tecnico piacentino è in attesa del semaforo verde per Thuram, in miglioramento ma non ancora al 100%.
Il suo eventuale impiego, pertanto, sarà valutato soltanto in prossimità del fischio d’inizio.
Probabili formazioni
Barcellona (4-2-3-1): Szczesny; Koundè, Araujo, Martinez, Martin; Pedri, De Jong; Yamal, Olmo, Raphinha; Torres. Allenatore: Hansi Flick.
Inter (3-5-2): Sommer; Bisseck, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro Martinez. Allenatore: Simone Inzaghi.
Dove vederla
La sfida tra Barcellona e Inter sarà visibile su:
- Nove (canale 9 del digitale terrestre)
- Amazon Prime Video
-
Calciomercato3 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A5 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League5 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia6 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle3 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli