Champions League
Bologna-Monaco, probabili formazioni e dove vederla

Bologna-Monaco, match valido per la quarta giornata della Champions League, pone dinanzi ai felsinei i monegaschi di Adi Hutter.
Il Bologna vive un discreto momento di forma. Due vittorie consecutive in Serie A, entrambe con clean sheet. Il secondo e il terzo del campionato, rispettivamente. La squadra di Italiano, con una partita in meno, è nona in classifica con 15 punti, a 7 punti dal quarto posto della Fiorentina ma potenzialmente (dovesse vincere con il Milan) a 4.
Il Monaco era partito benissimo, sia in Ligue 1 che in Champions League, ma ha perso la testa della classifica nelle ultime due partite. Prima il pari interno contro il Lille, e poi la clamorosa sconfitta (sempre in casa) contro l’Angers penultimo in classifica.
Qui Bologna
In porta ballottaggio fra Skorupski e Ravaglia. All’ultima di campionato, contro il Lecce, quest’ultimo ha giocato titolare e quindi in Champions potrebbe tornare il polacco. In difesa Posch dovrebbe rilevare De Silvestri sulla destra, mentre a sinistra dovrebbe essere confermato Miranda visto l’infortunio di Lykogiannis. Al centro la coppia Beukema-Lucumi è intoccabile, Erlic è infortunato e Casale non convince.
A centrocampo possibile conferma per la coppia Freuler-Moro, considerando gli infortuni di Aebischer ed El Azzouzi. Fabbian potrebbe rilevare Odgaard, ma c’è anche Urbanski. Sulle fasce attesa la conferma per Ndoye (a sinistra) e Orsolini (a destra), mentre davanti Dallinga dovrebbe prendere il posto di Castro.
Qui Monaco
Terza partita consecutiva da titolare per Majecki, la sensazione è che ormai sia diventato titolare. A destra molto dipende dalle condizioni fisiche di Vanderson e Teze, che non erano a disposizione contro l’Angers. Quando è a disposizione il brasiliano è titolare, altrimenti potrebbe allargarsi sulla destra Singo con Kehrer che tornerebbe sul centro-destra e Mawissa sul centro-sinistra. L’alternativa è la conferma di Diatta come terzino destro.
A sinistra Caio Henrique è alla quarta partita consecutiva da titolare. Il ballottaggio di inizio stagione con Ouattara non esiste più, ma prima o poi dovrà rifiatare. A centrocampo Hutter ha dismesso la cerniera composta da Lamine Camara e Zakaria, con pessimi risultati. L’ex-Juventus non era a disposizione in campionato, ma se dovesse recuperare sarebbe certamente titolare vicino al senegalese: con Golovin avanzato.
Con Balogun ancora infortunato giocherà soltanto uno fra Embolo ed Ilenikhena, con lo svizzero favorito per agire da centravanti. Dietro di lui, come detto, Golovin, con Akliouche, Minamino e Ben Seghir che si giocano le due maglie rimanenti. I primi due sono titolari, ma in caso di rotazione subentrerebbe il francese.
Bologna-Monaco, probabili formazioni
Bologna (4-2-3-1): Skorupski; Mirandą, Lucumì, Beukema, Posch; Freuler, Moro; Ndoye, Fabbian, Orsolini; Dallinga.
Monaco (4-2-3-1): Majecki; Caio Henrique, Kehrer, Singo, Vanderson; Lamine Camara, Zakaria; Ben Seghir, Golovin, Akliouche; Embolo.
Bologna-Monaco, dove vederla
Il match Bologna-Monaco, in diretta dalle 21:00 di Martedì 5 Novembre dallo Stade Louis-II, è un’esclusiva Sky Sport. La partita sarà visibile in streaming su NOW TV e Sky GO e sul canale Sky 254.
Champions League
Italia in Champions, Braglia: “I risultati parlano da soli”

Simone Braglia si è lasciato andare ad una serie di considerazioni in merito alla Champions League ed alla performance dell’Italia (intesa a livello di club).
Intervistato dalla nota emittente radiofonica TMW Radio durante il programma Maracanà, Simone Braglia ha commentato i risultati della Signora bianconera in campo internazionale e non solo.
Se, infatti, lato Juventus l’ex portiere di Ponte Chiasso si è lasciato andare ad una critica abbastanza serrata nei confronti del mister Thiago Motta e su alcune scelte.
Diverso è l’atteggiamento nei riguardi dell’Inter che è costellata di una serie di infortuni che, potrebbero, rendere il cammino il Champions League più ostico.
Braglia, però, ha continuato forte anche dei risultati parziali delle squadre italiane in Champions League. Se per quanto riguarda il club bianconero “I risultati parlano da soli; un allenatore deve valorizzare i giocatori che ha ma se cambi tanto un calciatore poi non ente la fiducia del tecnico.”
Queste le parole che Simone Braglia ha avuto nei confronti di Thiago Motta, reo di non aver saputo valorizzare il potenziale della Juventus.

LAUTARO MARTINEZ PERPLESSO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Italia riduce prestigio in Champions League
Le eliminazioni di Juventus, Milan ed Atalanta hanno già declassato il prestigio italiano in Champions League; ora si attendono le due partite del 5 e del 11 marzo che vedranno l’Inter scontrarsi con il Feyenoord.
Per quanto riguarda la sponda nerazzurra di Milano, Braglia ha detto che “spero che non incida nell’Inter l’infortunio di Sommer anche che con Joseph Martinez non succeda quanto visto con Radu.”
Continua dicendo che “va dato spazio, durante la stagione, al secondo portiere; l’ex Genoa Martinez è un buon portiere, ha personalità ma poca umiltà.”
Punzecchiato su Motta, Giuntoli e Conceicao l’ex portiere ha continuato dicendo: “Non salvo nessuno perché chi di più, chi di meno, hanno tutti responsabilità”.
Ingiurioso verdetto per l’ultima squadra “il discorso Milan è ancora più grave; una società che prende Joao Felix e Gimenez a gennaio. giocatori che poteva prendere in estate, dimostra che non conosce questo gioco. La società Milan ha notevoli responsabilità.”
di Ludovica Cassano
Champions League
Inter-Genoa: le probabili formazioni e dove vederla

Inter-Genoa è la sfida che chiude il sabato di Serie A. I nerazzurri devono rialzarsi dopo lo scivolone di Torino, ma trovano un avversario in grande forma.
L’Inter di Simone Inzaghi deve tornare a vincere contro il Genoa per mettere pressione al Napoli di Conte in vista dello scontro diretto della prossima giornata. Davanti a se però, trova una squadra in forma e molto ben organizzata, reduce da una vittoria per 2-0 contro il Venezia di Di Francesco.
Qui Inter
Inzaghi in vista della scelta della formazione contro il Genoa deve fare i conti con delle assenze importanti: Sommer in porta, Thuram in attacco e anche Carlos Augusto sull’esterno. Tra i pali toccherà dunque a Martinez, pronto ad esordire in Serie A con la maglia nerazzurra, che deve assolutamente dimostrare il suo valore.
In difesa è vivo il ballottaggio Acerbi-De Vrij e verranno fatte delle scelte anche in vista della sfida di Coppa Italia contro la Lazio. In mezzo al campo non si esclude la presenza di Asllani dal primo minuto al posto di un opaco Calhanoglu. In attacco invece, il Tucu Correa parte in vantaggio su Arnautovic e Taremi per fare coppia con Lautaro Martinez.
Qui Genoa
Vieira vuole continuare la sua striscia di risultati utili consecutivi e vuole uscire da San Siro con dei punti. La difesa sarà la stessa schierata contro il Venezia, che ha dimostrato di essere solida e affidabile a partire da Leali tra i pali. Sull’esterno c’è un ballottaggio tra Zanoli ed Ekuban, dove quest’ultimo è entrato molto bene nell’ultima gara di campionato. Davanti Messias agirà alle spalle dell’ex Pinamonti.
Inter-Genoa: le probabili formazioni
Inter (3-5-2): Martinez; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Asllani, Mkhitaryan, Dimarco; Correa, Lautaro. All. Inzaghi
Genoa (4-4-1-1): Leali; De Winter, Bani, Vasquez, Martin; Ekuban, Frendrup, Masini, Miretti; Messias; Pinamonti. All. Vieira
Inter-Genoa: dove vederla
Inter-Genoa andrà in onda sabato 22 febbraio sia su Sky che DAZN.
Champions League
Manchester City, Guardiola spiega l’assenza di De Bruyne: “Scelta tecnica”

Pep Guardiola, tecnico del Manchester City, chiarisce l’assenza di Kevin De Bruyne contro il Real Madrid: una decisione tecnica, non un infortunio.
La scelta di Guardiola
Pep Guardiola, allenatore del Manchester City, ha sorpreso molti tifosi e analisti lasciando Kevin De Bruyne fuori dalla formazione titolare nella recente partita di Champions League contro il Real Madrid. In molti avevano ipotizzato un possibile infortunio per il centrocampista belga, ma Guardiola ha chiarito che si è trattato di una decisione puramente tecnica. “Non era infortunato”, ha dichiarato Guardiola, sottolineando che De Bruyne è perfettamente in grado di giocare partite di alto livello.
Fiducia confermata
Nonostante l’assenza dal match, Guardiola ha ribadito la sua fiducia in De Bruyne, affermando che il giocatore è ancora una parte cruciale della squadra. “Ha giocato contro il Madrid in casa, ovviamente può giocare”, ha aggiunto l’allenatore, lasciando intendere che il suo ruolo nei big match non è in discussione. Questa decisione evidenzia la profondità della rosa del Manchester City e la capacità di Guardiola di fare scelte strategiche in base alle esigenze tattiche della squadra.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Pep Guardiola: “Kevin De Bruyne didn’t start against Real Madrid as I made a technical decision. He was NOT injured”.
“Decisions. My decision. Yeah, of course he can still play in big games… he played against Madrid at home, of course he can play”. pic.twitter.com/Jdl4KTTXYh
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) February 21, 2025
-
Notizie2 giorni fa
Milan-Conte, dalle anticipazioni di Musmarra alle nostre conferme: ora sono tutti d’accordo
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Conceicao disposto a dimettersi: la presa di posizione della dirigenza
-
Notizie6 giorni fa
Milan, Theo Hernandez passa al contrattacco: cita un testo di Samuele Nisi “La vostra è solo invidia…”
-
Serie A5 giorni fa
Repubblica – Milan, Conceiçao: tensione altissima con Pulisic
-
Notizie4 giorni fa
Milan, si chiude il cerchio: salgono le quotazioni di Paratici
-
Notizie6 giorni fa
Milan, a giugno cadono le teste? Cardinale farà sconti a nessuno | I dettagli
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA LBDV – La Fiorentina su Immobile
-
Champions League7 giorni fa
Milan, Sergio Conceiçao a Sky: “La faccia di questa eliminazione è Conceiçao, non Theo. Su Gimenez…”