Il rendimento dei club di calcio italiani nelle competizioni europee potrebbe garantire all’Italia il quinto posto in Champions League per la prossima stagione.
L’ottimo rendimento dei club italiani nelle competizioni europee degli ultimi anni ha portato, per la prima volta nella storia, una squadra in più nell’attuale Champions League. A beneficiarne per la stagione 2023/2024 è stato il Bologna, grazie al suo quinto posto nel campionato di Serie A. Analogamente, la Germania ha ottenuto un posto in più grazie al Borussia Dortmund.
La domanda sorge spontanea: l’Italia riuscirà a portare una quinta squadra anche nella prossima edizione della più importante competizione europea? Per approfondire, ci addentreremo nel regolamento della UEFA, analizzando i possibili Paesi “avversari” e l’attuale posizionamento dell’Italia in questa speciale classifica.
Secondo il regolamento, le prime due nazioni nel ranking UEFA avrebbero diritto a una quinta squadra in Champions League. Per la stagione 2024/25 la regola rimane invariata, ma la conferma per Italia e Germania non sarà semplice.
Infatti, avere otto squadre impegnate in competizioni europee implica che il punteggio venga diviso per otto (sono 2 punti a vittoria e 1 punto a pareggio), anziché per sette come per gli altri Paesi. Inoltre, da quest’anno il sistema dei punti tra le tre competizioni (Champions, Europa e Conference League) è diverso.
Attualmente, l’Inghilterra comanda la classifica con 20.892 punti, indirizzata quindi verso le cinque squadre qualificate. Per il secondo posto, invece, si preannuncia una lotta tra Italia e Spagna. L’Italia è al terzo posto con 18.187 punti, seguita dalla Germania con 16.046 punti.
La Spagna occupa il secondo posto con 19.035 punti. L’Italia, con quattro squadre ancora presenti nelle competizioni internazionali, segue a quota 18.187. Con le recenti eliminazioni di Milan, Atalanta e Juventus in UCL, diventa sempre più difficile assicurarsi cinque squadre nell’Europa che conta anche per la stagione 2025/2026.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui
Fonte: Gianluca Di Marzio
Aggiornato al 21/02/2025 9:23
Al termine di Roma-Juventus, l'allenatore dei bianconeri, Igor Tudor, è intervenuto in conferenza stampa per…
Al termine di Roma-Juventus, l'allenatore dei giallorossi, Claudio Ranieri, è intervenuto in conferenza stampa per…
Termina 1-1 il match Roma-Juventus. Sfida che, con il risultato di parità, fa rimanere in…
I voti ai protagonisti dell'incontro tra Roma-Juventus, valevole per la 31^ giornata del campionato di…
Bologna-Napoli, incontro valido per la 31^ giornata di Serie A: curiosità e statistiche sul match…
L'Inter ha mandato uno scout per vedere Lecce-Venezia, in particolare 2 giocatori nel mirino dei…