Champions League
Champions League, focus Napoli-Real Madrid

Champions League, calano gli assi di Ancelotti al Maradona, esame di maturità per Garcia. Blancos favoriti, ma…..
Grande attesa per la sfida all’ex Ancelotti, protagonista per un anno e mezzo sotto il Vesuvio. Sogna un altra Champions League (ne ha vinte 4) prima di congedarsi dalla Casa Blanca e diventare commissario tecnico del Brasile.
Napoli e Real Madrid sono reduci dalle vittorie con Sporting Braga e Union Berlino, mentre in campionato nell’ultimo turno hanno regolato Lecce e Girona. Momento positivo, la voglia è quella di avere continuità di risultati.
In casa azzurra sembra rientrare lentamente il “caso Osimhen”, la squadra ha avuto un confronto con l’allenatore Garcia e il gioco è tornato a fluire con i canoni impostati da Spalletti. Saggia la scelta del francese di ascoltare.
Il pubblico napoletano potrebbe essere il 12° uomo in campo e spingere i propri beniamini oltre l’ostacolo. Chi vince fa un ulteriore passo avanti verso la qualificazione agli ottavi di finale. Sfida interessante da vedere.
Champions League, lo scacchiere tattico
Sulla carta è favorita la squadra spagnola, ma il Napoli ha un giocatore in grado di sovvertire il pronostico. Parliamo di Kvaratskhelia, il georgiano sta tornando in forma e Fran Garcia non sembra in grado di tenerne il passo.
Sicuramente Ancelotti farà raddoppiare il numero 77, mentre Carvajal avrà il compito di tenere a bada Politano: la sfida potrebbe decidersi in questi duelli. L’altra battaglia decisiva sarà quella fra Osimhen opposto a Nacho e Rudiger.
Il nigeriano è attaccante completo: velocità, colpo di testa, carica agonistica. Caratteristiche utili contro la lentezza della coppia centrale madridista. Inaridire l’arte di Kroos è l’altro obiettivo, compito di Anguissa.
Lobotka e Zielinski saranno impegnati a tenere bassi Tchouameni e Camavinga. Ma la vera sfida sarà isolare Bellingham, come ? E’ il vero rompicapo di Garcia nel 4-3-3 azzurro. Prove di 4-4-2 in allenamento.
Champions League
Bayern Monaco, buone notizie: Kane e Goretzka verso il recupero

Aspettando l’Inter in Champions, il Bayern Monaco di Kompany ritrova due giocatori chiave. Li vedremo partire dal primo minuto?
Finalmente una buona notizia per i Bavaresi. Kane e Goretzka sembrano recuperare dai loro infortuni e molto probabilmente partiranno titolari martedì contro l’Inter.
Come riportato dalla Bild, i due giocatori si sono regolarmente allenati con il resto del gruppo. Dunque, Kompany ritrova due dei suoi uomini chiave.
Il Bayern Monaco ritrova due giocatori, ma l’emergenza rimane

DORTMUND, GERMANY – OCTOBER 8, 2022: Dayot Upamecano, The football match of Bundesliga Borussia Dortmund vs Bayern Munich
Nonostante il recupero di Kane (botta alla caviglia) e Goretzka (problemi alla schiena) i Bavaresi rimangono comunque decimati. Per Musiala problema muscolare venerdì contro l’Augsburg: stagione finita.
Anche Coman sembra a forte rischio a causa di un fastidio al piede. Insieme a loro mancheranno anche Upamecano, Pavlovic, Ito, Alphonso Davies (stagione finita anche per lui) e Buchmann. A rischio anche Neuer.
Champions League
Bayern Monaco-Inter, probabili formazioni e dove vederla

Bayern Monaco-Inter, incontro valido per l’andata dei quarti di Champions League 2024-2025: le probabili scelte di Kompany e Inzaghi e dove vedere il match.
L’attesa è finita: È arrivato il momento di Bayern Monaco-Inter, andata dei quarti di finale di Champions League.
L’Inter di Simone Inzaghi sarà impegnata in una “classica” del calcio europeo, sfidando il Bayern Monaco per un doppio confronto davvero imperdibile.
Il primo atto di questo quarto si giocherà all’Allianz Arena di Monaco di Baviera, impianto in cui il club tedesco non perde da ben 22 partite consecutive in Champions League.
Di seguito le probabili formazioni e dove vedere il match.

SIMONE INZAGHI PUNTA IL DITO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Qui Bayern Monaco
Bayern Monaco in totale emergenza. Kompany ha davvero gli uomini contati e l’ultimo ad aggiungersi alla lunga lista degli indisponibili è un vero e proprio pezzo da novanta: Musiala. Ma la qualità della corazzata bavarese resta elevata e i padroni di casa faranno di tutto per avere la meglio sugli avversari, sfruttando così il fattore casa.
Qui Inter
Inzaghi risponde col consueto 3-5-2, questa la probabile formazione dell’Inter: il terzetto formato da Pavard, De Vrij e Bastoni agirà a protezione di Sommer. A centrocampo, da destra a sinistra, si candidano a partire dal primo minuto Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan e Dimarco. In attacco la coppia titolarissima Lautaro-Thuram.
Bayern Monaco-Inter, le probabili formazioni
BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim, Guerreiro; Kimmich, Joao Palhinha; Olise, Muller, Sané; Kane. Allenatore: Kompany.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. Allenatore: S. Inzaghi.
Dove vedere il match
La partita tra Bayern Monaco e Inter, valevole per l’andata dei quarti di finale della UEFA Champions League, si giocherà martedì 8 aprile con calcio d’avvio in programma alle 21:00. L’evento sarà trasmesso in esclusiva su Sky sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport 4K e Sky Sport 252. Per quanto riguarda lo streaming, Bayern Monaco-Inter potrà essere seguita sull’app Sky Go, disponibile su pc, smartphone e tablet, oppure su NOW, piattaforma che trasmette i contenuti del palinsesto targato Sky.
Champions League
Bayern Monaco, Kimmich: “L’Inter difende bene, ma noi possiamo segnare contro chiunque”

Joshua Kimmich, centrocampista del Bayern Monaco, lancia la sfida all’Inter in vista del doppio confronto valido per i quarti di Champions League.
Dopo aver mantenuto il vantaggio di 6 punti sul Bayer Leverkusen in Bundesliga, il Bayern Monaco torna a concentrarsi sulla Champions League, dove ha eliminato proprio la squadra di Xabi Alonso agli ottavi e ora se la vedrà con l’Inter. Le due compagini si sono affrontate nella fase a gironi del 2022/23, mentre l’ultimo doppio confronto a eliminazione diretta risale alla stagione 2010/11. La gara d’andata si giocherà l’8 aprile a Monaco di Baviera, il ritorno a San Siro il 16 aprile.
Bayern Monaco-Inter: Kimmich lancia la sfida
Joshua Kimmich, centrocampista del Bayern Monaco, ha parlato delle sue sensazioni in vista della doppia sfida contro la squadra di Simone Inzaghi. Nell’intervista rilasciata a Ran, il giocatore della Nazionale tedesca non teme questo confronto nonostante diversi suoi compagni siano infortunati: “In molti dicono che siamo sfavoriti dopo tutti questi infortuni? Vedremo. Prima giochiamo e poi vediamo cosa succede“.
Visti i numerosi infortunati, serve il contributo da parte di tutti
“Tutti sono importanti. Ognuno ha la sua occasione e tutti devono impegnarsi professionalmente per essere presenti nel momento decisivo. Proprio come ha fatto Stanisic: ha giocato nel ruolo insolito di terzino sinistro, ha giocato davvero molto bene ed è esattamente ciò di cui abbiamo bisogno. Non abbiamo bisogno solo di undici giocatori per decidere in qualche modo le partite: abbiamo bisogno dell’intera squadra in questo momento. Soprattutto perché abbiamo molti infortuni. E dobbiamo poter contare l’uno sull’altro“.
Che partita si aspetta contro l’Inter
“Difficile dirlo. Non ho visto molto l’Inter in questa stagione. Penso che tradizionalmente abbiano difeso molto bene, basti vedere che in Champions League hanno subito solo due gol. Sarà dura. Certo, oggi abbiamo affrontato un avversario che sapevamo non aveva subito molti gol nelle ultime partite, ma ne abbiamo comunque segnati tre. Anche il St. Pauli ha subito pochissimi gol, ma noi gliene abbiamo segnati tre. Sappiamo che possiamo segnare contro qualsiasi difesa del mondo“.

JAMAL MUSIALA ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
I bavaresi non avranno a disposizione ben 7 infortunati: Neuer, Ito, Upamecano, Davies, Pavlovic, Musiala, Coman e dopo l’ultima di campionato anche Musiala, che per un problema al bicipite femorale starà fermo per circa 8 settimane. Secondo Sky Sport, gli unici che potrebbero recuperare almeno per la gara di ritorno contro l’Inter sono Neuer, Pavlovic e Coman.
I nerazzurri invece sono privi di Dumfries, Zielinski e Taremi. Da monitorare inoltre le condizioni di Bastoni, uscito nell’intervallo a Parma per un problema al ginocchio, mentre Lautaro Martinez e Dimarco sono appena rientrati dai rispettivi infortuni. Appuntamento alle 21 di martedì 8 aprile all’Allianz Arena di Monaco di Baviera per l’andata dei quarti di finale di Champions League.
-
Notizie7 giorni fa
Milan, accordo vicinissimo: a un passo da Paratici
-
Calciomercato5 giorni fa
Hellas Verona, occhi sul Re(gista) della B: regalo da Presidio?
-
Notizie5 giorni fa
Antonio Conte, dalle liti con De Laurentiis agli eventuali punti di penalizzazione: potrebbe lasciare il Napoli
-
Notizie5 giorni fa
Milan, Paratici scalza Moncada e propone uno dei suoi uomini
-
Calcio Femminile7 giorni fa
Serie A femminile, Macché te lo guardi? – il recap sul 23° turno
-
Ligue 15 giorni fa
Clamoroso, DAZN vuole rescindere l’accordo con il massimo campionato!
-
Serie A1 giorno fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Notizie3 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi