I nostri Social

Champions League

Champions League, la formula cambia. Non le favorite

Pubblicato

il

Juventus

Champions League, malgrado la rivoluzione della formula del torneo le previsioni delle favorite per il titolo non cambiano.

Trentasei squadre e un unico girone: ma i cambiamenti della Champions League non cambiano le squadre favorite per la vittoria.

Prendendo per buone le previsioni del programma di intelligenza artificiale Opta Predictor, che elabora i pronostici in base a precedenti e statistiche, ad aggiudicarsi la vetta saranno le solite.

Manchester City, Haaland

Erling Haaland #9 of Manchester City celebrates scoring to make it 1-0 during the Premier League match Manchester City vs Everton at Etihad Stadium, Manchester, United Kingdom, 31st December 2022
(Photo by Conor Molloy/News Images)

Champions League 2024-2025, le favorite

La più probabile vincitrice del torneo sarà infatti il Manchester City, che avrà il fiato sul collo del Real Madrid e dell’Inter. Il City avrà ben il 25,3% di possibilità di conquistare la coppa, il 39.9% di possibilità di qualificarsi per la finale e il 55% per la semifinale.

Un po’ più ridotte le possibilità del Real, che ha il 18,2% di possibilità di alzare la coppa per il secondo anno di seguito, mentre l’Inter deve accontentarsi del 10,9%.

A seguire, a distanza di sicurezza: l’Arsenal (6,4), Bayer Leverkusen (5,4%), Barcellona (5,1%), Liverpool (4,2%), Bayern Monaco (4,1%) e Paris Saint Germain (4,1%).

Ad analizzare principali contendenti, si nota la predominanza delle inglesi (tre nelle prime posizioni), e il netto svantaggio delle italiane, presenti solo con l’Inter e, a grande distanza, l’Atalanta (1,7% di possibilità), che con tutta probabilità, però, potrebbe qualificarsi per gli ottavi di finale.

Champions League

Atalanta, l’eliminazione dalla Champions è un fallimento?

Pubblicato

il

Atalanta, Gasperini

L’Atalanta perde in casa contro il Club Brugge ed è eliminata dalla Champions League. Si può parlare di fallimento per la squadra di Gasperini?

Ieri sera l’Atalanta ha salutato la Champions League e l’ha fatto nel peggior modo possibile: perdendo in casa, davanti alla propria gente, una partita piena di errori che, di fatto, era già chiusa a fine primo tempo, quando il Club Brugge conduceva 3-0. 

Una sconfitta inattesa ma meritata. Se all’andata ci si era potuti aggrappare al rigore inesistente concesso nei minuti finali alla squadra belga, questa volta la squadra di Gasperini è stata un disastro difensivamente, come si può vedere dai gol subiti, praticamente identici nella dinamica. Talbi è stato lasciato sempre solo, mentre Junglà, in occasione del terzo gol, ha avuto tutto il tempo per stoppare il pallone, preparare con calma il tiro e forse anche le valigie per il ritorno in Belgio. 

In attacco le occasioni non sono mancate, ma è stata la serata dall’imprecisione e dalla confusione, con la Dea che si è mostrata fragile e incapace di reagire alla lucidità e al cinismo degli avversari. Una prestazione che, in realtà, rispecchia il momento dell’Atalanta nelle ultime settimane, in cui anche in campionato la squadra è apparsa opaca e in netto calo, fisico e mentale.

Atalanta

GIAN PIERO GASPERINI INFURIATO ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Atalanta, un’eliminazione dura da digerire

Per rispondere alla domanda del titolo, sì. L’eliminazione dell’Atalanta in Champions League è un fallimento. Non ha senso nascondersi dietro il fatto che arrivarci sia comunque un traguardo: con il livello raggiunto dalla Dea e lo status guadagnato negli ultimi anni, uscire agli ottavi contro il Club Brugge è un enorme passo indietro. 

Questo nonostante la qualità della squadra belga, che vanta talenti importanti come De Cuyper, Tzolis e lo stesso Talbi. Fa ancora più rumore se si pensa che solo pochi mesi fa la squadra di Gasperini aveva dominato in finale di Europa League contro un Bayer Leverkusen neocampione di Germania. 

Considerando che nella iniziale della competizione l’Atalanta era stata a un passo dalla qualificazione diretta e aveva mostrato un rendimento da top club, l’eliminazione agli ottavi è una grandissima delusione. 

Adesso non resta che concentrarsi sul campionato: l’obiettivo Scudetto è ancora alla portata, ma per centrarlo sarà necessaria una svolta immediata.

Continua a leggere

Champions League

Milan-Feyenoord 1-1, Gimenez fa ma Theo e Conceicao disfano: Diavolo eliminato I Le pagelle

Pubblicato

il

Milan-Feyenoord 1-1, non basta il gol di Gimenez per centrare gli ottavi di finale. A San Siro gli olandesi strappano il pareggio e il biglietto per il turno successivo. Le pagelle rossonere.

Maignan 6: fulminato da Carranza sul gol che sposta la qualificazione dal lato olandese. Poco altro da segnalare se non la normale amministrazione.

Walker 5,5: patisce un pò troppo per i suoi standard, forse non è il solito pitbull. Di buono c’è che, dalle sue parti, non c’è mai un reale e immediato pericolo.

Thiaw 6,5: uno dei pochi a salvarsi, non ce la fa a tenere tutta la difesa da solo. Va vicino al gol.

Pavlovic 6,5: solita garra e grande concentrazione, gol del Feyenoord a parte. La difesa, per una sera, fa ampiamente il suo dovere.

Theo Hernandez 4: due gialli sciocchi, in particolare il secondo, molto grave, perché figlio una simulazione davvero ingenua. Per l’ennesima volta nella stagione, mette in difficoltà la squadra.

Musah 5: alcune volte gira a vuoto, si muove secondo le indicazioni di Conceicao, ma non e’ efficace (dall’83’ Chukwueze sv).

Reijnders 5,5: meglio di Musah, ma si distingue in poche occasioni. Qualche volta aiuta anche in difesa (dall’83’ Abraham sv).

Pulisic 5: quando non e’ al top, e’ come giocare con un giocatore in meno (dal 62′ Bartesaghi 5: molto negativo).

Joao Felix 5: tanto fumo e poco arrosto, cerca sempre il dribbling in più piuttosto del passaggio intelligente.

Leao 6: e’ tra i più volenterosi, ma i compagni d’attacco non sono altrettanto lucidi e collaborativi.

Gimenez 7: gol che sblocca la partita e tanto lavoro d’attacco che garantisce un riferimento la davanti. Viene inspiegabilmente tolto nel finale, quando più ce ne sarebbe stato bisogno (dal 71′ Fofana 6: il suo ingresso porta più equilibrio).

 

Sergio Conceicao 4,5: togliere Gimenez e’ l’errore più grave della serata. L’altro e’ rappresentato dal tenere in campo Joao Felix nonostante la sua assoluta indolenza offensiva. Il Milan si fa eliminare da una squadra decisamente inferiore e in totale emergenza.

 

Continua a leggere

Champions League

Milan-Feyenoord 1-1, Ibrahimovic: “Siamo delusi e arrabbiati, espulsione di Theo severa”

Pubblicato

il

Milan

Milan-Feyenoord 1-1, prima del tecnico Conceicao, ai microfoni di Sky ha parlato il Senior Advisor rossonero, Zlatan Ibrahimovic. Qui di seguito le sue parole a margine della partita.

Al termine della sfida tra Milan e Feyenoord, che ha sancito l’eliminazione dei rossoneri dalla Champions League, ha parlato Zlatan Ibrahimovic. Lo svedese ha risposto alle domande di Sky.

Oltre a un commento sulla partita, lo svedese si è espresso anche sull’episodio che ha segnato il match, ovvero l’espulsione di Theo Hernandez.

Qui di seguito le parti principali dell’intervista.

Sulla partita

“Siamo delusi e arrabbiati. E’ mancata maturità, ma l’arbitro è stato duro: una simulazione in una partita così, almeno dai un avvertimento. Questo episodio ha cambiato la partita. Ora il gruppo deve stare unito, archiviare questa partita e pensare al campionato. Soffriamo questa notte, poi da domani prepariamo il prossimo obiettivo”.

Si poteva fare di più?

“Tanto di più. Dopo le partite si può dire tanto, in partita si potevano fare tante cose. Abbiamo iniziato bene la gara e il secondo tempo, poi abbiamo dovuto giocare con uno in meno“.

Sul primo giallo di Theo Hernandez

“Questa situazioni, quando succedono, non si può dire se siano giuste o no. Theo non fa l’attore, gioca il suo gioco. Prima ammonizione tira la maglia, ma in campo succede”.

Sull’arbitro

Non siamo arrabbiati con l’arbitro: colpa nostra, non ci sono scuse o lamentele. Dobbiamo guardarci allo specchio e dire cosa sbagliamo, per migliorare e continuare. I rossi sono situazioni che succedono in campo. Con l’Empoli abbiamo preso un rosso ingiusto, ma succede in partita e non lo possiamo controllare. Dobbiamo essere sereni in campo e concentrati”.

Sulla stagione

Oggi è una delusione uscire dalla Champions. Prima di iniziare il campionato, è ovvio che vuoi vincere. La Supercoppa l’abbiamo vinta e siamo passati in Coppa Italia. Non sempre va come vuoi, non eravamo soddisfatti e abbiamo fatto mosse a gennaio col mercato per cambiare la situazione ma poi non c’è garanzia”.

Continua a leggere

Ultime Notizie

Europa League16 minuti fa

Roma-Porto: probabili formazioni e dove vederla

Visualizzazioni: 33 Le possibili scelte di Ranieri ed Anselmi per la sfida tra Roma e Porto, gara di ritorno dei...

Serie A36 minuti fa

Inter, ancora noie alla caviglia per Thuram: non ci sarà contro il Genoa

Visualizzazioni: 146 Marcus Thuram verso il forfait per la sfida tra Inter e Genoa a causa del problema alla caviglia....

Roma-Genoa, Ranieri Roma-Genoa, Ranieri
Europa League56 minuti fa

Roma-Porto: Ranieri contro il tabù ottavi di Europa League

Visualizzazioni: 65 La gara di domani Roma contro il Porto all’Olimpico può essere l’occasione giusta per il tecnico giallorosso di...

Atalanta, Gasperini Atalanta, Gasperini
Champions League1 ora fa

Atalanta, l’eliminazione dalla Champions è un fallimento?

Visualizzazioni: 76 L’Atalanta perde in casa contro il Club Brugge ed è eliminata dalla Champions League. Si può parlare di...

Milan Milan
Notizie2 ore fa

Milan, ma che male hai? L’editoriale di Mauro Vigna

Visualizzazioni: 155 Milan, un’uscita dalla Champions che fa male, ma soprattutto un senso di amarezza e di incompiuto da parte...

Barcellona Barcellona
Notizie2 ore fa

Barcellona, Yamal difende gli arbitri: “È un lavoro molto difficile”

Visualizzazioni: 80 Nell’intervista rilasciata a Mundo Deportivo, Lamine Yamal, fuoriclasse del Barcellona, ha espresso la sua opinione anche sul lavoro...

Calcio in TV oggi, DAZN Calcio in TV oggi, DAZN
Notizie2 ore fa

Calcio in TV oggi, dove vedere i match in streaming gratis

Visualizzazioni: 99 Il palinsesto completo per seguire il calcio in TV oggi: ecco dove vedere tutti i match in streaming...

Inter Oaktree, Calciostyle Inter Oaktree, Calciostyle
Notizie2 ore fa

Due club stranieri corteggiano l’ex CEO dell’Inter Alessandro Antonello

Visualizzazioni: 23 Alessandro Antonello, ex CEO dell’Inter, è stato recentemente contattato da due club stranieri per un possibile trasferimento. Alessandro...

Yamal Yamal
Liga2 ore fa

Barcellona, Yamal: “Devo tutto al Barça. Sul rinnovo…”

Visualizzazioni: 21 Lamine Yamal, giovane talento del Barcellona, esprime la sua devozione al club, dichiarando che entrambe le parti desiderano...

San Siro Milano San Siro Milano
Serie A2 ore fa

Serie A, chi porta più tifosi allo stadio?

Visualizzazioni: 28 Era dalla stagione 1997/1998 che la Serie A non registrava un tasso di riempimento degli stadi pari al...

Le Squadre

le più cliccate