Categorie: Champions League

Champions League, vincono le spagnole ma tutto è ancora aperto

La seconda serata dei quarti di Champions League ha regalato altrettante emozioni rispetto alla prima. Entrambe le spagnole hanno vinto anche se di misura.

Champions League, Xavi la vince coi cambi e Atletico sprecone

Atletico Madrid – Borussia Dortmund 2-1 (4′ De Paul, 32′ Lino, 81′ Haller)

Grande prestazione sul piano fisico e tattico ma troppo sprecona in fase di realizzazione. La partita dell’Atletico Madrid è riassunta da questa descrizione. Gol del vantaggio quasi immediato grazie a De Paul che sfrutta un errore della difesa del Dortmund e insacca dopo 4 minuti.

Raddoppio che arriva ancora su un errore difensivo ma questa volta è Griezmann a servire l’assist per Lino di piattone destro batte ancora Kobel.

Arrivano tante altre occasioni per i Colchoneros ma Kobel chiude la saracinesca e qualche errore sottoporta rimanda il tris. Anzi, a pochi minuti dal termine ci pensa Haller a riaprire tutto con una bella girata di prima intenzione in area che batte Oblak sul primo palo.

In Germania il Borussia proverà in tutti i modi a ribaltarla godendo del fattore campo e dell’atmosfera creata da muro giallo.

PSG-Barcellona 2-3 (37′ Raphinha, 48′ Dembelé, 51′ Vitinha, 62′ Raphinha, 77′ Christensen)

Impresa degli uomini di Xavi 

che controrimontano il Paris Saint Germain e acquisiscono un grande vantaggio in vista della gara di ritorno in Spagna.

Parte meglio la squadra catalana che va più volte vicina al vantaggio complice un Donnarumma insicuro su certe uscite. Proprio su un’indecisione arriva il vantaggio blaugrana con Raphinha che insacca a porta vuota un cross di Yamal che attraversa tutta l’area, col portiere italiano che si tuffa in uscita per intercettarlo ma non ci riesce.

Il pari dei francesi arriva a inizio ripresa grazie a Dembelé che raccoglie palla in area e con una finta disorienta tutta la difesa schierata, lascia poi partire un sinistro che spacca la porta e si infila sotto la traversa.

La prima remuntada si concretizza appena 3 minuti dopo con Vitinha che imbucato da Fabian Ruiz batte Ter Stegen con un diagonale. Il Barca non ci sta e Xavi la vince coi cambi. Entrano Pedri Christensen, il primo fornisce un assist splendido a scavalcare la difesa per Raphinha che al volo di sinistro sigla la doppietta, il secondo su corner di Gundogan incorna dal centro dell’area piccola e completa la seconda rimonta della serata.

Appuntamento per il 16 aprile con le sfide di ritorno per decretare le due semifinaliste.

Aggiornato al 11/04/2024 8:42

Condividi
Pubblicato da
Filippo Scarsetto

Gli ultimi aggiunti

Coppa Italia femminile, Roma e Juventus ad un passo dalla finale

Nel weekend appena concluso sono andate in scena le due semifinali d'andata di Coppa Italia…

6 minuti fa

Fonseca dimentica già il Milan: con il Lione sei punti in tre partite

L'Olympique Lione, sotto la guida dell'allenatore portoghese Paulo Fonseca, sta vivendo un periodo di successo,…

16 minuti fa

Lazio, Castellanos rischia un mese di stop: la situazione

Secondo quanto emerso nelle ultime ore, il bomber della Lazio Valentin Castellanos rischia almeno un…

26 minuti fa

Champions League, designato l’arbitro di PSV-Juventus: chi è il fischietto?

Archiviato la vittoria nel derby d'Italia contro l'Inter, la Juventus di Motta si prepara al…

37 minuti fa

Romano, Milan: tutto pronto per il rinnovo di Magnain: i dettagli dell’operazione

Mike Maignan rinnova con il Milan fino al 2028: il portiere francese resterà in rossonero…

46 minuti fa

Genoa, i convocati di Vieira in vista del Venezia: torna Malinovsky

Il tecnico del Genoa Patrick Vieira ha diramato la lista dei convocati in vista del…

57 minuti fa