Champions League
Due facce di una sola medaglia: Le fatiche delle Italiane in Europa
Pubblicato
5 anni fail

Da qualche anno, il campionato italiano è tornato a pieno regime a giocare le maggiori competizioni europee, con il numero maggiore di squadre possibile. Da altrettanto tempo, sempre più abitualmente, Juventus, Roma, Napoli, Inter, Lazio, Milan e straordinariamente, quest’anno, anche l’Atalanta, colorano i turni europei nostrani. Ma se è vero che in campionato queste big presentano un conto spesso salato ai propri avversari, collezionando record su record, è altrettanto vero che in Europa questa magia tende a spezzarsi. mostrando dei lati deboli che non prevedono giusitificazioni di nessun tipo.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
il cammino della Juventus
Il vero mostro sacro del nostro campionato è senza ombra di dubbio, la squadra guidata da Max Allegri prima e da Sarri ora, ha un organico assolutamente straordinario, con una panchina che, nella maggioranza dei casi, farebbe da titolare in qualsiasi altra realtà del nostro campionato. Ciò nonostante, in Champions, la Juventus dei fenomeno alle volte zoppica, mostrando troppo spesso il fianco. Se è vero che Allegri ha portato i bianconeri in finale, è altrettanto vero che entrambe le finali disputate sono andate male, per un motivo o per l’altro. Traguardo certamente importante per i bianconeri, che fino a poco tempo fa disputavano il campionato in Serie B, e invece ora disputano con l’obiettivo di vincere, la maggiore competizione Europea. Ma senz’altro, grazie anche al gioco offerto da Sarri, ne vedremo delle belle.
Napoli, quanta insicurezza!
Non troppo diverso il discorso relativo alla squadra di Ancelotti: Furia e reti in quantità in campionato, ma quante distrazioni in Europa. Il Napoli tradizionalmente gioca nei massimi trofei europei da anni, tra Europa League e Champions. I risultati però stentano clamorosamente ad arrivare, tenendo conto del potenziale tecnico dei partenopei. Il tallone d’Achille? Una difesa spesso poco solida, e un gioco che alle volte stenta a decollare, lasciando al Salisburgo, come successo, troppe occasioni per portarla a casa. Il talento aiuta i Napoletani che hanno vinto, alla fine, per 3 reti a 2, rischiando però davvero tanto di collezionare una disfatta se vogliamo immeritata.
Il ritorno dell’Inter
Discorso inverso invece per i nerazzurri, che quest’anno fungono da eccezione che conferma la regola. La squadra di Conte gioca un girone assolutamente di ferro, dove Barcellona e Dortmund sembravano le più quotate per l’eventuale passaggio del turno. L’Inter però si candida, e non solo… Si erge. La straordinaria prestazione mostrata contro il Barcellona al Camp Nou mostra una sicurezza ed una forza fino ad ora rimasta perlopiù nell’ombra, grazie anche a delle esperienze in panchina davvero poco felici. Con Conte, i nerazzurri sembrano avere quella marcia in più, essenziale per proseguire tra le grandi. Ci sono ancora dei segni di distrazione, se prendiamo in considerazione la partita giocata a San Siro con la modesta Slavia Praga, ma l’ultima partita mostra dei miglioramenti netti, col 2 a 0 sul Dortmund.
L’aquila con l’ala rotta
Forse è una delle più grandi delusioni dell’Europa giocata è proprio la Lazio. Che succede alla franchigia di Inzaghi, quando giunge dinanzi a palcoscenici esteri? Una domanda che però non trova alcun riscontro positivo, ma che anzi mostra quasi una mancanza di desiderio. La Lazio che gioca contro il Cluj è spenta, delusa, rammaricata…Lenta. Una sconfitta che, dopo ieri sera, pesa più che mai. Ennesima buona prova da mettere a verbale da parte della squadra romana, che si porta addirittura in vantaggio. Ma qualcosa va decisamente storto nella seconda frazione, complice anche un Bastos sempre alle prese con errori di distrazione clamorosi, ed una fase di manovra effettivamente compassata, stanca. Un 2 a 1 quello maturato in Scozia che mette la Lazio con le spalle al muro. Perfino passare il girone, ora, sembra un impresa, eppure questa Lazio è certamente una delle migliori dai tempi di Cragnotti.
La Roma deturpata
Decimata dagli infortuni e danneggiata da arbitraggi troppo spesso al limite dello scandalo, anche la Roma fa fatica a muovere i primi passi in Europa. La serata di ieri sera è condita da un fallo di mano di Smalling completamente inventato, che non trova adesso alcuna giustificazione. La VAR, che nel nostro campionato ha spesso corretto decisioni assolutamente insensate, in Europa League non esiste, non funziona, e perciò anche ciò che l’errore umano concede, stavolta permane, sempre. Così un altro pareggio per i giallorossi, dopo quello maturato contro il Wolfsberg, che li lascia però saldamente in testa al girone.
La sfortuna del principiante: La piccola Dea
Non parleremo del 5 a 1 subito contro il Manchester City, una squadra che purtroppo ha forse una, o due rivali attorno al mondo. Parleremo però delle altre due partite giocate dai Bergamaschi, come il 4 a 0 subito contro la certamente più modesta Dinamo Zagabria, o la sconfitta maturata a Milano, contro lo Shakthar Donetsk, per 2 reti a 1. Sconfitte pesanti, giustificate in parte dal fatto che l’Atalanta non aveva mai giocato in tutta la sua storia la Uefa Champions League, ma che non giustifica però dei parziali così netti. 2 soli gol fatti, ma ben 11 subiti dalla franchigia di Gasperini, che mostra esattamente l’opposto di quello che si vede in campionato.
Potrebbe Interessarti
Champions League
Real Madrid, Carlo Ancelotti: “Arsenal? Ci proveremo fino alla fine”
Pubblicato
24 ore fail
12/04/2025
Carlo Ancelotti non demorde: il tecnico punta alla rimonta contro l’Arsenal, promettendo di lottare fino all’ultimo minuto.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Tra Real Madrid e la sfida contro l’Arsenal
In una dichiarazione che ha acceso l’entusiasmo dei tifosi, Carlo Ancelotti ha espresso la sua determinazione a tentare una rimonta contro l’Arsenal. Dopo una partita d’andata complicata, il tecnico italiano ha assicurato che la sua squadra darà il massimo fino al fischio finale. “Remontada vs Arsenal? Ci proveremo, sicuramente. È successo molte volte”, ha affermato Ancelotti con convinzione, sottolineando la sua fiducia nei giocatori e la loro capacità di ribaltare il risultato.

VALENCIA, SPAIN – JANUARY 4: Carlo Ancelotti during Spanish League match between Valencia CF and Real Madrid at Mestalla Stadium on January 4, 2015 in Valencia, Spain
La mentalità vincente di Ancelotti
Il carisma e la determinazione di Ancelotti sono noti in tutto il mondo del calcio, e le sue parole risuonano come un grido di battaglia. Non è la prima volta che le squadre guidate da Ancelotti compiono imprese straordinarie, e la sua mentalità vincente è un fattore chiave nel motivare la squadra a credere nella rimonta. La dichiarazione dell’allenatore arriva in un momento cruciale della stagione, dove ogni partita può fare la differenza tra il successo e il fallimento.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨⚪️ Carlo Ancelotti: “Remontada vs Arsenal? We will try, for sure. It happened many times”.
“We will try until the last minute”. pic.twitter.com/jKC1wYF3GL
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 12, 2025
Champions League
Liverpool, Slot: “Ottime notizie per noi trattenere Mo Salah, merito di Richard Hughes”
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
L’allenatore del Liverpool, Arne Slot celebra la permanenza di Mo Salah: “Una grande vittoria per il club e un merito a Richard Hughes”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Un trionfo strategico per il club
La notizia che Mo Salah rimane al club è stata accolta con entusiasmo dall’allenatore Arne Slot, che ha elogiato il lavoro svolto dal direttore sportivo Richard Hughes e dal gruppo Fenway Sports Group (FSG). Slot ha dichiarato che mantenere un giocatore del calibro di Salah è un risultato eccellente per la squadra. “Richard e FSG hanno fatto un ottimo lavoro,” ha affermato Slot, sottolineando come il club abbia investito notevoli risorse per garantire la permanenza del calciatore.
Investimento e impegno
Secondo Slot, l’impegno del club nel trattenere Salah si traduce principalmente in un investimento economico significativo. “Lo sforzo per far restare Mo riguarda principalmente il denaro,” ha ammesso l’allenatore. Questo commento mette in luce la determinazione della dirigenza nell’assicurarsi che uno dei loro giocatori chiave continui a essere una parte fondamentale del progetto calcistico.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Fabrizio Romano
🚨 Arne Slot: “Keeping Mo Salah is an excellent news for us. It’s also a compliment to Richard Hughes”.
“Richard and FSG did very well, the club put a lot of effort into getting Mo to stay… and effort mostly means money!”. 💸 pic.twitter.com/m1rTQX7REa
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 11, 2025
Champions League
Ranking Uefa, Italia a caccia della Spagna per il 5° posto in Champions League
Pubblicato
2 giorni fail
11/04/2025
Si aggiorna di giornata in giornata il ranking Uefa. L’Italia dopo l’eliminazione di Milan, Juventus, Roma e Atalanta, è tornata in corsa grazie a questo turno.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
L’eliminazione delle 3 italiane negli spareggi di Champions League rispettivamente contro PSV, Feyenoord e Brugge, e la fuoriuscita della Roma dall’Europa League contro l’Athletic Bilbao, hanno pesato molto sul punteggio dell’Italia nel ranking Uefa. Fino a prima di questo turno infatti, un potenziale 5° posto sembrava ormai essere un lontano ricordo, ma con le vittorie dell’Inter di Inazghi e della Fiorentina, sembra essersi riaccesa una piccola speranza.
Ranking Uefa, è ancora possibile recuperare la Spagna?
L’Inghilterra è al momento l’unico paese ad avere la certezza di avere il prossimo anno 5 squadre qualificate alla massima competizione europea. A contendersi il secondo posto sono la Spagna e dunque anche l’Italia, mentre sono del tutto escluse da questa lotta nazioni come la Germania, la Francia o il Portogallo.
Inter, Lazio e Fiorentina dovrebbero vincere il maggior numero di partite possibili da qui alla fine, ma questo potrebbe addirittura non bastare. Le squadre spagnole devo fare almeno 8 vittorie per garantirsi aritmeticamente un posto in più in Champions League e in corsa ci sono ancora 4 squadre tra tutte le competizioni: Real Madrid, Barcellona, Athletic Bilbao e Real Betis. Peserebbero tantissimo dunque delle eventuali semifinali tra Inter-Barcellona e Fiorentina-Real Betis.
La top 3
1) (posto extra in Champions) Inghilterra – 24.819 punti (5 squadre ancora in corsa su 7)
2) (posto extra in Champions) Spagna – 22.391 punti (4 squadre ancora in corsa su 7)
3) Italia – 20.437 punti (3 squadre ancora in corsa su 8).
Ultime Notizie


Fiorentina, Citterio: “Volevamo vincere ma non è un’occasione persa: rimane tutto aperto”
Visualizzazioni: 17 Al termine di Fiorentina-Parma, il vice allenatore della Viola, Stefano Citterio, è intervenuto in conferenza stampa per commentare...


Serie C, il resoconto delle 15: sorpasso Padova
Visualizzazioni: 12 Pomeriggio incandescente in Serie C. Il Padova vince il derby sorpassando il Vicenza, mentre l’Entella festeggia la promozione in...


Genoa, Vieira: “Punto prezioso per noi. Sul futuro…”
Visualizzazioni: 18 Al termine di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore del Grifone, Patrick Vieira, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Lazio-Roma, il derby si gioca anche in panchina
Visualizzazioni: 22 Il derby Lazio-Roma, che andrà in scena stasera all’Olimpico, non è solo per chi è nell’undici iniziale, ma...


Hellas Verona, Zanetti: “Pizzico di rammarico: ci è mancato solo il gol”
Visualizzazioni: 23 Al termine di Hellas Verona-Genoa, l’allenatore degli scaligeri, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa per commentare il...


Fiorentina-Parma 0-0, Chivu ferma anche Palladino
Visualizzazioni: 19 Termina 0-0 Fiorentina-Parma. I viola non tengono il passo delle avversarie in zona Champions, mentre i ducali conquistano...


Fiorentina-Parma. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 20 Al Franchi la Fiorentina di Raffaele Palladino ospita il Parma di Cristian Chivu. L’incontro è valevole per la...


Verona-Genoa. Goal e Highlights
Visualizzazioni: 22 Al Bentegodi il Verona di Paolo Zanetti ospita il Genoa di Patrick Vieira. L’incontro è valevole per la...


Roma, Patrick Vieira nuovo allenatore? Lui smentisce
Visualizzazioni: 8 La Roma è alla ricerca di un nuovo allenatore e uno dei candidati sembra essere l’attuale tecnico del...


Liverpool, Salah: il rinnovo porta un nuovo record
Visualizzazioni: 22 L’egiziano del Liverpool, Momo Salah, fresco del rinnovo con i Reds trova un record personale stagionale nella partita...
Le Squadre
le più cliccate
-
Serie B4 giorni fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Calciomercato6 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Calciomercato3 giorni fa
Esclusiva CS, Milan colpo di scena: i nomi del ds e allenatore
-
Notizie4 giorni fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne
-
Serie A5 giorni fa
Hellas Verona, brilla la stella di Bernede: Sogliano l’ha già blindato
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Furlani vola negli States: nuovo incontro con Cardinale
-
Notizie2 giorni fa
Scommesse, indagati altri 12 calciatori: chi sono?
-
Serie A4 giorni fa
Serie A, i giocatori diffidati per la 32^ giornata