Champions League
Feyenoord, riposo superiore a quello dell’Inter: il motivo

Feyenoord, in vista del doppio impegno di andata e ritorno di Champions League contro l’Inter la squadra di Van Persie avrà un vantaggio. Ecco di che si tratta.
Inter e Feyenoord si preparano ad affrontarsi negli ottavi di finale di Champions League, ma con un calendario molto diverso. Mentre la squadra di Simone Inzaghi dovrà giocare contro il Monza sabato 8 marzo, la formazione olandese di Robin Van Persie avrà sei giorni pieni di riposo tra la gara d’andata (mercoledì 5 marzo) e quella di ritorno (martedì 11 marzo).
Feyenoord, il motivo della disparità
La disparità nasce dalle regole del campionato olandese. Dopo aver eliminato il Milan, il Feyenoord ha chiesto alla KNVB di posticipare la partita contro il Groningen, originariamente prevista per l’8 marzo. La richiesta, supportata anche da PSV Eindhoven e AZ Alkmaar, è stata accolta, con il match spostato al 2 aprile. L’obiettivo è garantire alle squadre olandesi un miglior recupero tra gli impegni europei, una scelta che in Italia non trova applicazione.
L’Inter, quindi, dovrà affrontare l’ottavo di Champions League con un calendario più fitto, mentre il Feyenoord potrà concentrarsi interamente sulla doppia sfida, avendo più tempo per preparare la gara e recuperare le energie.
Champions League
Il Barcellona punta a vincere tutto grazie ai tre davanti

Il Barcellona, dopo la goleada in Champions League, si prepara a vivere una stagione stratosferica e vuole tutto. Spinto, dal suo tridente delle meraviglie
Il Barcellona resta una delle squadre favorite in Champions League. Con elementi in campo quali Cubarsì, Balde, Pedri, Gavi e Yamal, il club blaugrana è un’armata potentissima.
Questi giocatori sono diventati, pian piano, l’ossatura sulla quale si è andata a costruire la squadra che vediamo ora e che ha, anche, un tridente molto potente: Lamine Yamal a destra, Raphinha a sinistra e Robert Lewandowski al centro.
Il tridente del Barcellona ricorda un altro trio leggendario
Una vera e propria corazzata che non ha quasi mai permesso al Borussia Dortmund di essere in partita e ha stravinto con un pesante 4-0.
Nonostante tutto, la squadra di Hans-Dieter Flick non ha un solo leader in campo, un migliore, un solista… proprio questo rende la squadra micidiale perché costruita abilmente per essere un sol uomo (composto da undici).
Certamente il tridente delle meraviglie ha fatto la differenza e, come al solito, hanno impresso quella zampata finale che ha fatto la differenza in campo ma non possono essere considerati gli unici.
Spesso questo tridente d’attacco è risultato decisivo anche in campionato spagnolo perché il Barça è attualmente primo in classifica a +4 dall’inseguitrice Real Madrid. Ma i blaugrana sono in corsa anche per Coppa del Re dopo aver battuto l’Atletico in semifinale.
Certo è che non si fa fatica a ricordare il tridente stellare che ha stravinto praticamente tutto (tra 2014 ed il 2017) guidato da Messi–Suarez e Neymar. Certo è che quel tridente lì aveva una media di 100 gol complessivi a stagione mentre l’attuale trio del Barcellona arriva a quota 82 reti.
Quindi se Yamal, Raphinha e Lewandowski risultano essere il miglior attacco d’Europa il parziale è ancora lontano da quell’attacco che ha costellato vittorie su vittorie e vinto praticamente tutto: tre Coppe del re, Due campionati, una Champions League, una Supercoppa, un Mondiale per Club ed una Supercoppa di Spagna (e questo in tre anni!).
Champions League
Champions League, Koeman: “Barcellona favorito? Non è il solo…”

Ronald Koeman, ha parlato ad un evento al Barcelona Golf Club di Sant Esteve Sesrovires, commentando la vittoria del suo ex club contro il Borussia Dortmund.
Il tecnico della nazionale olandese spende due parole sul Barcellona in quanto la squadra non sarebbe (apparentemente) l’unica favorita. “Il Barcellona non è il grande favorito per la Champions League, ci sono altre squadre che giocano allo stesso livello.”
Ronald Koeman, l’intervista
ll tecnico ha dichiarato: “Non credo che il Dortmund sia attualmente un gigante europeo, sono ottavi in Bundesliga e hanno creato circa cinque occasioni. Non dobbiamo affrettare le cose. È come l’Olanda, dove dopo gli Europei sembrava che stessimo giocando un calcio pessimo e che non fossimo buoni a niente, e ora, dopo la grande sfida con la Spagna, sembra che dovremo vincere la Coppa del Mondo. E non è né l’una né l’altra cosa.”
Koeman ha elogiato ampiamente l’allenatore e la squadra: “Flick sta guidando la squadra nel miglior modo possibile. Vedo il Barça in modo molto positivo, quindi potremo avere l’opportunità di vincere cose importanti”. Nella sua analisi del Barcellona, ha aggiunto che “l’allenatore è intelligente, gestisce bene i giocatori e si vede che c’è un’ottima atmosfera. È il momento di sfruttare le opportunità che la squadra ha per vincere titoli importanti.”
Champions League
Successi e parole Lewandowski a Yamal: “Ti porto a ballare”

Robert Lewandowski commenta il suo personale record di 11 gol nella singola stagione della Champions League e parla dei suoi giovani compagni al Barcellona.
Incredibile ma vero, l’attaccante 37enne del Barcellona Robert Lewandowski ha raggiunto l’immaginabile traguardo di ben 11 gol segnati all’interno di una singola stagione nella Champions League, diventando il primo giocatore a fare centro con tre differenti squadre.
Una meta incommensurabile, che dimostra la sua spasmodica fame di gloria e il suo continuo lavoro su se stesso.
Indubbiamente un grande momento di fasto, che l’attaccante polacco ha commentato e gioito ai microfoni della CBS Sports Golazo, insieme ad alcuni aneddoti legati ai suoi giovani compari, tra cui lo spagnolo Lamine Yamal.
Ha difatti esternato:
“Mi devo ricordare sempre che parlo con dei teenager, cerco di ricordare com’ero io alla loro età, mi diverto molto con lui e gli altri giovani del Barcellona. Non sono ancora stato a ballare con Yamal? Sto aspettando che compia 18 anni.
Gli ho detto: “Appena compirai 18 anni andremo a ballare“. E’ incredibile per l’età che ha. Gioca come se avesse 24-25 anni, capisce di calcio. Non ho mai trovato un giocatore che alla sua età capisca di calcio come lui”.
Altri pensieri di Lewandowski
Lewandowski ha poi continuato l’intervista, dicendo la sua rispetto ai premi e onorificenze da Mvp.
Pertanto ha risposto alla domanda del giornalista in questo modo:
“Premi come mvp? Non ci penso davvero, la cosa importante è vincere le partite, sono molto contento per questi premi, ma non sono la cosa più importante per me. Nessuno ha fatto 10 gol con 3 squadre in una stagione di Champions? Mi fa sentire… molto giovane (ride, n.d.r.). So che tanti parlano della mia età, ma lavoro ogni anno duramente per essere come ero tre anni fa. E la squadra mi aiuta molto”.
Infine ha concluso l’incontro parlando del Pallone d’Oro, della sua eventuale scelta tra lui e i suoi colleghi Raphinha e Yamal.
Ecco la pronta risposta, deviata immediatamente da un fulgido sorriso:
“Non capisco perché la gente parli del Pallone d’Oro ad inizio stagione. Abbiamo ancora tanto lavoro da fare”.
Dunque si può dire che Lewandowski, nonostante la sua veneranda età, è un giocatore dal grande lignaggio, non solo fisico, che ha ancora tanto da dimostrare in campo, ma soprattutto intellettivo e morale, che sa delineare sapientemente le linee della sua squadra e i rapporti con i suoi giovani colleghi calciatori.
-
Serie A5 giorni fa
Milan, Conceicao: “Sbagliamo tanto, non solo in difesa. Sul cambio di Musah…”
-
Serie B1 giorno fa
Sampdoria, Flachi: “Il ritorno di Evani e Lombardo è un sogno e sulla stagione…”
-
Notizie6 giorni fa
Ultim’ora Milan, ancora distanze con Paratici: due i veri motivi
-
Serie A6 giorni fa
Milan, Schira: “Ecco perché manca l’accordo con Paratici”
-
Serie A5 giorni fa
Juventus: no gol italiani e patriottizzazione della squadra
-
Calciomercato3 giorni fa
Milan, svolta per il ds? Un nome in vantaggio su tutti
-
Fantacalciostyle6 giorni fa
Fantacalcio, 31^Serie A: probabili formazioni e consigli
-
Notizie1 giorno fa
Milan, Cardinale sempre più con le mani legate: i rapporti con Elliott e le guerre interne