Il Barcellona, dopo la goleada in Champions League, si prepara a vivere una stagione stratosferica e vuole tutto. Spinto, dal suo tridente delle meraviglie
Il Barcellona resta una delle squadre favorite in Champions League. Con elementi in campo quali Cubarsì, Balde, Pedri, Gavi e Yamal, il club blaugrana è un’armata potentissima.
Questi giocatori sono diventati, pian piano, l’ossatura sulla quale si è andata a costruire la squadra che vediamo ora e che ha, anche, un tridente molto potente: Lamine Yamal a destra, Raphinha a sinistra e Robert Lewandowski al centro.
Una vera e propria corazzata che non ha quasi mai permesso al Borussia Dortmund di essere in partita e ha stravinto con un pesante 4-0.
Nonostante tutto, la squadra di Hans-Dieter Flick non ha un solo leader in campo, un migliore, un solista… proprio questo rende la squadra micidiale perché costruita abilmente per essere un sol uomo (composto da undici).
Certamente il tridente delle meraviglie ha fatto la differenza e, come al solito, hanno impresso quella zampata finale che ha fatto la differenza in campo ma non possono essere considerati gli unici.
Spesso questo tridente d’attacco è risultato decisivo anche in campionato spagnolo perché il Barça è attualmente primo in classifica a +4 dall’inseguitrice Real Madrid. Ma i blaugrana sono in corsa anche per Coppa del Re dopo aver battuto l’Atletico in semifinale.
Certo è che non si fa fatica a ricordare il tridente stellare che ha stravinto praticamente tutto (tra 2014 ed il 2017) guidato da Messi–Suarez e Neymar. Certo è che quel tridente lì aveva una media di 100 gol complessivi a stagione mentre l’attuale trio del Barcellona arriva a quota 82 reti.
Quindi se Yamal, Raphinha e Lewandowski risultano essere il miglior attacco d’Europa il parziale è ancora lontano da quell’attacco che ha costellato vittorie su vittorie e vinto praticamente tutto: tre Coppe del re, Due campionati, una Champions League, una Supercoppa, un Mondiale per Club ed una Supercoppa di Spagna (e questo in tre anni!).
Aggiornato al 10/04/2025 16:21
Napoli-Torino, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili…
Raffaele Palladino, allenatore della Fiorentina, ha parlato in conferenza stampa al termine della partita casalinga…
Il difensore della Roma, Evan Ndicka, ha risposto alle domande dei giornalisti al termine della…
Fiorentina-Empoli finisce 2-1 per la squadra di Palladino. Un Derby toscano combattuto dalle due squadre,…
Matias Soulé, autore del gol vittoria per la Roma, al termine del match contro l'Inter…
Atalanta-Lecce, incontro valido per la 34^ giornata del campionato di Serie A 2024/2025: le probabili…