Champions League
Inter – Atletico Madrid 1-0, Arnautovic protagonista nel bene e nel male | Le pagelle nerazzurre
Inter – Atletico Madrid 1-0, se lo aggiudicano i nerazzurri il primo round degli ottavi. Decide un gol di Arnautovic, che se ne divora altri due. Le pagelle nerazzurre.
Sommer 6: ancora una volta una serata da zero pericoli e zero parate, ma non e’ una sorpresa.
Pavard 6: rischi seri dietro l’Inter non ne corre, lui fa buona guardia e annulla Griezmann.
De Vrij 6,5: Griezmann come qualsiasi altro Colchoneros ricevono lo stesso trattamento: pochissima possibilità di ragionare palla tra i piedi.
Bastoni 6,5: lo si vede spesso e volentieri protagonista delle azioni offensive, e se lo può permettere, visto che l’Atletico dalla sua parte mette poca paura.
Darmian 6: se la cava in qualche modo, ma Samuel Lino e’ davvero una grossa spina nel fianco (dal 69′ Dumfries 6,5: entra ed e’ in palla).
Barella 7: a centrocampo l’Atletico gioca a tessere una tela per imbrigliare i portatori di palla nerazzurri. Per anestestetizzarlo ci vuole ben altro.
Calhanoglu 5: troppi i passaggi sbagliati, uno standard non da lui. Il pressing che subisce e’ anomalo rispetto alla media, ma non e’ una attenuante.
Mkhitaryan 5,5: troppo in ombra per l’intero arco della partita, le azioni più pericolose non lo vedono mai come interprete, ne principale né secondario (dal 73′ Frattesi 6: merito suo l’avvio dell’azione che porta l’1-0, semaforo verde per l’ex Sassuolo).
Dimarco 6: poche chances di mettere in mezzo palloni pericolosi, viene marcato molto bene. Di districa usando le sue qualità, prestazione sufficiente (dal 69′ Carlos Augusto 6,5: più difensivo che offensivo, si nota oer due chiusure importanti).
Thuram 6: trova pochi varchi per sfruttare gli strappi di ripartenza. Una palla succosa a Lautaro e poi si mette in proprio. Si fa male poco prima dell’intervallo e tutto il mondo nerazzurro incrocia le dita che non si tratti di qualcosa di grave (dal 46′ Arnautovic 6: la sua partita sembra essere maledetta, sbaglia due occasioni nitide, ma al terzo tentativo fa centro. Match winner, ma se avesse aggiustato la mira, l’Inter andrebbe al Metropolitano con più serenità).
Lautaro 7: poca libertà la davanti, ma quando decide di colpire spaventa Oblak. Brucia un pallone ghiotto di Thuram, raccoglie un cross e incorna troppo centrale. Tiene costantemente in ansia la difesa madrilena (dall’88’ Sanchez sv).
Simone Inzaghi 7: la gara e’ un rompicapo e l’Inter la risolve nella ripresa, dopo due colossali occasioni sbagliate (e una realizzata) da Arnautovic. Appuntamento al 13 marzo. Il vantaggio e’ minimo e servirà ancora una grande partita per accedere ai quarti.
Champions League
Champions League, date e orari dei playoff
La UEFA ha reso noti date e orari dei playoff di Champions League. Poche sorprese e come ci aspettava non si giocherà sempre alle 21. Poi toccherà agli ottavi.
Champions League, date e orari
Di seguito ecco tutte le date e gli orari delle sfide:
Martedì 11 FEBBRAIO
- ore 18:45: Stade Brestois 29 (FRA) – Paris Saint-Germain (FRA
- ore 21:00: Juventus (ITA) – PSV Eindhoven (NED)
- ore 21:00: Manchester City (ENG) – Real Madrid C.F. (ESP)
- ore 21:00: Sporting Clube de Portugal (POR) – Borussia Dortmund (GER)
Mercoledì 12 FEBBRAIO
- ore 18:45: Club Brugge KV (BEL) – Atalanta BC (ITA)
- ore 21:00: AS Monaco (FRA) – SL Benfica (POR)
- ore 21:00: Celtic FC (SCO) – FC Bayern München (GER)
- ore 21:00: Feyenoord (NED) – AC Milan (ITA)
Martedì 18 FEBBRAIO
- ore 18:45: AC Milan (ITA) – Feyenoord (NED)
- ore 21:00: Atalanta BC (ITA) – Club Brugge KV (BEL)
- ore 21:00: FC Bayern München (GER) – Celtic FC (SCO)
- ore 21:00: SL Benfica (POR) – AS Monaco (FRA)
Mercoledì 19 FEBBRAIO
- ore 18:45: Borussia Dortmund (GER) – Sporting Clube de Portugal (POR)
- ore 21:00: Paris Saint-Germain (FRA) – Stade Brestois 29 (FRA)
- ore 21:00: PSV Eindhoven (NED) – Juventus (ITA)
- ore 21:00: Real Madrid C.F. (ESP) – Manchester City (ENG)
Champions League
Milan, Franco Baresi: “Felici di evitare il derby italiano, ma rispetto per il Feyenoord”
Milan, Franco Baresi riflette sulla sfida europea. Evitare il Derby italiano è stato un sollievo, ma il Feyenoord resta un avversario temibile.
La Visione di Baresi sul Sorteggio Europeo
Franco Baresi, icona del calcio italiano, ha recentemente espresso il suo punto di vista riguardo al sorteggio europeo che vede la sua squadra evitare un temuto Derby italiano. “Meglio aver evitato il Derby italiano,” ha dichiarato Baresi, sottolineando però che il Feyenoord non deve essere sottovalutato. Un’opinione che riflette la consapevolezza dei rischi associati a un avversario di tale calibro, nonostante la preferenza per evitare scontri diretti con altre squadre italiane.
Il Milan e La Sfida Contro il Feyenoord
La leggenda del calcio ha anche ammesso che la squadra avrebbe potuto raggiungere gli ottavi con più tranquillità. “Ci siamo complicati la vita,” ha confessato Baresi, rivelando un certo disappunto tra i giocatori. Il messaggio di Baresi è chiaro: è tempo per ogni membro della squadra di fare un esame di coscienza e lavorare per un ritorno ai vertici. “Dobbiamo divertirci,” ha concluso, spronando i giocatori a ritrovare la gioia nel gioco.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Franco #Baresi: “Meglio aver evitato il Derby italiano, anche se #Feyenoord non va sottovalutato. Potevamo andare tranquillamente agli ottavi, ma ci siamo complicati la vita. Giocatori sono delusi. Ognuno deve farsi esame di coscienza: possiamo riprenderci. Dobbiamo divertirci” pic.twitter.com/9CCCtMIIyw
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
Champions League
Juventus, Pessotto: “Si deve credere nel proprio lavoro. Fiducia e unità per superare i problemi”
Gianluca Pessotto ha esortato la Juventus a mantenere fiducia nelle proprie capacità, sottolineando l’importanza di eliminare gli errori.
La fiducia secondo Pessotto
In una recente intervista a Sky, Gianluca Pessotto, figura emblematica del calcio italiano, ha offerto un’importante riflessione sulla situazione attuale della Juventus. Ha dichiarato che la squadra deve continuare a credere nel proprio percorso e lavorare con determinazione per correggere gli errori. Pessotto ha evidenziato che, nonostante le difficoltà incontrate, l’unione e la compattezza sono fondamentali per superare gli ostacoli.
Juventus, Infortuni e calo di entusiasmo
Pessotto ha anche affrontato il tema degli infortuni che hanno afflitto la squadra, sottolineando come questi abbiano influenzato negativamente la freschezza e l’entusiasmo del gruppo. La sua analisi mette in luce l’importanza di una gestione efficace delle risorse e di una strategia chiara per affrontare la stagione in corso. Il messaggio di Pessotto è un invito a rimanere uniti e a lavorare insieme per ritrovare lo slancio necessario.
Per altre notizie sul calciomercato, clicca qui.
Fonte: l’account X di Schira
Gianluca #Pessotto a Sky: “La #Juventus deve aver fiducia nelle cose che sta facendo: bisogna crederci e compattarsi, tutti uniti in un’unica direzione. Bisogna eliminare gli errori. La squadra ha perso un po’ di freschezza ed entusiasmo a causa dei tanti infortuni”. #Juve pic.twitter.com/LxNaXPep5b
— Nicolò Schira (@NicoSchira) January 31, 2025
-
Serie A2 giorni fa
Milan, ora è una polveriera: Ibrahimovic si dimette?
-
Calciomercato5 giorni fa
Milan, colpo del Condor: accordo totale per Luka Jovic
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Spinazzola: “Con Conte non c’è mai riposo, ci fa dare sempre il massimo”
-
Calciomercato7 giorni fa
Il Manchester City la spunta per Nypan? Ecco l’indizio di mercato
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Di Gregorio: “Subiamo troppe rimonte, serve capire il motivo”
-
Serie A7 giorni fa
Lecce-Inter, statistiche e curiosità
-
Serie A7 giorni fa
Napoli, Conte: “Intensità da partita europea. E sul mercato…”
-
Serie A7 giorni fa
Juventus, Motta: “Ottimo primo tempo, ma a Napoli ormai perdiamo da 6 gare”