Categorie: Champions League

Inter, Hakan Calhanoglu il regista nonostante la botta

XXFacebookFacebookWhatsappWhatsappTelegramTelegram

Momenti di paura in casa Inter per il colpo alla caviglia di Calhanoglu, ma il centrocampista turco mantiene il punto e si spinge verso la regia del gioco.

La partita di questa sera sarà molto importante per l’Inter, non solo perché andrà ad affrontare il Bayer Monaco, ma anche per il suo centrocampista turco Hakan Calhanoglu, che ha rischiato, per ben 3 volte, di indossare la maglia avversaria.

Una continua tentazione, di una squadra di altissimo livello, che il turco però è riuscito a respingere, come il canto di una sirena, per restare nel suo club neroazzurro.

Una fedeltà assoluta, che lo innalza alla élite della formazione centrocampista, ovviamente dovuta anche per il suo talento.

Una notevole inclinazione a combattere per la propria squadra quella di Calhanoglu, in quanto, nonostante nei giorni scorsi si sia infortunato alla caviglia durante gli allenamenti, ha deciso di scendere comunque in campo e disputare la partita di questa sera.

Una contusione che aveva spaventato, in un primo momento, lo staff interista, ma che poi è andato subito scemando, nella speranza di una prontissima guarigione.

Anche l’allenatore Inzaghi rassicura tutto il pubblico e la stampa calcistica durante la sua conferenza:

 “Ha dolore, ma penso che ce la possa fare…”.

La continua battaglia di Calhanoglu

Ormai confermato e affermato da tutti, Calhanoglu è un treno ad alta velocità, inarrestabile, che mai e poi mai si perderebbe l’opportunità di giocare in campo nel suo ruolo naturale, innato, quello da centrocampista.

Una parte che, nell’effettivo, gli era stata portata via nei giorni scorsi, in quanto, prima, con il Parma, aveva disputato la gara da mezzala, consegnando le chiavi del gioco a Asllani; e, in secondo luogo, che aveva dovuto condividere con Brozovic.

Ma adesso le cose cambieranno per Hakan Calhanoglu, poiché questa volta, come riportato in primis da la Gazzetta dello Sport, la regia del match gli spetta di diritto.

Una certezza dovuta anche dalla scelta del giocatore turco di restare nella formazione interista, al momento la maglia del cuore per eccellenza.

Quella stessa maglia che, per alcuni personaggi del suo entourage, iniziava a vacillare, ma che per il centrocampista Calhanoglu rimane ferma e solida, sulle sue spalle, probabilmente dovuta sia per la tifoseria nerazzurra, sia per il suo avanzamento tecnico, degno di nota.

Dunque, dopo la finale a Istanbul, sua casa natale, nel 2023, che lo aveva lasciato amareggiato per tutti i suoi trascorsi, è arrivato ora il momento per il calciatore turco di rifarsi la bocca, presentandosi in Champions League, in Baviera, con uno score vincente di tre gol.

Un punteggio più che positivo, che gli potrebbe valere come trampolino di lancio per l’Europa.

Aggiornato al 08/04/2025 10:14

Condividi
Pubblicato da
Eleonora Agostinucci

Gli ultimi aggiunti

Lazio, Pellegrini: “Avete visto tutti l’approccio della partita, non siamo soddisfatti sia del primo tempo che del secondo tempo.”

Il difensore della Lazio Luca Pellegrini ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine…

7 ore fa

Parma, Chivu: ” La squadra ha fatto un grande lavoro sulle due fasi per 90 minuti.”

Il tecnico del Parma, Cristian Chivu ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine…

7 ore fa

Hellas Verona, Zanetti: “Partita completamente sbagliata. Ora serve una reazione”

Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l'allenatore dei gialloblù, Paolo Zanetti, è intervenuto in conferenza stampa…

7 ore fa

Parma, Ondrejka: “Dovremo essere felici di aver ottenuto un pareggio oggi, ma dopo esser stati avanti 2-0 c’è delusione.”

Il centrocampista del Parma Jacob ha parlato poco fa in conferenza stampa al termine del…

7 ore fa

Cagliari, Nicola: “Contento soprattutto per i ragazzi, hanno fatto una grande prestazione”

Al termine di Hellas Verona-Cagliari, l'allenatore dei rossoblù, Davide Nicola, è intervenuto in conferenza stampa…

7 ore fa