Champions League
Inter-Stella Rossa, le formazioni ufficiali
Pubblicato
7 mesi fail

Inter-Stella Rossa, valevole per la seconda giornata della nuova Champions League, mette i nerazzurri di fronte ai serbi della Stella Rossa.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
C’è un tema che, più di altri, sta permeando nei salotti calcistici: ossia quello della “mentalizzazione“. Sono fra coloro che rifiutano l’esistenza dell’assioma secondo cui una squadra scelga scientemente di rinunciare ad un obiettivo per inseguirne un altro. Immagina allenarti tutta la settimana, preparare la partita nei minimi dettagli dal punto di vista fisico e tattico per poi scendere in campo non avendo voglia di giocare la suddetta partita.
Una sciocchezza che soltanto chi non ha mai calcato un campo di calcio, nemmeno per una partitella fra amici il giovedì sera, potrebbe affermare. Credo però (e come me anche altri) nella cosiddetta mentalizzazione, ossia nell’inconscia e involontaria ripartizione delle energie nervose. Questo è un concetto che soltanto chi è stato un professionista (non necessariamente sportivo, ma anche esportivo) o “competitivo” può capire.
Immaginate il calcio come una maratona a tappe. Ci sono da giocare 40, 50, 60 partite e non è fisicamente possibile giocarle tutte al massimo della condizione psicofisica. Per questo motivo il nostro inconscio attiva un meccanismo automatico di partizione delle energie, in modo tale da ridistribuirle nei vari impegni a seconda del loro coefficiente di difficoltà.
Nella convinzione, probabilmente errata, che un dispendio energetico inferiore (a volte anche di molto) al 100% sia sufficiente per superare indenni alcuni ostacoli. E non c’è turnazione che tenga, in quanto il calcio (in tutte le squadre, ma in alcune – come per esempio l’Inter di Inzaghi) è uno sport che vive di automatismi; di meccanismi mandati a memoria et similia.
I nerazzurri hanno ottime alternative, ma non si può pretendere che queste (per quanto forti) siano in grado di reggere il confronto con i titolari: oramai con un rodaggio tale da poter recitare lo spartito tattico del tecnico piacentino a memoria. E, parimenti, per i titolari s’innesca il meccanismo psicologico di cui sopra, ponendo la squadra di fronte al dubbio amletico di disperdere le energie su più fronti o concentrarle.
Due anni fa l’Inter “scelse” la Champions League, l’anno scorso il campionato. E’ possibile che quest’anno il focus sia capovolto. Archiviata la tanto agognata seconda stella, i meneghini potrebbero essere attratti dalla lure della Coppa dalle Grandi Orecchie. Forse un caso, ma le prestazioni migliori quest’anno i nerazzurri (il derby è una partita a sé) le hanno sciorinate al cospetto di avversari probanti: Atalanta e Manchester City.
Inter-Stella Rossa è la partita ideale per dare pista alle seconde linee, ma non sarà sempre così. Questo nuovo format stravolge la preparazione delle squadre e possiamo essere certi che inciderà sugli equilibri dei campionati nazionali molto più di quanto non abbiano fatto le edizioni precedenti, drenando energie che si pensava di poter conservare o gestire diversamente. Staremo a vedere se l’Inter (o chi per loro) sfaterà questa convinzione.
Inter-Stella Rossa, le formazioni ufficiali
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Zielinski, Calhanoglu, Mkhitaryan, Carlos Augusto; Taremi, Arnautovic. Allenatore: Inzaghi.
STELLA ROSSA (4-2-3-1): Glazer; Seol, Spajic, Drkusic, Dijga; Krunic, Elsnik; Silas, Maksimovic, Olayinka; Ndiaye. Allenatore: Milojevic.
Champions League
Inter, a Barcellona per difendersi o giocarsela a viso aperto?
Pubblicato
25 minuti fail
30/04/2025
L’Inter si sta preparando alla sfida di questa sera contro il Barcellona: la scelta tattica del tecnico sarà quella di fare la partita o contenere l’avversario?
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Manca sempre meno alla tanto attesa sfida di questa sera contro la squadra di Flick e iniziano i primi dubbi su come Simone Inzaghi avrà deciso di giocarsela: la squadra spagnola, in linea con la sua storia, basa il suo gioco su una travolgente fase offensiva ed in questa stagione ha messo a referto ben 155 gol, imponendosi per distacco come l’attacco più prolifico d’Europa.
I principali artefici di questa statistica sono ovviamente i 3 giocatori offensivi dei blaugrana ovvero Raphinha, Lewandowski e Yamal, che insieme hanno collezionato ben 82 gol, circa il 58% delle reti totali. Per fortuna dell’Inter il bomber polacco salterà la sfida di questa sera, anche se Francesco Acerbi ha già dimostrato contro Halaand o Kane di poter annullare chiunque.
La squadra blaugrana però, ha un modo di difendere che la espone a più di qualche rischio: tiene infatti la linea difensiva molto alta e giocatori abili nell’inserimento come Dumfries o Thuram se dovesse recuperare, potrebbero avere un’importanza cruciale.

ROBERT LEWANDOWSKI IN AZIONE DAVANTI A SIMONE INZAGHI ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )
Inter, a Barcellona serve una prestazione stile Bayern Monaco
Lo stile di gioco del Bayern Monaco di Kompany è per certi versi simile a quello del Barcellona, con un recupero alto del pallone ed una incessante ricerca del varco giusto per fare male. L’Inter ha dimostrato sul campo di saper gestire questo tipo di partita. Ovviamente alla base della gara di questa sera ci dovrà essere tanta personalità e coraggio nel saper gestire i vari momenti: soffrire da squadra quando c’è da difendere, rallentare o aumentare i ritmi di gioco in base alle necessità, ma soprattutto fare male nel momento in cui si hanno le occasioni.
Come detto, la squadra di Flick davanti può essere devastante, ma dietro è tutt’altro che invalicabile. Sarebbe fondamentale per l’inter tornare dalla Spagna con un risultato positivo, per poi giocarsi il tutto per tutto a San Siro.

Arsenal, Martin Ødegaard lancia la sfida al PSG: “Torneremo più forti e ribalteremo la situazione”.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Martin Ødegaard, capitano dell’Arsenal, ha espresso grande fiducia in vista della partita di ritorno contro il PSG. Dopo una prestazione non brillante nella gara di andata, il centrocampista norvegese ha dichiarato: “Siamo pronti a dare il massimo. Crediamo fermamente nella nostra capacità di ribaltare la situazione”. Le sue parole risuonano come un manifesto di determinazione per tutta la squadra, che si prepara a sfidare i giganti francesi con un nuovo spirito combattivo.
Il piano di riscatto dei Gunners
Gli uomini di Mikel Arteta stanno lavorando intensamente per apportare le giuste modifiche tattiche in vista del match decisivo. L’energia e la fiducia trasmesse da Ødegaard potrebbero essere l’ingrediente chiave per una rimonta storica. I tifosi dell’Arsenal sperano che la grinta del loro capitano si traduca in una prestazione indimenticabile sul campo. Le aspettative sono alte e la squadra londinese è pronta a dimostrare il proprio valore.
Per altre notizie sul calciomercato, [clicca qui](https://www.calciostyle.it/categoria/calciomercato).
Fonte: [l’account X di Fabrizio Romano](https://x.com/FabrizioRomano)
🚨💨 Martin Ødegaard on PSG vs Arsenal return leg: “We’re going full gas. We fully believe we’re going to turn it around”. pic.twitter.com/eEjBLnd7jQ
— Fabrizio Romano (@FabrizioRomano) April 30, 2025
Champions League
Champions League, il PSG colpisce subito: Arsenal battuto 1-0 a Londra nel primo round
Pubblicato
2 ore fail
30/04/2025
Arsenal-PSG 0-1, decide Dembelé dopo 4 minuti su assist di Kvaratskhelia. Donnarumma protagonista e Gunners sfortunati: traversa di Ramos nel finale e gol annullato a Merino. Mercoledì il ritorno a Parigi.
Quote fornite in collaborazione con Sitiscommesse.com . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.
Si è aperto ieri sera, all’Emirates Stadium di Londra, il penultimo atto della Champions League 2024/2025. Nella semifinale d’andata, il Paris Saint-Germain di Luis Enrique ha battuto l’Arsenal per 1-0, grazie a un gol lampo di Ousmane Dembelé al 4’, su assist del solito Kvaratskhelia.
I Gunners, reduci dall’impresa contro il Real Madrid nei quarti, si sono scontrati con la solidità e l’efficacia dei parigini, già protagonisti in questa edizione con le eliminazioni di Liverpool e Aston Villa. La squadra di Arteta, che nella fase a gironi aveva battuto il PSG proprio a Londra per 2-0, questa volta ha faticato a imporre il proprio gioco.
Decisivo Donnarumma, autore di almeno due interventi fondamentali, ma anche protagonista in negativo. Un suo errore, infatti, avrebbe portato al gol (poi annullato per fuorigioco) di Merino. Nel finale, una traversa colpita da Ramos ha negato il pari agli inglesi.
Tutto ancora aperto in vista del ritorno, in programma mercoledì prossimo al Parco dei Principi, dove si deciderà la prima finalista. L’altra semifinale, tra Barcellona e Inter, prende il via stasera al Montjuic, con vista sulla finalissima di Monaco del 31 maggio.
Ultime Notizie


Juventus, bufera su Douglas Luiz: la società valuta la multa
Visualizzazioni: 26 Juventus, il centrocampista brasiliano si era lamentato per lo scarso impiego con un post polemico. La dirigenza bianconera...


Fabio Paratici ancora in attesa di un nuovo club: si affacciano la Premier e La Liga
Visualizzazioni: 21 Fabio Paratici è in attesa di una nuova sfida professionale, puntando la Premier League o LaLiga per continuare...


Inter, a Barcellona per difendersi o giocarsela a viso aperto?
Visualizzazioni: 30 L’Inter si sta preparando alla sfida di questa sera contro il Barcellona: la scelta tattica del tecnico sarà...


Clamoroso Boca Juniors: Fernando Gago lascia la panchina!
Visualizzazioni: 25 Fernando Gago si dimette dalla guida tecnica del Boca Juniors con effetto immediato, una decisione che scuote il...


Tottenham-Bodo Glimt, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 21 Tottenham-Bodo Glimt, incontro valido per l’andata delle semifinali di Europa League 2024/2025: le probabili formazioni dove vedere il...


La Federazione brasiliana non attenderà Ancelotti
Visualizzazioni: 19 La Federazione Brasiliana non intende aspettare a lungo per una decisione sul futuro di Carlo Ancelotti al Real...


Juventus-Gatti, dialoghi aperti e nessuna rottura: il Napoli osserva, la Premier riflette
Visualizzazioni: 28 Juventus, il difensore bianconero, legato ai bianconeri fino al 2028, piace a Napoli e club inglesi ma tutto...


Arsenal, Ødegaard: “Crediamo nella rimonta”
Visualizzazioni: 6 Arsenal, Martin Ødegaard lancia la sfida al PSG: “Torneremo più forti e ribalteremo la situazione”. Martin Ødegaard, capitano...


Djurgarden-Chelsea, probabili formazioni e dove vederla
Visualizzazioni: 19 Oltre a Real Betis-Fiorentina, l’altra semifinale di Conference League vedrà confrontarsi Djurgarden e Chelsea. Siamo alla vigilia delle...


Milan, Ricci a rischio? Si scalda Nicolussi Caviglia | I dettagli
Visualizzazioni: 82 Milan, il centrocampista oggi al Venezia piace ai rossoneri per ragioni tecniche ed economiche. Il piano della Juve...
Le Squadre
le più cliccate
-
Calciomercato4 giorni fa
ESCLUSIVA CS – Milan, la Juventus offre una contropartita per Kalulu
-
Calciomercato2 giorni fa
Milan, un’opportunità di mercato difficile da non cogliere: i dialoghi col Real Madrid
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, tutti gli indisponibili della 34a giornata
-
Notizie6 giorni fa
Serie A, dove vedere la 34^giornata in TV? Il palinsesto DAZN e Sky
-
Serie A6 giorni fa
Serie A, le designazioni della 34° giornata
-
Champions League6 giorni fa
Barcellona-Inter: dove vedere il match di Champions
-
Coppa Italia7 giorni fa
Coppa Italia, ecco i premi per la stagione 2024/2025
-
Fantacalciostyle4 giorni fa
Fantacalcio, 34^Serie A: probabili formazioni e consigli