I nostri Social

Champions League

Juventus vs Psv: le pagelle bianconere

Pubblicato

il

Nico Gonzalez, Juventus

Tris bianconero al ritorno in Champions League per la Juventus che abbatte il Psv Eindhoven con un netto 3-1 dominando di gran lunga la partita.

Serie A
19.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.75 3.45 2.15
  1 X 2
3.50 3.25 2.15
3.55 3.45 2.08
3.65 3.30 2.00
3.50 3.30 2.10
3.75 3.35 2.00
19.04.2025, 18:00 -
1 X 2
14.50 5.75 1.29
  1 X 2
12.00 5.50 1.22
14.50 5.40 1.25
12.00 5.75 1.23
11.50 5.25 1.29
12.00 5.60 1.24
19.04.2025, 20:45 -
1 X 2
1.41 4.50 9.30
  1 X 2
1.40 4.25 9.00
1.39 4.45 9.30
1.38 4.50 8.00
1.41 4.40 8.50
1.40 4.50 8.20
20.04.2025, 15:00 -
1 X 2
2.35 3.15 3.45
  1 X 2
2.35 3.10 3.25
2.22 3.15 3.45
2.20 3.05 3.45
2.35 3.10 3.25
2.20 3.05 3.40
20.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.15 2.38
  1 X 2
3.50 3.00 2.35
3.20 3.15 2.38
3.25 3.05 2.30
3.30 3.10 2.25
3.20 3.05 2.30
20.04.2025, 20:45 -
1 X 2
2.52 3.55 2.70
  1 X 2
2.50 3.50 2.70
2.52 3.55 2.68
2.50 3.40 2.70
2.50 3.50 2.70
2.45 3.40 2.65
21.04.2025, 12:30 -
1 X 2
2.45 3.00 3.50
  1 X 2
2.35 2.90 3.50
2.45 2.95 3.25
2.35 2.90 3.35
2.35 3.00 3.30
2.35 2.85 3.35
21.04.2025, 15:00 -
1 X 2
3.20 3.20 2.52
  1 X 2
3.20 3.00 2.35
3.05 3.05 2.52
3.10 3.05 2.40
3.10 3.20 2.35
3.05 3.00 2.40
21.04.2025, 18:00 -
1 X 2
3.50 3.20 2.22
  1 X 2
3.50 3.10 2.20
3.45 3.20 2.22
3.40 3.10 2.20
3.40 3.20 2.20
3.40 3.10 2.20
21.04.2025, 20:45 -
1 X 2
4.75 3.70 1.82
  1 X 2
4.75 3.60 1.75
4.40 3.70 1.80
4.50 3.55 1.75
4.40 3.50 1.82
4.50 3.55 1.77

Scopri le altre partite

Quote fornite in collaborazione con . Cliccando sulla quota si viene reindirizzati al sito dell'operatore per verificarne l'attualità.

Yildiz entra nella storia, Nico Gonzalez straripante

Ecco le pagelle dei bianconeri dopo la prima vittoria in Champions League:

Di Gregorio 6.5
Si è dimostrato affidabile con poche occasioni pericolose e ha fatto il suo dovere con sicurezza, pur non potendo fare nulla sul gol subito.

Kalulu 6.5
Il suo ruolo di terzino destro sembra confermato ed ha giocato una partita solida con buoni interventi difensivi e anticipi precisi.

Bremer 7
Ha affrontato il potente De Jong con grande competenza e leadership, offrendo una prestazione impeccabile in difesa.

Gatti 6.5
Ancora una volta, ha dimostrato il suo valore come capitano, con un’ottima prestazione, anche se è stato costretto a fermarsi per un problema fisico minore.

dal 57′ Danilo 6,5
Mezz’ora di qualità anche il brasiliano, che torna a fare minutaggio dopo le ultime panchine, molto bene in degli anticipi sulle poche offensive degli olandesi.

Cambiaso 7
La sua versatilità è stata fondamentale, coprendo vari ruoli con grande efficacia e contribuendo in modo significativo al successo della squadra.

Locatelli 7
Sta crescendo sempre di più come leader e regista della squadra, imponendosi con la sua corsa e la capacità di orchestrare il gioco.

dal 57′ Thuram 6
Debutto in Champions per il figlio d’arte, che rischia pochissimo e gioca una mezz’ora positiva.

McKennie 7
Un ritorno sorprendente, con un gol e una prestazione convincente che dimostrano la sua importanza per la squadra, nonostante l’iniziale esclusione.

dal 75′ Douglas Luiz s.v.
Il brasiliano entra al posto del texano e non lascia molta traccia, servirà molto di più per meritarsi una maglia da titolare.

Weston McKennie in gol contro il Psv Eindhoven

Nico Gonzalez 8
È stato il protagonista indiscusso, con una performance scintillante che ha incluso un gol e un assist, dimostrando tutto il suo potenziale e la sua qualità.

dal 69′ Weah 6
Non era facile prendere il posto dell’argentino, oggi fenomenale, ma Weah è riuscito a creare qualche occasione in fase offensiva.

Koopmeiners 6.5
Ha giocato una partita di alta qualità, mantenendo un buon livello per tutta la durata del match e dimostrando continui miglioramenti.

Yildiz 8
Un debutto in Champions League da sogno con un gol straordinario e una prestazione da campione, piena di eleganza e qualità, che gli è valsa il titolo di migliore in campo.

dal 69′ Fagioli 6
Ruolo insolito per il nuovo 21, che gioca nella posizione del talento turco, creando qualche buona occasione, servirà più minutaggio per l’ex Cremonese.

Vlahovic 6.5
Nonostante non sia riuscito a segnare, ha fornito un assist e ha messo in difficoltà la difesa avversaria con le sue giocate, dimostrando di essere sempre una minaccia.

Thiago Motta 7,5
All’esordio in Champions League non poteva chiedere di meglio, peccato per il primo gol subito a tempo scaduto, ma ha dimostrato che in certi palcoscenici lui può starci.

Champions League

Champions League: i vantaggi di Inter e Bayern

Pubblicato

il

Inter-Monza, Inzaghi

I quarti di Champions League si chiudono stasera, con due super sfide. Stasera però, tutti gli occhi sono puntati sull’Inter che vuole la semifinale.

L’Inter è a 90 minuti dalla semifinale di Champions, grazie alla vittoria in casa del Bayern. Gli uomini di Inzaghi cercheranno senza dubbio di difendere il vantaggio, magari provando a giocare in contropiede.

I bavaresi invece vogliono rispondere alle critiche dopo l’andata. Si affideranno soprattutto a Kane che vuole riscattarsi dopo i gol sbagliati settimana scorsa. Saranno 90 minuti (forse anche 120) di fuoco a Milano.

Champions League, i vantaggi dell’Inter

Un vantaggio per i Nerazzurri è sicuramente la vittoria in trasferta all’andata. Da notare soprattutto che il Bayern non perdeva in casa in Champions da 4 anni (2-3 contro il PSG, aprile 2021). La sconfitta dell’andata costringe i bavaresi ad attaccare dal primo minuto, sbilanciandosi. Gli uomini di Inzaghi potrebbero approfittarne in contropiede.

Il Bayern si presenta ancora con diversi giocatori importanti fuori: Alphonso Davies, Upamecano, Musiala, Ito e Neuer. L’assenza del numero uno tedesco può essere un problema vista la sua capacità di sostiutirsi ai difensori quando il Bayern ha la palla tra i piedi.

I vantaggi del Bayern

Bayern Monaco-Inter

Nonostante la fragilità difensiva, il Bayern è una squadra che attacca molto, visti i 20 tiri verso la porta di Sommer all’andata. A questi si aggiungono gli altri 28 tiri nel 2-2 nel Der Klassier.

Il Bayern ha giocato 4 volte a San Siro contro l’Inter ed ha sempre vinto. Tuttavia, i bavaresi in 5 incontri contro il Milan alla Scala del Calcio hanno ottenuto 4 sconfitte e 1 pareggio.

L’Inter può arrivare con il fiatone perchè è ancora in piena lotta per 3 competizioni. Il Bayern dall’altro canto è già fuori dalla DFB Pokal e gioca 4 partite in meno in campionato (visto che la Bundesliga è a 18 squadre). Inoltre possono permettersi di fare un pò di turnover visto il vantaggio di 6 punti sul Leverkusen secondo.

Continua a leggere

Champions League

Inter-Bayern Monaco, le ultimissime sulle formazioni

Pubblicato

il

Inter-Bayern Monaco

Inter-Bayern Monaco, incontro valido per il ritorno dei quarti di finale di Champions League 2024/25: le probabili scelte di Simone Inzaghi e Vincent Kompany.

Inter-Bayern Monaco mette in palio un posto tra le prime quattro grandi in Champions League.

Dopo aver espugnato l’Allianz Arena, i nerazzurri ospitano il Bayern a San Siro con l’obiettivo di difendere – e magari consolidare – il 2-1 di martedì scorso, con l’obiettivo di staccare il pass per le semifinali.

La squadra di Inzaghi viene dal successo in campionato contro il Cagliari, mentre quella di Kompany ha pareggiato 2-2 nel Klassiker tedesco contro il Borussia Dortmund.

Di seguito la designazione arbitrale e le ultimissime sulle formazioni.

Inter-Bayern Monaco

MARCUS THURAM E LAUTARO MARTINEZ ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

La designazione arbitrale

ARBITRO: Slavko Vincic

ASSISTENTI: Klancnik-Kovacic

IV: Jug

VAR: Borosak

AVAR: Higler

Inter-Bayern Monaco, le ultimissime sulle formazioni

INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Bastoni; Darmian, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro, Thuram. All. Inzaghi.

BAYERN MONACO (4-2-3-1): Urbig; Laimer, Dier, Kim, Stanisic; Kimmich, Goretzka; Olise, Muller, Sané; Kane. All. Kompany.

Continua a leggere

Champions League

Inter-Bayern Monaco: i precedenti a San Siro sorridono ai tedeschi

Pubblicato

il

Inter-Bayern Monaco

Stasera alle 21 va in scena Inter-Bayern Monaco, ritorno dei quarti di Champions League. A San Siro i bavaresi devono rimontare l’1-2 dell’andata.

L’Italia in Champions League è rappresentata dall’Inter, che stasera ospita il Bayern Monaco nella gara di ritorno dei quarti di finale. La settimana scorsa all’Allianz Arena i nerazzurri si sono imposti per 2-1, con i gol di Lautaro MartinezDavide Frattesi, in mezzo il pari momentaneo di Thomas Muller. In palio c’è un posto in semifinale contro il Barcellona, che ha eliminato il Borussia Dortmund.

Bayern Monaco sempre vittorioso in casa dell’Inter

Nonostante un Bayern in emergenza per i numerosi infortuni, da Manuel Neuer ad Alphonso Davies e Jamal Musiala, l’Inter dovrà giocare da Inter per vari motivi. Intanto una sola rete di vantaggio non è rassicurante. Dopodiché, i bavaresi sono pur sempre una delle migliori squadre d’Europa, con giocatori che fanno la differenza e non si spaventano certo al pensiero di dover recuperare un gol.

Ultimi, ma non per importanza, i precedenti. Nonostante siano due club di antica tradizione ed esperienza europea, Inter e Bayern Monaco si sono affrontate appena 10 volte nella loro storia. Le prime sfide risalgono agli ottavi di Coppa UEFA del 1998: i nerazzurri passano 2-0 in Germania con SerenaBerti, ma al ritorno i bavaresi sbancano il Meazza per 3-1 e si qualificano grazie alla regola dei gol in trasferta.

Nel 2006 ecco il primo confronto nella Coppa dalle grandi orecchie. Siamo nella fase a gironi: a Milano i tedeschi vincono 2-0 grazie a Claudio PizarroLukas Podolski, a Monaco finisce 1-1 con gol di Roy Makaay e di Patrick Vieira nel finale. Da lì arriviamo ovviamente al 22 maggio 2010, finale di Champions al Santiago Bernabeu: l’Inter vince 2-0 con la doppietta del Principe Diego Milito e conquista la sua terza Coppa dei Campioni e il triplete, l’unica in Italia a riuscirci.

L’anno seguente, i due club si ritrovano agli ottavi di finale, e a sorridere sono ancora i nerazzurri. All’andata un gol di Mario Gomez al 90′ gela San Siro, ma al ritorno la squadra allora di Leonardo compie l’impresa: Samuel Eto’o sblocca la gara, Gomez e Muller la ribaltano, ma prima Wesley Sneijder e poi Goran Pandev firmano il controsorpasso che vale la qualificazione per i gol in trasferta.

Inter-Bayern Monaco

Joshua Kimmich e Lautaro Martinez ( FOTO DI SALVATORE FORNELLI )

Recente il doppio confronto del 2022/23, che vede un doppio 2-0 a favore dei bavaresi: al Meazza decidono Leroy Sané e un autogol di Danilo D’Ambrosio, in Germania timbrano Benjamin Pavard, oggi sulla sponda opposta, ed Eric Maxim Choupo-Moting. L’ultima sfida è naturalmente la partita d’andata di 8 giorni fa, che ha visto i tedeschi perdere in casa in Champions per la prima volta dal 2021. Nei 3 precedenti a San Siro, il Bayern ha sempre vinto, senza mai subire gol.

Una striscia che preoccupa i tifosi, ma la squadra di Simone Inzaghi ha tutte le carte in regola per interromperla. Intanto nelle ultime 12 partite tra tutte le competizioni sono arrivate 9 vittorie e 3 pareggi, l’ultimo ko risale al 16 febbraio con la Juventus. In più, i nerazzurri in casa non perdono dal derby del 22 settembre e vengono da 9 successi di fila. Se San Siro sorride al Bayern, in questo momento è un fortino inespugnabile dell’Inter.

 

Continua a leggere

Ultime Notizie

Roma Roma
Calciomercato8 minuti fa

Roma, si continua con la difesa a 3: i nomi per l’estate

Visualizzazioni: 21 La Roma ha trovato una grande stabilità con la difesa a 3 e si pensa che con l’allenatore...

Juventus Juventus
Premier League13 minuti fa

Manchester United, clamoroso Zirkzee: stagione finita

Visualizzazioni: 15 Manchester United, Joshua Zirkzee fuori fino a fine stagione per un infortunio muscolare che complica i piani della...

milan terracciano milan terracciano
Serie A18 minuti fa

Milan, ancora nuvole all’orizzonte: Gimenez a parte, Maignan e Walker in forse

Visualizzazioni: 36 Milan, anche oggi nessun segnale confortante per Sergio Conceição. Ecco la situazione dei vari infortunati. A Milanello continua...

Inter-Monza, Inzaghi Inter-Monza, Inzaghi
Champions League28 minuti fa

Champions League: i vantaggi di Inter e Bayern

Visualizzazioni: 31 I quarti di Champions League si chiudono stasera, con due super sfide. Stasera però, tutti gli occhi sono...

Barcellona Barcellona
Notizie47 minuti fa

Barcellona, finisce la striscia di imbattibilità del 2025

Visualizzazioni: 17 Il Barcellona esce sconfitto dalla sfida di Champions League contro il Borussia Dortmund e rompe la sua striscia...

Genoa Genoa
Serie A53 minuti fa

Genoa, svelati i tempi di recupero di Malinovsky: la situazione in vista della Lazio

Visualizzazioni: 23 Secondo quanto emerso nelle ultime ore, sono stati svelati i tempi di recupero del centrocampista Ruslan Malinovsky in...

F1 in TV 2025 F1 in TV 2025
Motori53 minuti fa

F1 2025 in TV, GP Arabia Saudita: gli orari e il palinsesto Sky e TV8

Visualizzazioni: 28 F1 2025, GP Arabia Saudita: si torna in pista con il quinto appuntamento del Mondiale. Il palinsesto completo...

Serie A56 minuti fa

Roma, Nelsson si infortuna al piede

Visualizzazioni: 21 Il difensore della Roma Victor Nelsson ha svolto oggi lavoro differenziato causa un fastidio al piede. Lo staff...

Lukaku Lukaku
Serie A1 ora fa

Napoli, Lukaku in doppia cifra per gol e assist

Visualizzazioni: 28 Romelu Lukaku, centravanti belga del Napoli, è diventato il secondo calciatore d’Europa ad aver raggiunto la doppia cifra...

Juventus Juventus
Serie A1 ora fa

Juventus, verso Parma senza Yildiz? Le ultime dalla Continassa

Visualizzazioni: 19 Piccolo allarme in casa Juventus in vista della sfida di lunedì sera contro il Parma. Diversi giocatori hanno...

Le Squadre

le più cliccate